|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: VOLENDO ESAGEREARE CON FINALI ROTEL...
-
08-10-2007, 10:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 255
VOLENDO ESAGEREARE CON FINALI ROTEL...
Ciao a tutti,
Mi sono da poco arrivati i nuovi diffusori, e la malattia molto comune in questo forum (hupgradite acuta) ha preso la sua forma piu' acuta
Attualmente l'impianto e' cosi' costituito: Pre Rotel Rsp 1068, finali Rotel rmb 1070+1066 (a ponte), diffusori Sunfire crm2, sub sunfire signature.
Con i precedenti diffusori il finale stereo 1070 era impiegato per i canali frontali ed il 1066 per i restanti.
Ora con i nuovi diffusori, assetati di watt, ho invertito le parti, il 1066 per i frontali +centrale, ed il 1070 per i posteriori, al fine di dare maggiore dinamica nell'ascolto stereo.
Volendo appunto esagerare, mi e' appunto venuta l'idea di integrare un terzo finale (un rmb 1070) da usare in mono assieme al 1070 esistente sempre configurato in mono, per amplificare il canali principali sx e dx ottenedo cosi una sezione di amplificazione stereo di ben 360 watt
Il canale centrale e posteriori alimentati quindi dal 1066 (150 wx3)
Cosa ne pensate di una configurazione cosi' composta ?
E' troppo sbilanciata per le differenze di potenza tra i vari canali in ascolto multicanale ?
Esistono contrindicazione di cui devrei essere a conoscenza e che al momento mi sfuggono ?
Attendo vs pareri in merito
MarioUltima modifica di FUSO; 08-10-2007 alle 17:43
-
10-10-2007, 18:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 255
...Niente ?
Argomento poco interessante ?
Configurazione troppo spinta ?
Configurazione esageratamente anomala ?
Quesito stupido ?
Tra avere un megafinalone multicanale, mi viene in mente il Rotel rmb 1095, ed avere piu finali separati, a parte il costo (piu' economico il secondo) non e' da ritenersi una soluzione piu' da purista dedicare un finale per ogni canale ?
Se avete dei consigli in merito, non siate timidi
-
10-10-2007, 19:07 #3
potresti avere poco corpo per il canale centrale
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
10-10-2007, 19:21 #4
Potrebbe anche funzionare, magari dovresti aumentare di molto l'uscita del centrale sul preamp.
Ciao
-
10-10-2007, 20:07 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 255
...potrebbe funzionare ?
Sto' pensando ad una configurazione no compromise, ed il commento e'rotebbe funzionare ?????????
Scherzo ovviamente
Dividiamo le situazioni di ascolto:
-Modalita' stereo (la piu' usata)
Grande dinamica, un finale dedicato per ogni canale, pre separato, configurazione in teoria al top.
-Modalita' cinema 5.1
Non necessita eccessivi livelli di pressione sonora.
per il canale centrale possibile setup dal pre per bilanciarli con le frontali (come suggerito da scomed99)
-Modalita' stereo 5ch (usata di rado)
Sempre interagendo dal pre aumentando i posteriori e diminuendo eventualmente i frontali
Questo sempre in teoria.
Nessuno adotta sistemi multifinali ?
-
10-10-2007, 21:54 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
hai la mia benedizione
,procedi pure per un'altro rotel, che male non fà
Io di finali ne ho 5 mono da 500w rmsTaverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
10-10-2007, 22:06 #7
Originariamente scritto da sommersbi
ooppsss... ora hai i finali jeff rowland... beh chapeau...
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
10-10-2007, 23:15 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
gli darebbe maggiore resa e dinamica nell'ascolto,senza aumentare la manopola del pre oltre al volume da lui desiderato per l'ascolto,magari attualmente deve aumentare la manopola volume per ascoltare a volumi desiderati,e poi le sunfire non disdegnano
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
10-10-2007, 23:38 #9
Originariamente scritto da sommersbi
la sunfire sono biamplificabili?!
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
11-10-2007, 17:50 #10
Guarda che i finali rotel non sono per niente male e se ascolti musica un pò aggressiva vanno meglio di tante altre marche più blasonate.
Di corrente ne hanno da vendere...
ciao
-
23-12-2007, 20:04 #11
Ciao a tutti, vorrei commentare uno per uno le v/ esperienze con Rotel ma faccio prima forse a spiegarvi come ho collegato il mio impianto e poi mi dite cosa ne pensate
Ho acquistato tre mesi fa un RSP 1068, un RB 1077 ed un RMB 1066. I miei diffusori sono Chario, ed esattamente la serie silhouette così composta: due frontali 200T, il centrale della serie e due 200 come posteriori.
Il collegamento dei miei finali è fatto dall'RB1077 dedicato anche alla stereofonia, quindi a questo ho collegato le due torri (entrambe 4 ohm); RMB 1066 "pompa" il centrale e le due fantastiche 200 posteriori (impedenza 8 ohm per tutte e tre); qui ho modificato il trigger frontale del canale centrale posizionandolo leggermente "di più" poichè a me piace avere chiaro (chario!) il segnale proveniente dal centrale anche a volumi bassi. Quando ascolto l'HT sono molto più che soddisfatto. Sorgente: Denon 2930, sia per sterefonia, multicanale che per il resto (ora sono al verde per acquistare dei lettori separati!)
Il risultato nel finale è più che soddisfacente e vale tutti i soldi che speso! tenete anche presente che sono arrivato a questo punto dopo sintoampli Denon e Marantz, i diffusori sono sempre rimasti gli stessi.
Spero qcn possa rispondere e trovare interesse nella mia risposta.
Un saluto a tutti i felici possessori di Rotel e un Buon Natale a tutti.
Ciao