• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

quali benefici delle uscite video dell'ampli?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

diavoletto148

New member
ciao ragazzi e qualche giorno che mi è venuta una curiosità da soddisfare. la domanda è la seguente:
ma che utilità hanno le uscite video come s-video, component e hdmi inclusi nell'amplificatore.
io queste uscite non le ho toccate nemmanco, in quanto collego l'uscita video del lettore dvd direttamente al mio proiettore. e quindi utilizzo l'ampli solo come convertitore del suiono, non sò se mi sono spiegato.
quindi ragazzi, aiutatemi se sfrutto le uscite video dell'ampli quali benifici ho, in termini di qualità video e suono?
 
Tante, tante, tante volte se ne è parlato.
In tutti i thread dei nuovi ampli (nuove codifiche), sull'HDMI, sugli scaler/switcher video, etc.
Direi che è meglio cercare le info in quei thread, ed eventualmente chiedere lì.


In breve, lo scopo fondamentale è la funzionalità di switch audio/video: colleghi al pannello un solo cavo che parte dall'ampli, e tutte le sorgenti video le colleghi all'ampli. In questo modo cambianto ingresso cambi anche la sorgente video (1 solo telecomando, 1 solo comando).
Inoltre in quallche caso lo scaler video potrebbe (=condizionale) essere migliore di quello del lettore DVD o del pannello.

I puristi (come te) preferiscono collegare la parte video direttamente, utilizzando più telecomandi quando necessario.



Discussione chiusa.
Ciao.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top