|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: Accoppiata Onkyo/B&W - Che ne dite?
-
05-10-2007, 19:40 #1
Accoppiata Onkyo/B&W - Che ne dite?
Ciao ragazzi!
Innanzitutto un complimento sincero a questo forum: ne ho visti tanti simili a questo, ma questo è veramente ben fatto e soprattutto senza utenti che pensano di sapere tutto loro(come ho trovato in un altro forum molto conosciuto di cui non faccio nome...).
Volevo farvi una domanda veloce, veloce:
Sono rimasto veramente impressionato della nuova serie Onkyo (805, 875)
e volevo sapere se un sistema B&W Mini Theatre System 20 (M1 + AS2) può andare bene con un simili amplificatori (uso Home Theatre).
Vorrei prendere il TX-SR875 (cavolo, che bello...), ma ho paura che il sistema B&W (che devo ancora prendere e che mi è veramente piaciuto) sia sottodimensionato.
Voi che ne dite?
Meglio rimanere sul modello TX-SR805?
Ho pensato al sistema B&W perchè veramente ben costruito (oltre che ben suonante, almeno per me) e ho seri problemi per gestire casse acustiche troppo impegnative a livello di ingombro (e sapete, piuttosto che un sistema AM15 Bose...)
Grazie per ogni dritta e suggerimento che mi potete dare!!!
-
06-10-2007, 10:41 #2mixersrl Guest
...perchè non vedi il sistema serie 600 nuovo?
-
06-10-2007, 11:00 #3
quoto mixersrl!!
io ho l'875 con il kef 3005 (stesso tipo di sistema del B&W Mini Theatre System).. in campo HT è perfetto, ma musicalmente paghi i limiti delle casse..
fossi in te prenderei in considerazione le serie 600 B&W (ti fai quattro 686 + centrale e sub della stessa serie 600..)
ho sentito le 686 e musicalmente erano eccezionali!!
-
07-10-2007, 05:16 #4
Grazie ragazzi per i vostri utilissimi consigli!
Avevo fatto anch'io un pensierino alla nuova serie 600 della B&W...
Però le casse 686 sono decisamente più ingombranti delle M1: un 28 cm di profondità, ad esempio, farei fatica a gestirla.
E senza contare le dimensioni le dimensioni del canale centrale HTM62: 44 di langhezza e 31 di profondità per l'arredamento antico che ho nel salotto sono dicisamente troppi.
Ecco perchè avevo optato per le M1...
E poi l'impianto per ascoltare musica esiste già: un sistema Hi-Fi che mi sono comprato primi anni 90, quando esisteva veramente il concetto di Hi-Fi.
Dai, ditemi che non faccio una cavolata a comprare le M1 con il sub AS2...
Altrimenti datemi qualche dritta su simili spese e dimensioni, senza cadere sul marchio Bose: ops ho pronunciato il marchio tabù nei forum simile a questo!!!
Grazie ancora...
-
07-10-2007, 07:57 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
Onkyo 905 con le B&W 685 (front) e HTM62 (center)
ora utilizzo l'amplificatore Onkyo 905 con le B&W 685 (front) e HTM62 (center) con soddisfazione: buona dinamica, timbrica e trasparenza.
Ritengo l'accoppiamento molto valido per l'HT
ciao
-
07-10-2007, 09:00 #6
Originariamente scritto da salierno.f
-
07-10-2007, 09:14 #7
Originariamente scritto da marang71
-
07-10-2007, 09:18 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
Originariamente scritto da limo
-
08-10-2007, 12:46 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da salierno.f
Le 686 ? o qualcos'altro ?
Io pensavo di completare lo stesso abbinamento con le SIB della Focal dietro (sono piccole ma rendono bene per l'HT) e con il Cub2 sempre della Focal.
Che ne dite ?
-
08-10-2007, 12:50 #10mixersrl Guest
Originariamente scritto da marang71
-
08-10-2007, 18:25 #11
Originariamente scritto da mixersrl
Va beh, mi sta passando la voglia di comprare visto che alla fine con un'accoppiata del genere (M1/AS2/875) avrò risultati "mediocri"...
-
08-10-2007, 18:28 #12mixersrl Guest
Fondamentalmente sì
-
08-10-2007, 19:07 #13
Originariamente scritto da mixersrl
).
Va beh, grazie mille....
P.s. e se comprassi N°. 5 B&W 686 (una anche per il canale centrale, così almeno la gestirei meglio come ingombro...) e il sub ASW608?
Sarebbe meglio, fermo restando che il sistema lo devo usare "solo" per HT?
Amplificatore sempre Onkyo 875...
-
08-10-2007, 23:17 #14
Originariamente scritto da marang71
con le 686 è tutta un'altra storia... io farei uno sforzo per quelle... (come centrale non userei una 686, ma il HTM 62 che fa egregiamente il lavoro per il quale è stato costruito....)
-
09-10-2007, 11:07 #15
anche io sono in una situazione di poco spazio (e pochi soldi) ed avevo pensato alle 685 per le frontali e al htm62 per il centrale da abbinare all'onko 605. che dite? come posteriori userei delle cassine piccole audiopro che ho già.
sarranno meglio le 685 delle 686... per poche decine di euro in più penso ne valga la penaTv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5