Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Ciociaria
    Messaggi
    3

    Installazione impianto AV


    Ho finalmente acquistato il nuovo impianto: Denon AVR 1803 - Casse KEF 2005 - DVD Sony 405. Vorrei collegare al meglio il tutto ed inserire nell'impianto un VCR ed un ricevitore satellitare (Solo SCART). Posso collegare tutto al Sintoampli AV oppure devo lasciare la vecchia connessione TV-VCR-Ricevitore? C'è nessuno che abbia fatto esperienze con il manuale della Denon? Ieri, dopo 5 ore di collegamenti e impostazioni, solo casualmente sono riuscito a far emettere un suono (meraviglioso) dalle casse e verificare che Il Signore degli Anelli in 5.1 è tutta un'altra musica.
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    non penso che sia così complicato...non conosco Denon, però se ti leggi il manuale non dovresti aver problemi di sorta.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Ciociaria
    Messaggi
    3
    Il manuale l'ho letto più volte ma ti assicuro che non è semplice (specialmente per un neofita). Per ora sono riuscito a far funzionare anche il VCR ma non il ricevitore satellitare. Ho collegato la Scart del ricevitore al Sintoampli con un cavo Scart-AV ma non riesco a vedere nulla sul TV nè a sentire nulla dai diffusori.
    Questo è solo uno dei miei problemi Sigh!!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Per un Neofita, tutto quell'ammasso di cavi dev'essere un'incubo , pensa che c'è gente che ancora non riesce a registrare da satellite con VCR, ma basta imparare i primi rudimenti e poi si parte spediti

    Intanto, ottimo acquisto, l'abbinamento dei componenti sembra buono, se poi hai curato anche un buon posizionamento dei diffusori nella stanza, per i soldi spesi, dovrebbe essere ottimo.

    Di regola è sempre meglio collegare direttamente le sorgenti al televisore, ma alcune volte per mancanza di prese video, dietro al TV, ciò non è possibile, in questo modo si sfrutta il segnale RGB, anzichè il SVHS, oppure per praticità non è consigliabile, passare tramite ampli, in quanto, ad es. per vedere il satellite, devi sempre accendere l'ampli.
    Non sò se il 1803 ha l'OSD (menù a schermo), ma se lo avesse, allora devi collegare un caco SVHS dall'ampli al TV, ti servono per i vari settaggi.

    In ogni caso, se volessi collegarti direttamente all'ampli, devi farlo tramite collegamento SVHS (cavo rotondo multipolare), porta solo segnale video, quindi per l'audio devi usare, in aggiunta, dei cavi RCA.
    Esistono in commercio dei cavi, che a un capo hanno la presa scart e all'altro SVHS + RCA (barilotti rosso e bianco), devi usarli per connetterti dal VCR all'ampli (fai attenzione, perchè sono direzionali, cioè esiste una parte ingressi e una parte uscite, nel dubbio acquista quelle complete), il satellite lo lasci collegato al VCR, come era precedentemente collegato, devi controllare, a menù o se ha dei selettori, che l'uscita del satellite sia settata su SVHS, se adesso era su RGB, non vedrai nulla, questa può essere la causa del perchè non riuscivi a vedere.
    Se invece il tuo decoder, non avesse l'uscita SVHS, ma il videocomposito, cioè quella su RCA (barilotti gialli), allora lascia perdere, la qualità è pessima.

    Controlla di collegare dietro l'ampli, le sorgenti agli ingressi corretti, sia audio che video, è una banalità, ma non si sà mai .

    Il DVD, se non erro riesci a vederlo, ma in pratica devi collegarti, con una presa Svhs, con lo stesso sistema del VCR all'ampli ad eclusione dell'audio, in quanto questi lo colleghi tramite cavetto digitale, che può essere ottico o coassiale, ricordati a menù dell'ampli, di settare il tipo di ingresso ottico prescelto.

    A proposito di menù, controlla che non ci siano gli ingressi video assegnabili alle prese dietro al pannello, ad es., se posso selezionare CD e vedere il VCR, su alcuni ampli è possibile.

    Adesso non ti resta che collegarti al TV, dall'ampli, sempre tramite SVHS + RCA, ti colleghi alla presa scart, anche qui, devi avere un cordone che abbia, la scart da un lato (TV) e dall'altro ingressi e uscite audio, in questo modo puoi amplificare il segnale del TV, tramite ampli, collegandoti agli ingressi tv sul 1803, alcuni televisori, hanno anche l'uscita audio (RCA), in questo caso puoi anche cercare degli adattatori Scart-SVHS e poi collegarti ad essi con dei cavi "normali" SVHS-SVHS e RCA-RCA.

    In ultimo, ricordati sul TV di selezionare l'ingresso AV giusto, in quanto il SVHS non commuta automaticamente il TV sugli ingressi ausiliari.

    Spero di essere stato abbastanza chiaro e di non aver generato ulteriore confusione, nel dubbio, posta delle domande più precise, dettagliando tipi di cavo in tuo possesso, ingressi/uscite sul TV ecc.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Ciociaria
    Messaggi
    3
    Grazie Antonio,
    i tuoi consigli si sono rivelati utilissimi. Adesso riesco a vedere e sentire tutto. Mi resterà da perdere un pò di tempo per trovare la giusta collocazione degli speakers, il loro corretto bilanciamento e l'"equilibratura" del subwoofer.
    Hai qualche dritta al proposito?
    Grazie di nuovo
    Salvatore

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    AViaTore ha scritto:
    Grazie Antonio,
    i tuoi consigli si sono rivelati utilissimi. Adesso riesco a vedere e sentire tutto. Mi resterà da perdere un pò di tempo per trovare la giusta collocazione degli speakers, il loro corretto bilanciamento e l'"equilibratura" del subwoofer.
    Hai qualche dritta al proposito?
    Grazie di nuovo
    Salvatore
    Prego

    Per i diffusori, dovresti darmi qualche indicazione in più, così senza nessuna indicazione è impossibile dare dei consigli "mirati" ; puoi nel frattempo leggerti alcune spiegazioni sul sito www.afdigitale.it, per una corretta infarinatura, c'è un'apposita rubrica.

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •