Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409

    si può fare a meno di un sinto a/v?


    scusatemi se la mia ignoranza non ha limiti! ma la domanda, rivolta agli esperti del forum, è la seguente: è sciocco comporre la catena, per gradi di spesa, comprando un lettore dvd che abbia già di suo le decodifiche a/v con le uscite per canale cent, front, sourraund, ecc.. (es marantz dv6001/7001, denon 2930) collegandoci un pre + ampli finale a due canali per il front (per sentire musica), ampli finale 2 canali per surround, ampli finale 2 canali a ponte per canale centrale? evitando di inserire nella catena un sintoampli A/V? il lettore dvd con decodifica si comporta in tutto e per tutto come un sinto ampli a/v? se è fattibile ci sono dei limiti?

    il mio discorso nasce dal fatto che la catena verrebbe composta piano piano prima con le front per musica e film, dopo con centrale, sourround ecc.. ed evitando la spesa di un ampli multicanale entry level + ampli per musica. dico un eresia?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Da un punto di vista tecnico si può fare.

    Però devi considerare vari fattori:
    - costo finale maggiore
    - uniformità e coerenza dei componenti
    - complessità di gestione
    - problematiche di taratura
    - un mare di cablaggi

    Come per tutti noi....dipende dal budget

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    grazie della risposta, quindi mi dici che con un lettore dvd con decodifica si può tarare l'impianto direttamente dal dvd player, il mio progetto sarebbe:

    dvd marantz dv6001, pre rotel rc06 - ampli finale rotel rb06 , in seguito rotel rb 06 a ponte per il centrale, in seguito rotel rb 06 per i surround.

    seguendo il forum ho capito che per un uso musicale i sinto a/v non rendono quanto un 2 canali quindi nella catena toglierei completamente il sito a/v sostituendolo con 2 ampli a due canali per centrale e surround.
    che ve ne pare?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Alcuni lettori hanno opzioni di taratura, ma i nuovi ampli AV hanno strumenti assai più evoluti.

    Per quanto riguarda l'omogeneità ho visto che hai in previsione tutto Rotel, quindi il problema di timbrica e musicalità non si pone.

    Resta da vedere se la qualità audio di un nuovo sinto AV di fascia alta sia davvero inferiore ad un sistema non AV. Ma qui....sono le tue orecchie a dover giudicare

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    La soluzione dei pre+finale è sicuramente più "raffinata", il tutto però impone che a monte vi sia una buona sorgente(ed il 6001 non è male).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    kaljeppo, mi parli di pre al plurale non è possibile collegare per il centrale, posteriori, il solo finale direttamente alla sorgente? se la risposta è negativa rettifico il progetto:

    sorgente: marantz dv6001
    fronte ant. (per sentire anche musica): pre + ampli rotel 06
    centrale: ra 04 a ponte
    post: ra 04
    a questo punto il discorso si complica perchè dovrei tarare ogni singolo ampli con il controllo volume

    che dite diventa un casino?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Se la sorgente ha l'uscita preamplificata (controllo del volume) puoi anche collegare direttamente un finale. La preamplificazione di una sorgente però non ha la stessa valenza di un pre dedicato.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    brescia-milano
    Messaggi
    37
    Il mio lettore DVD ad esempio ha 5 uscite ma mentre i canali frontali escono a 2.5 V i posteriori escono a 0.7....

    Altro problema la sincronizzazione tra l'immagine a video e il suono... gli ampli A/V permettono di applicare un ritardo digitale in tal senso, gli ampli convenzionali no....

    stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    ahi... ahi... il discorso quindi si complica notevolmente, la pulce di evitare il sinto a/v mi era venuta leggendo questo:

    http://www.audiogamma.it/upload/prov...03_SUO_356.pdf

    nell'articolo multi stereo, multiamplificazione, non escludeva la possibilità di evitare il pre a/v ed usando direttamente il pre del dvd player, visto il costo del pre rotel, il succo del mio discorso era trovare la miglior combinazione stereo/HT spendendo meno od equivalente se si dovesse comprare un sinto a/v che suoni decentemente (e non te la cavi con meno di 1000 euro) considerando sempre un'amplificazione a parte dedicata per il 2 canali

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Ciao Andrea, guarda, l'idea che hai avuto non è per niente campata in aria ed oltretutto ti metterebbe al riparo da upgrade dovuti all'evoluzione dei formati (basterebbe, al limite, sostituire la sorgente) ma è sicuramente votata all'ascolto musicale di miglior qualità, quindi:

    - comporta la rinunzia ad una serie di features presenti nei prodotti concepiti per uso A/V (vedi regolazioni "fini" sia audio che video);

    - comporta un costo più elevato e risulta quindi una soluzione indicata solo per chi ha esigenze audio più elevate della media

    Giusto per essere esplicito, la stessa idea è venuta anche a me poco tempo fa, ma l'ho momentaneamente accantonata dopo aver fatto due conti...

    In pratica, io possiedo un lettore che utilizzo SOLO per l'audio, stereo e multicanale (Dvd-Audio e Sacd), che volendo fa anche da decoder Dolby/DTS.

    Quelle poche volte che l'ho utilizzato anche in ambito A/V, non ho mai avuto alcun problema di lyp-sinc e così pure col mio lettore precedente (Pioneer Dv-868Avi-S. che ho venduto esclusivamente per fare il salto di qualità nell'audio), che era collegato allo stesso modo (e quindi faceva da decoder).

    Per il discorso del livello d'uscita (Volts) cui faceva riferimento Revenge, secondo me è un falso problema, nel senso che credo che lettori concepiti così siano una sparuta minoranza, a cui non credo appartengano i Marantz ed il Denon di cui parli; in ogni caso basta controllare prima.

    Ho poi un preamplificatore analogico multicanale e un finale multicanale.

    A breve prenderò un lettore HD.
    M'era venuto lo sghiribizzo di prendere, al posto del mio finale, da 5 a 7 finali mono NuForce Reference 8.5 e 9 e di valutare di sostituire il mio pre con 3 pre stereo.
    Bene, poi ho fatto i conti e ho momentanemente rinunciato...

    Quindi, in definitiva, se la tua premessa è quella di far così "perché 1.000 Euro per un sinto son troppi", ti consiglio di lasciar perdere, perché probabilmente con quella cifra ci prenderesti soltanto un pre ed un finale stereo; ti mancherebbe il resto...

    E cmq. IO un'idea del genere la considererei soltanto possedendo un lettore audio dedicato; per un multiformato direi che è uno spiegamento di forze eccessivo...
    Ultima modifica di Giova3419; 26-09-2007 alle 17:10
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    ciao giova, il mio ragionamento nasceva proprio dal prezzo:

    un sinto a/v buonino per es. marantz sr7001 costa 1200 euro, circa, bene ora per sentire con i frontali musica bisognerebbe integrarlo con un ampli a 2 canali, oK? per es. pre+finale diciamo rotel 06 (dal rapp. prezzo/qualità ottimo) costo 750 euro circa.
    ora se al posto del sr7001 ci metto per il centrale e i posteriori 2 ampli sempre rotel ( ra 04 (40watt per canale) + ra 04) dal costo complessivo di 700 euro, verrebbe un sistema così composto:

    front: rc+rb 06 750euro (pre+ finale da 70watt can.)
    centrale: ra 04 350 euro (ampli integrato 40watt)
    posteriori: ra 04 350 euro (ampli integrato 40watt)

    TOTALE 1300 EURO il costo del solo sr7001

    resta per le due soluzioni sempre il dover comprare il lettore dvd marantz dv6001

    il problema + difficile è tarare in modo omogeneo i 3 amplificatori con il decoder del dvd.
    me lo confermi?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115
    ma soprattutto non hai le decodifiche digitali in alta definizione che ci sono adesso.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Ciao
    tutto dipende da cosa intendi per decente....onkyo 705 e denon 2308 gli consideri na chiavica? allora si...
    In ambito HT sono tuttavia considerati degli ottimi prodotti.
    Per l'ascolto stereo è un molto diverso...se pensi di spendere un migliaio di euro ti suggerisco un integrato rispetto a un pre+finale.

    Vi sono delle economie di costo che si ripercuotono nel prezzo a costruire un integrato rispetto a costruire due prodotti (pre-finale) e queste incidono abbastanza negli entry level motivo per cui puoi trovare un integrato migliore per lo stesso prezzo di un pre+finale, mentre diventano ininfluenti (anzi divengono diseconomie) quando ci si sposta sulle fasce top (per cui conviene un pre+finale)
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    come vedete in firma, ho abbandonato l'idea del lettore dvd che gestisse le codifiche, non abbandonando però l'idea di un buon sinto a/v musicale come il rotel, e appena la grana lo permetterà implementerò l'impianto con il centrale + un finale rb06 in biamplificazione, e dopo.........un'altro finale per le cm1.......però + avanti
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898

    Ecco cosa accade a non guardare le date dei post...si risponde dopo mesi
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •