Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252

    Perchè il mio sinto accetta il DD e non il DTS?


    Ciao, ragazzi.
    Posto il problema in questa sezione, sperando sia quella giusta (in realtà non conoscendone la causa e coinvolgendo almeno due elementi della mia catena audio-video potrei pure sbagliarmi. In tal caso, invito i moderatori a spostare il thread nella sezione che dovessero ritenere più opportuna).
    La sorgente del mio impianto HT è la "famigerata" LG D-station D77.
    Quando mi è arrivato il sintoamplificatore (il Marantz SR5001), come suggeritomi originariamente, ho provato a collegare la D77 al sinto in coassiale e parallelamente la stessa sorgente direttamente al mio plasma (Panasonic 42PV60) in HDMI.
    Risultato: l'immagine si vedeva ma dai diffusori non usciva alcun suono.
    Ho fatto tutte le prove possibili. Alla fine ho “risolto” sfruttando le due porte HDMI del Marantz: ho collegato la D77 in HDMI al sinto e dal sinto sono andato, sempre in HDMI, al Panasonic.
    In questo modo tutto pare essersi risolto.
    Ma c’è un problema.
    Se la traccia del DVD è in DolbyDigital è tutto a posto. Se invece provo a passare al DTS, la pellicola si vede ma rimane muta (ho sperimentato la cosa con l’Extended Edition de “Il Signore degli Anelli, giusto per essere sicuro che non fosse un problema di DVD: in DD va; in DTS niente da fare).
    Qualcuno di voi ha idea di quale possa essere la causa del problema? Consigli per risolverlo?
    Grazie a chi vorrà aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Spesso bisogna "abilitare" l'uscita DTS nel menu del lettore.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252

    Ricontrollerò ma non mi pare nel menù della D-Station ci sia una voce specifica al riguardo.
    Se qualche utente (ancora) possessore della D77 dovesse sapere come fare e volesse dirmelo, gliene sarei grato.
    Intanto, grazie per la risposta, Mino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •