Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    76

    [un consiglio] Onkyo TX-SR605 vs Yamaha RX-V861


    Dato che devo cambiare tutto l'ambaradan audio e video vi chiedo un consiglio su questi due sintoampli, il mio budget di spesa e' circa 700 euro, pur producendo musica elettronica e' da 10 anni che non mi interesso ai sintoampli (e si vede)

    vorrei fare una catena del genre HTPC-> sintoampli-> lcd f hd
    inoltre vorrei che il mio acquisto fosse garantito nel futuro diciamo almeno 5 anni

    ringrazio tutti anticipatamente e se permettete una nota devo dire che questi sintoampli hanno un costo inimmaginabile rispetto a 10-15 anni fa! che bello!

    aggiunta: ma non esiste il pericolo che l audio e il video vengano sfasati vero?
    Ultima modifica di Payback; 04-09-2007 alle 15:04

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Con lo yamaha vai oltre il budget di spesa mentre con l'onkyo ci rientri ed inoltre quest'ultimo è in grado di decodificare via hdmi(1.3) i flussi audio hd per cui se stai cercando qualcosa di duraturo penso che dovresti orientarti su 605

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    76
    e per quanto riguarda il sync nessun pericolo vero?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    vai tranquillo, nessun pericolo di sfasamenti audio video.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    37
    Grazie Kaljeppo, scusate per l'apertura di un nuovo quesito.
    Capisco dalla tua risposta che quindi non conviene acquistare un sinto senza le nuove codifiche, per non rimanere subito indietro.
    Che ne pensi allora del nuovo Onkyo 705 da abbinare a casse B&W 685 come frontali e canali surround e centrale htm52? (Scelte per problemi di spazio)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    La questione del "rimanere indietro" è abbastanza articolata. Se non si necessitano di connessioni digitali allora va bene anche un vecchio sintoamp con ingressi analogici.

    Per il 705, viste le ottime recensioni su questi nuovi onkyo, penso che la nuova serie di b&w possa andare bene in quanto questi ampli sono in grado di erogare buone "dosi" di corrente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •