Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    106

    quali benefici delle uscite video dell'ampli?


    ciao ragazzi e qualche giorno che mi è venuta una curiosità da soddisfare. la domanda è la seguente:
    ma che utilità hanno le uscite video come s-video, component e hdmi inclusi nell'amplificatore.
    io queste uscite non le ho toccate nemmanco, in quanto collego l'uscita video del lettore dvd direttamente al mio proiettore. e quindi utilizzo l'ampli solo come convertitore del suiono, non sò se mi sono spiegato.
    quindi ragazzi, aiutatemi se sfrutto le uscite video dell'ampli quali benifici ho, in termini di qualità video e suono?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Tante, tante, tante volte se ne è parlato.
    In tutti i thread dei nuovi ampli (nuove codifiche), sull'HDMI, sugli scaler/switcher video, etc.
    Direi che è meglio cercare le info in quei thread, ed eventualmente chiedere lì.


    In breve, lo scopo fondamentale è la funzionalità di switch audio/video: colleghi al pannello un solo cavo che parte dall'ampli, e tutte le sorgenti video le colleghi all'ampli. In questo modo cambianto ingresso cambi anche la sorgente video (1 solo telecomando, 1 solo comando).
    Inoltre in quallche caso lo scaler video potrebbe (=condizionale) essere migliore di quello del lettore DVD o del pannello.

    I puristi (come te) preferiscono collegare la parte video direttamente, utilizzando più telecomandi quando necessario.



    Discussione chiusa.
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •