Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    97

    suggerimenti per Sintoampli/ Sonus Faber


    Quale Sintoampli consigliate per pilotare 5.1 sonus Faber ( carichi da 4 ohm) con almeno 2 hdmi in entrata e le nuove codifiche audio ?
    Ciao a tutti.

  2. #2
    mixersrl Guest
    Quali Sonus Faber?Budget?esigenze musicali?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Antonio, ti rispondo io, che "conosco la situazione" :

    Front: Concerto Domus (2 vie);
    centrale: Center Domus;
    Surrounds: Wall Domus

    Budget: sui 1.000 Euro

    Esigenze musicali: non sono richieste grandi performances in ambito musicale stereo dal sintoampli, possedendo il nostro amico già un ottimo ampli integrato stereo (Copland CTA-405, con relativo lettore CD, Copland CDA-823) attirittura, forse, in aria di upgrade (McIntosh 6300 o 6500)

    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    97

    Grazie Giova

    Scusate ma andavo di fretta !
    Beh in effetti Giovanni conosce la mia situazione audio e video anche se, sinceramente, vorrei rimanere con la parte audio con il copland e magari sfriuttare le uscite pre out del nuovo sintoampli per le frontali.
    Budget forse anche 1500 !!! ma non ditelo a mia moglie

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    97

    forse questi due..

    Yamaha rxv 1800 con le nuove codifiche audio o il marantz sr 7002.
    Chissà quali tra questi o altri sinto per le mie sonus faber a 4 ohm ?

  6. #6
    mixersrl Guest
    se non vuole discostarsi troppo da un certo sound che ascolta in stereofonia ti consiglierei di farti qualche ascolto perchè in ambito HT si trovano eccessi contrari a quello che stai ascoltando nella maggior parte dei casi...se poi vuoi divagare nel 5.1 allora un sintoampli che spinge tanto sulle sonorità ad effetti può fare al caso.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Sonus Faber va a nozze con NAD!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    97

    proverò

    Proverò con qualche ascolto.
    Sicuramente non sarà facile reperire sintoampli di fascia medio alta da portare a casa per eventuali prove.
    Puoi essere più preciso indicamdomi qualche modello di sintoampli che spinge tanto sulle sonorità ?
    Ciao e grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    97

    Nad T 775

    Citazione Originariamente scritto da Lokutus.a
    Sonus Faber va a nozze con NAD!
    Ho visto l'ultima novità Nad, il Sintoampli T 775 con hdmi 1.3 ma cavoli costa troppo € 2798 iva esclusa!!!!
    Se scendo di livello, rimanendo in casa Nad, perdo le nuove codifiche audio, non sò poi con la Ps 3....

  10. #10
    mixersrl Guest
    ...ma dovrebbe avere le schede per upgrade intercambiali esternamente

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    97

    può essere

    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ...ma dovrebbe avere le schede per upgrade intercambiali esternamente
    ora provo a sentire il mio rivenditore.
    Sicuramente il Nad scende tranquillamente a 4 ohm, almeno così ho letto.
    Ma..... farò degli ascolti.
    Ciao.

  12. #12
    mixersrl Guest
    a quell'impedenza oggi lavorano tutti gli ampli.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    97

    aspetto 1 mesetto

    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    a quell'impedenza oggi lavorano tutti gli ampli.
    Grazie per le risposta POSITIVA.
    Il mio rivenditore mi fa arrivare lo yamaha rxv 1800, se non sbaglio hdmi 1.3, e poi lo confronto con il marantz 7002.
    A me serve solo per home theatre in quanto per l'audio ho l'integrato copland.
    Se potessi prenderei il nad t 775 con hdmi 1.3 ,ma troppo oneroso.
    l'ONKIO PROPRIO NON MI PIACE ESTETICAMENTE
    bEH, ASPETTIAMO UN Pò E CIAO

  14. #14
    mixersrl Guest
    capisco ma la scelta estetica non ci azzecca nulla per la qualità di suono.....poi almeno per me il più inguardabile è proprio il Nad

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    97

    condivido per i nad


    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    capisco ma la scelta estetica non ci azzecca nulla per la qualità di suono.....poi almeno per me il più inguardabile è proprio il Nad
    Si in effetti l'estetica dei Nad lascia proprio a desiderare , tuttavia l'ultimo nato, il t 775, appare migliorata.
    Ora aspetto di provare lo Yamaha rxv 1800 anche perchè dovrebbe costare circa 1500 eurozzi e siamo già al limite!!
    Ho pensato di vendere l'ampli e prendere il finale a 5 canali della copland e il suo pre analogico, ma salgo troppo di prezzo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •