|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: all in one... ma non proprio...
-
17-09-2007, 15:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 135
all in one... ma non proprio...
...diciamo 1.000,00 tondi tondi... budget prefissato ma eventualmente leggermente forabile...
non all-in-one, ma una proposta di combinazioni possibili:
sintoampli + diffusori...
esigenze: 50% ht e 50% cd, un po' tutti i generi musicali, da mozart ai red hot...
stanza 6m per 5 circa... unico requisito: che suoni bene anche e soprattutto a basso volume...
Con questi ingredienti riusciamo a mettere in piedi un "buon menu'"?
Grazie a tutti per gli eventuali consigli. Ciao, therealman
-
17-09-2007, 15:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 135
...dimenticavo... attualmente utilizzo un ampli pioneer SA 520 comprato l'anno dei mondiali vinti... (non il 2006! quello prima... 1982!) stereofonico integrato ma dal suono molto avvincente... pilota un sub con due sat (ben) autocostruiti da un amico... il suono che ne esce mi piace, ma non lo posso paragonare purtroppo...
... non so se ho dato pochi elementi per un eventuale consiglio... che ne pensa Prof. Kalieppo? ciao e grazie ancora, therealman.
-
17-09-2007, 15:49 #3
Originariamente scritto da therealman
Allora, il pioneer tienilo a parte perchè penso possa servire a poco in un impianto HT. Per quanto riguarda l'ampli i nuovi onkyo possono rappresentare una buona scelta. Bisognerebbe conoscere le caratteristiche dei diffusori in tuo possesso per vedere se si possono integrare eventualmente nel contesto risparmiandoti così la spesa dei front o dei rear.
-
17-09-2007, 16:08 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 135
...ah scusami... kaljeppo con la j...
Ehm... io pensavo intorno ai mille per tutto... ampli fronte, rear e sub... pretendo troppo? Certo... il Pio... e il resto lo terrei per un altro ambiente... a meno che... uhm... in effetti potrei tenere le casse attuali per il rear... bene... accetto entrambe le ipotesi, premetto che, purtroppo e sottolineo... purtroppo, non sarò in grado di fare ascolti di prova, tantomeno nel mio ambiente come sarebbe auspicabile... quindi... a scatola chiusa e responsabilità eventuale Sua Prof. (occhio alla radiazione eh!!!)
-
17-09-2007, 16:27 #5
Ciao,
io ti consiglio come sinto Av l'Harman Kardon 245 e come diffusori le Indiana Line serie Arbour.....come budget dovremmo stare intorno ai 1200 euro però sarebbe un buon impianto HT e musicale!
Altrimenti potresti dare un'occhiata anche nell'usato recente e vedrai che il budget scende e la qualità sale!
-
17-09-2007, 16:48 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 135
Grazie Massimo per il consiglio... la foratura del budget non sarebbe disastrosa... vorrei porre l'accento su di una caratteristica peculiare che ho menzionato all'inizio... sui bassi volumi avrei comunque un "buon suono"? Sai com'è... a volte si vorrebbe ad esempio vedere un buon film col 5.1 e i bimbi che dormono tranquilli nella camera poco più in là... chiedo l'impossibile? ciao e grazie ancora.
-
17-09-2007, 16:56 #7
Originariamente scritto da therealman
.........Il tutto a vantaggio della dinamica anche a bassi volumi!
E' un consiglio spassionato, non sono di parte....come puoi vedere dalla firma ho tutto Marantz!!!Ultima modifica di Doraimon; 17-09-2007 alle 17:09
-
17-09-2007, 17:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 135
...comunque Massimo... tu staresti su indiana line anche per il sub?
-
17-09-2007, 17:44 #9
Originariamente scritto da therealman
Stiamo sempre lì....rapporto qualità/prezzo imbattibile per le I.L.!!!
Intorno ai 200/250 euro per il sub non saprei cos'altro consigliarti di decente.Ultima modifica di Doraimon; 18-09-2007 alle 12:01
-
18-09-2007, 07:24 #10
HK potrebbe essere un'ottima alternativa, ma se non hai particolare fretta aspetterei un'offerta più ampia anche da questo marchio. Ormai penso sia imminente, visto che stanno uscendo come funghi, una nuova serie di ampli con le nuove codifiche audio.
L'accoppiata con IL (doraimon non me ne volere, restiamo amici...) la vedo forse un pò troppo "spinta" considerata la buona efficienza di questi diffusori e l'ottima erogazione di HK.
-
18-09-2007, 07:43 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 135
Ciao Kaljeppo! Cosa intendi quando dici accoppiata spinta? a me serve appunto buona efficienza a basso volume... oppure vuoi dire che l'accoppiata è scombinata? Cioè che i diffusori sono "troppo buoni" per l'ampli?
E ancora (ultima domanda...) nuovi flussi audio... dove posso trovare un treahd o un vademecum per aggiornare la mia cultura? (sono fermo al dts e dolby digital...) Ciao e ri-grazie, therealman.
-
18-09-2007, 07:56 #12
Si rischia una gamma medio alta un pò troppo squillante e dei bassi poco precisi il che potrebbe essere una buona soluzione (per alcuni) in ambito ht e meno dal punto di vista musicale.
-
18-09-2007, 09:27 #13
Originariamente scritto da kaljeppo
Poi tutta questa spinta io non la vedo....ho sentito la cobinazione proposta e mi è piaciuta molto...c'era emozione nell'ascolto e non tutti gli ampli e i diffusori entry level riescono a regalarne!
Come unica alternativa ( sempre per il budget) ci sarebbero le Wharfedale serie Diamond 9.....poi nin zò!!!
-
18-09-2007, 10:25 #14
Originariamente scritto da Doraimon
-
18-09-2007, 14:27 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 135
Grazie amici per i consigli... spero di aver il modo di sentire qualcosa dal vivo... therealman