Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    17

    Consiglio tra Onkyo 605, Yamaha 661 o 659


    Ciao a tutti,
    sto prendendo le decisioni finali riguardo al mio impianto..per il proiettore sembra vincere il Mitsu Hc3100...ora devo scegliere l'audio...
    Queste le "condizioni":
    - budget per ampli+casse: 1000 € circa
    - utilizo: 65% film e 35% musica
    - ambiente: mansarda in un condominio quindi non posso esagerare nei volumi ecc....inoltre al momento ha abbastanza eco e acusticamente non è il massimo (spero in tappeti, tende ecc...)
    - casse: sono orientato sulle Indiana Line o con la serie Arbur oppure (visto il risparmio) sulla seire Hc con le frontali a colonna..il kit a 599 su un famoso sito (diciamo uno "store online")
    La connessione al proiettore penso sarà in component (ma potrebbe essere utile avere per il futuro le hdmi se queste rendono di più come connessione al proiettore).
    Mi interessa avere una buona resa sui film ma anche una buona sonorità musicale (mi piacciono i suoni caldi così come le immagini)....non ho bisogno di volumi altissimi (causa condominio)....
    dovrò collegare :
    - digitale terrestre+tv analogica (Humax 4100) con connessione scart (component)
    - decoder satellitare o Pc in component (tramite adattatore vga-->component)
    - lettore dvd in component o hdmi
    insomma per ora (e per un bel po') niente in full HD (al max in 720p)

    tra lo Yamaha 661 e l'Onkyo 605 quale mi consigliate?

    Se non sbaglio tutti e 2 fanno solo l'up conversione ma non l'upscaling (o il contrario)....e ciò vuol dire che fanno uscire in hdmi o sul component un segnale che entra sull's-video o sul video component ma non "innalzano" il segnale di risoluzione...fanno solo da switch (per usare una parola comune) in modo da convertire da analogico a digitale e viceversa e usare una sola uscita qualsiasi sia l'ingresso...giusto??
    Tra i 2 quale si adatta meglio alle Indiana? (dai post direi Yamaha)
    Tra i 2 quale è meglio come parte audio musicale e "calorosità" del suono?
    Tra i 2 quale ha la parte video più performante e completa ? mi interessa molto che abbia la parte video di qualità in modo che entri con qualsiasi segnale e connessione (da s-video a hdmi) e lui mi butti sempre fuori il segnale al videoproiettore sul component o sull'HDMI...
    Che differenze ci sono tra il 659 e il 661 yamaha oltre alle prese hdmi? Per caso il modello 659 "vecchio" aveva una parte video migliore?
    grazie di tutte le risposte e dei consigli....
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    58
    Stessa domanda per me.

    Per le casse invece mi ispira parecchio il kit Focal Sib + Cube.

    Cosa ne pensate con questi due ampli (505, 605 per onkyo o 661 per Yamaha) ?

    Grazie

    Oli

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    17
    Forse il post è un po' troppo lungo..semplifico le domande a questa:
    - posto che musicalmente penso che suonino tutti e 2 abbastanza bene (forse l'onkyo è più musicale) da quanto ho capito il 605 Onkyo non eccelle più di tanto nella parte di conversione video...mi chiedevo se lo yam 661 era migliore sotto il profilo delle conversioni video uscendo in component o in hdmi (dato che lo userò per miscelare varie fonti e andare con 1 cavo al proiettore) o se addirittura fosse peggiore??
    Purtoppo non posso andare oltre questo budget quindi devo scegliere il migliore dei 2 con un occhio particolare al video...
    grazie millle
    ciao a tutti

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    17

    ciao a tutti,
    aggiungo che ho deciso per le casse Indiana Line serie Hc (front 504, rear 205, centrale 304 e sub 810) ma resto molto indeciso sull'ampli...
    Onkyo 605 o yamaha 661 ?
    Uso 70 % film e 30 % musica...non potrò alzare tanto i volumi....
    Devo miscelare varie fonti (digitale terrestre, dvd, htpc ....) e uscire in component (10 mt di cavo) al VPR che sarà un Mitsu Hc3100 o un Hc1100 (probabilmente il 1100)..quindi mi interessa anche una buona parte video....
    Cosa mi consigliate? Forse, ma non so perchè, mi ispira di più lo yammy 661 perchè ho letto recensioni sull'onkyo che non eccelle nella parte video (anche se fa solo da switch alla fine) anche se onkyo è più musicale...
    Mi date per favore un parere (o mi dite i difetti di uno dei 2) perchè non so come uscire e vorrei comprarlo settimana prossima...non ho possibilità di ascoltarli per ora...
    Grazie mille a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •