|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio per l'acquisto......
-
12-08-2003, 12:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 15
Consiglio per l'acquisto......
Salve a tutti, sono un neofita per quanto riguarda l'HI-FI, e siccome sarei in procinto di acquistare un "discreto" impianto stereo (da poter upgradare in futuro per l'HT),preciso che prediligo l'ascolto della musica (blues-jazz-rock), vorrei dei consigli e/o delucidazoni in merito, quindi, sarei orientato per iniziare:
Ampli AERON A160
Diff. Monitor Audio S6
DVD Sony dvp-ns905
Volendo sfruttare il decoder del DVD come posso ampliare in futuro l'impianto su citato?
E' meglio iniziare con un pre + finale al posto dell'integrato?
Con un pre stereo ed eventuali finali (finale stereo + finale 3CH)posso ricreare l'effetto sorround 5.1 ?
Ricordo che il budget iniziale è di circa 2500 Euro (ampli + diff ant. + DVD )
Ciao e grazie.
-
12-08-2003, 13:41 #2
Penso che la soluzione pre + finali sia più auspicabile ma più costosa. Però se in futuro privilegerai il multicanale fatti un pre aggiornabile. I finali li puoi trovare anche usati. Le codifiche fatte dal lettore di solito sono meno performanti a meno che sia un lettore di alto livello. Se fai un giro su, http://www.avforum.it/forumdisplay.php?s=&forumid=11 Troverai le caratteristiche dei migliori dvd. Un pre ad un costo basso, forse il nuovo Rotel 1066.
-
13-08-2003, 18:05 #3
Re: Consiglio per l'acquisto......
erdice ha scritto:
Volendo sfruttare il decoder del DVD come posso ampliare in futuro l'impianto su citato?
E' meglio iniziare con un pre + finale al posto dell'integrato?
Con un pre stereo ed eventuali finali (finale stereo + finale 3CH)posso ricreare l'effetto sorround 5.1 ?
Ricordo che il budget iniziale è di circa 2500 Euro (ampli + diff ant. + DVD )
Ciao e grazie.
Io ho collegato per i front. l'Aeron A4 (nettamente inferiore all'A160) e va benissimo.
ciao
-
13-08-2003, 19:56 #4
Ultimamente qui sul forum qualcuno ha consigliato l'uso di piu' ampli integrati stereo di livello medio/basso piuttosto di un ampli AV e l'uso della decodifica del dvd.
A mio parere e' sconsigliabile in quanto le decodifiche dei lettori di livello medio-basso spesso sono meno performanti di quelle degli integrati AV, inoltre ci sono varie problematico per il centrale e per la taratura dei livelli dei canali.
Poi alla fine spenderesti veramente meno?? Tre ampli stereo di un certo livello ti costerebbero meno di un integrato av? Da considerare anche il costo in piu' per il lettore con decodifica audio risperro al modello equivalente senza decodifica.
Piuttosto molto meglio prendere pre e finale e potrai prendere un ulteriore finale a 3 canali e sostituire il pre in un futuro.
Io butterei un occhio all'usato che ti permetterebbe di prendere macchine di un certo livello a prezzi accettabili.Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
14-08-2003, 06:34 #5
Operatore
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 73
Ti basta un A2 per i canali posteriori e due MS902 e sei a posto anche per la musica.Ormai dopo ripetute prove ritengo MS come rapporto qualita' prezzo ben superiore a MA.
Relativamente ai decoder ritenuti scadenti nei lettori non e' vero.
Al punto che uno Yamakawa da 200 euro con A2 da 200 euro batte il Marantz 5300 da 800 euro (che ritengo il migliore nella sua fascia):ovviamente il 5300 e' usato col suo decoder per il raffronto.
La necessita' del centrale ,se raffrontata a due frontali dal costo doppio(possibile risparmiando sul centrale) e' di nuovo un falso problema ,in casa.Non ho mai avuto necessita'' di regolare il volume del centrale (che non uso:io uso due Martin Logan))ma forse capita appunto a chi usa il centrale.
Il problema della posizione degli ascoltatori e' un altro falso se hai due buoni frontali ben collocati.Il suono del centrale phantom arriva dal centro anche se sei agli etremi.Ultima modifica di soundberry; 14-08-2003 alle 06:43
ciao
soundberry
-
14-08-2003, 07:04 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
soundberry ha scritto:
Il problema della posizione degli ascoltatori e' un altro falso se hai due buoni frontali ben collocati.Il suono del centrale phantom arriva dal centro anche se sei agli etremi.
Sarebbe come dire che in un ascolto a due canali, comunque ti sposti, hai sempre una corretta ricostruzione scenica!
-
14-08-2003, 08:00 #7
Il problema del centrale c'è eccome!!
I casi sono per non averne bisogno sono 2, o sei l'unico ad ascoltare l'impianto e hai una poltrona esattamente nel punto ottimale, oppure hai un locale abbastanza grande che fa si che tu possa disporre i diffusori a distanze tali che l'area otimale di ascolto sia piuttosto ampia. Visto che hai le Martin logan probabilmente il tuo è il secondo caso, ma chi ha una saletta da usare, magari non dedicata e con disposizioni magari dettate da compromessi non può fare a meno del centrale.Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
29-08-2003, 12:03 #8
anche io concordo che il centrale sia obbligatorio,se la posizione di ascolto non è al centro,comunque le elettrostatiche sono meno sensibili al problema,essendo meno direttive e più riflessive rispetto alle dinamiche.