Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Denon AVR-1907

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    160

    Denon AVR-1907


    Buongiorno a tutti,
    ho bisogno di un vostro consiglio.
    Ho deciso di iniziare a comprarmi pezzo per pezzo un buon impianto HT iniziando da un sintoampli + 2 frontali.
    Considerando di non spendere + di 500 eur per il sintoampli e considerando che ho già il lettore dvd denon 1930, sono orientato all'acquisto del 1907.
    L'impiego sarà al 95% per i film.
    Non sono interessato a ingressi/uscite HDMI, perchè le 2 del mio TV sono sufficienti.
    Vorrei che mi diceste se i circa 450 eur per il 1907 sono una buona spesa o se esistono alternative più valide che al momento non conosco.
    grazie in anticipo.

  2. #2
    mixersrl Guest
    ...aspetta un pò che arriva il nuovo modello

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    quando avrai disponibile il nuovo 1908 ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    160
    Molto interessante il 1908. A Settembre è uscito per il mercato USA.

    Denon's lower-priced receivers are similar, but there are some significant difference. The AVR-1508 and the AVR-1708 both offer dual HDMI 1.3a ports, but they're video-only ports, which means you'll need to make a separate connection for audio. The AVR-1908, on the other hand, offers true HDMI switching with audio, along with onscreen display, which both step-down models lack. The AVR-1708 and the AVR-1908 both feature Audyssey auto setup, along with upconversion to the component video output--the AVR-1508 is lacking both of these features.

    Quindi, gli HDMI del 1908 non sono solo switcher video come per i modelli precedenti.
    Scusate l'ignoranza, ma questo significa che non è più necessario usare il cavo ottico/coassiale per l'audio?

  5. #5
    mixersrl Guest
    In Italia hanno detto dopo il TOP Audio.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    l'unica cosa negativa è che anche nel 1908 non c'è la decodifica TrueHD e DTS-HD

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da Gianrico
    l'unica cosa negativa è che anche nel 1908 non c'è la decodifica TrueHD e DTS-HD
    Pessima notizia! Hai letto per caso qualche recensione? In rete non riesco a trovare nulla!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da b.rottoli
    Pessima notizia! Hai letto per caso qualche recensione? In rete non riesco a trovare nulla!
    Allo stato attuale l'unico sintoampli con le ultime codifiche con prezzo umano è l' Onkyo 605. Tutti gli altri con la decodifica True HD costano sopra i mille eur

    Per le specifiche vai a: http://reviews.cnet.com/av-receivers...-32553614.html

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    al di là della decodifica dei nuovi formati, che potrebbe essere fatta anche dal lettore, secondo me è un errore prendere oggi un ampli senza ingressi e uscite HDMI.

    Ormai le sorgenti fullHD sono una realtà, e la connessione HDMI è l'unica che trasporta il flusso video HD.

    Gli ampli che effettuano anche la decodifica sono probabilmente oltre il budget che hai preventivato.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •