|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Info su rottura ampli HT
-
13-09-2007, 21:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 108
Info su rottura ampli HT
Razzi mi serve una info.
Qual'è il guasto peggiore che si può verificare in un amplificatore HT?
-
13-09-2007, 23:39 #2
Domanda che non è molto chiara.
Peggiore come difficoltà di riparazione o come costo ?
Il livello di integrazione dei componenti raggiunto attualmente e relativa estrema complessità degli stampati molte volte costringono alla sostituzione integrale di una scheda, magari la principale, poichè la riparazione non può essere fatta neanche nei normali laboratori dei Servizi di Assistenza Autorizzata con costi che possono diventare veramente elevati.
Se si rimane nei guasti classici, riparabili alla vecchi maniera, sicuramente la sostituzione del trasformatore di alimentazione e gli stadi finali.
Esiste poi un tipo di guasto particolarmente rognoso anche se poi, alla fine, risulta essere di per sè banale: quello intermittente, magari di breve durata.
Ovvero: il guasto esiste sicuramente, ma si verifica solo qualche volta e non sempre è chiaro quali siano le circostanze che concorrono al verificarsi dello stesso, quindi non ripetibile per esarminarlo attentamente.
In questo caso molte volte il problema diventa non tanto il costo del materiale da sostituire, ma il tempo che si deve perdere per identificare il guasto ed essere sicuri che non si ripeta più.
In molti casi si deve sostituire una intera sezione in quanto non si riesce comunque ad indentificare l'origine del problema, ma solo lo stadio in cui si verifica.
Bisogna anche prendere in considerazione il valore dell'ampli su cui si deve intervenire, un intervento, ancorchè oneroso, può ancora essere conveniente se l'ampli è molto costoso e, al contrario, essere sconsigliabile per prodotti di fascia bassa o media, magari già con qualche anno di anzianità.
CiaoUltima modifica di Nordata; 13-09-2007 alle 23:48
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-09-2007, 07:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 233
per esperienza:
guasto scheda principale e non si capisce la causa, funzionamento solo se si tocca la scheda in alcuni modi, ampli da buttare.Display: LG 55b6v - Ampli HT: Yamaha rx-v1800 - Ampli stereo: Graaf Graafiti 25 - Diffusori Frontali: Opera Prima - Centrale: Opera Centro - Surround: Opera Mini - Subwoofer: Velodyne Cht10-r - Sorgente: Samsung BDP5100 - Console: xbox360 - Lettore cd/sacd: Marantz SACD7001Kis