Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    3

    Onkyo TX-SR505E: piccola delusione


    Ciao a tutti.
    Volevo avere il conforto da parte di qualcuno in merito all'ascolto dell'ampli Onkyo TX-SR505E che ho acquistato da qualche giorno.
    Premetto che prima avevo un Yamaha Ax-550 e dopo "appena" 12 anni mi sono deciso a cambiarlo con un ampli A/V.
    La prova di ascolto è stata deludente però, sembra che la timbrica rispetto allo Yamaha sia piuttosto piatta, con bassi ed acuti incocludenti...
    Non ho dei diffusori "seri", solo delle ESB Comparagon, e spero che il problema sia solo quello.
    Secondo voi avrei fatto meglio magari a scegliere un Denon AVR-1507, che è della stessa fascia?
    E' più dinamico come ampli?
    Forse faccio ancora in tempo a sostituirlo.
    L'ho preso on-line quindi non posso ascoltare la differenza tra i due.. cosa mi dite????
    Rispondetemi per piacere, perchè sono abbastanza deluso e affranto...

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Mah...non so che dirti...io ho acquistato il tuo stesso sintoampli come muletto, nell'attesa di tempi migliori, poi meditavo di riciclarlo per il secondo impianto.

    Al momento lo uso per l'HT, ma anche per l'ascolto di musica (ho "riciclato" un lettore DVD Sony ns76h, collegato in analogico con cavi coassiali di alta qualità, dato l'alto rapporto segnale/rumore di questo lettore su tali uscita, non che in digitale si senta male, anzi...), ed è abbinato ad un set di casse Jamo S406 (quindi niente di stratosferico, ma comunque con due torri IMHO discrete).

    Onestamente a me il suono piace (la musica la ascolto solo in stereo e senza alcuna elaborazione, con il pure audio attivato), i bassi sono belli corposi (la pressione sonora è buona anche su volumi tutt'altro che alti), la spazialità mi ha favorevolmente impressionato, i medi sono chiari e gli alti piuttosto limpidi e squillanti. Non sono un grande esperto o un convinto audiofilo (e mi scuso se ho usato termini non molto tecnici o poco appropriati), ma a me l'impianto così come sta piace, sia per i film che per la musica (ho riscoperto il gusto di ascoltarla per il puro piacere di farlo). Purtroppo non ho avuto modo di provare l'ampli con altri diffusori o lettori, quindi non posso fare alcun paragone...il mio impianto precedente aveva sia ampli che diffusori diversi e questo nuovo mi "suona" decisamente meglio, ma questo è quanto.

    Mi sa che non ti sono stato di grande aiuto...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    3
    Ti ringrazio invece! adesso so che le Jamo magari potrebbero essere una scelta buona e non costosa da ascoltare col mio ampli...
    Cmq aspetto altre impressioni d'ascolto, visto che non esiste un thread ufficiale su questo nuovo ampli!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Mi fa piacere di esserti stato d'aiuto, però, ripeto, non sono un gran audiofilo. Ho un discreto orecchio e se confronto due sistemi di fascia e qualità diversa sento bene le differenza, ma perché si tratta di un confronto diretto, non ho una "memoria uditiva fotografica", quindi mi riesce difficile fare paragoni (se non col mio impianto precedente, avendolo ancora in casa). Chiaro, però. che se una roba si sente da schifo me ne rendo conto senza bisogno di fare paragoni!

    IMHO il mio impianto suona bene, niente di stratosferico, intendiamoci, ma secondo il mio modesto parere è una valida scelta per chi non ha "l'orecchio bionico" e deve stare attento al protafoglio. L'ampli l'ho preso online a poco più di 300 euro spedito (asta sulla Baia), i diffusori Jamo a poco più di 180 euro ( !!! IMHO un grande affare! ), spediti, sempre presi in asta sulla Baia (tutto nuovo di pacca, acquistato da un negozio e in garanzia, non roba usata), per il subwoofer lo condivido con quello dell'altro impianto.

    Un saluto,
    Max

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    il passagio da un ampli stereo ad uno multicanale può essere "traumatico".
    Con il denon avresti avuto la stessa problematica, non è l'onkyo che non va bene, il problema è che la tipologia di amplificatore ad essere completamente diversa.

  6. #6
    mixersrl Guest
    non c'erano dubbi tra l'altro il 550 faceva parte di una serie Yamaha prettamente audiophile come la casa non ha più fatto.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    il passagio da un ampli stereo ad uno multicanale può essere "traumatico"...
    Non m'ero manco accorto che l'ampli precedente di nicebaby fosse stereo (e a quanto dice mixersrl anche di alta qualità), a questo punto cambia molto...

    nicebaby, ma tu l'ampli nuovo l'hai preso per uso HT, vero? O meglio, immagino che tu ci volessi anche ascoltare la musica, però il passaggio dal 2.0 al 5.1 l'hai fatto per questo motivo, immagino? Lo Yamaha non ce l'hai più? Altrimenti potresti usare l'Onkyo per uso HT (che in fondo è nato per quello e IMHO il suo lavoro lo fa bene) e il Yamaha per l'ascolto musicale (sicuramente gli ampli stereo hanno una resa maggiore in questo settore, sono fatti apposta).

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    3
    grazie mille per le vostre risposte.
    adesso mi sento un po' più confortato, perchè iniziavo a temere che l'ampli fosse guasto...
    A dire il vero lo yamaha lo volevo dismettere perchè il selettore motorizzato degli ingressi fa i capricci ormai da tempo!
    in pratica è come se la polvere avesse lo avesse ossidato ed è sempre un problema ascoltare la musica perchè in modo random mi taglia l'ascolto di uno o l'altro canale.
    ho provato con i liquidi pulenti ma dopo alcune settimane il problema si ripresenta e questo ormai da qualche anno...
    beh, a questo punto mi sa che così com'è lo tengo per la musica e per l'HT mi tengo l'onkyo.
    Però peccato, speravo che il nuovo fosse un po' più performante.. per lo meno per fare onore al nome...
    quindi a questo punto un ampli AV sia Denon, Onkyo, Yamaha o quel che si vuole.. è lo stesso più o meno...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da nicebaby
    beh, a questo punto mi sa che così com'è lo tengo per la musica e per l'HT mi tengo l'onkyo.
    sì, se ti piace di più è un'idea... lo puoi collegare alle uscite pre del denon, così lo usi anche come finale nell'ascolto in multicanale (prob. le differenza in questo caso non sono apprezzabili, ma senza dover attaccare e staccare i cavi...)

    quindi a questo punto un ampli AV sia Denon, Onkyo, Yamaha o quel che si vuole.. è lo stesso più o meno...
    beh... no... ogni marchio ha una sua timbrica, ogni prodotto ha caratteristiche (e prezzi) diverse e comunque lo stesso prodotto, indipendentemente dalla marca, si può comportare in maniera completamente diversa se inserito in una diversa catena (diffusori, sorgente, tralasciando per un momento collegamenti ed alimentazione) e soprattutto in un diverso ambiente (ma questo riguarda tutto l'impianto, diffusori in primis).
    Senza contare poi i gusti personali...

    Che poi un integrato stereo offra, per l'ascolto a due canali, risultati migliori di un integrato multicanale di pari prezzo o anche qualcosa in più, beh, fa parte del gioco

  10. #10
    mixersrl Guest

    Citazione Originariamente scritto da nicebaby
    Però peccato, speravo che il nuovo fosse un po' più performante.. per lo meno per fare onore al nome...
    quindi a questo punto un ampli AV sia Denon, Onkyo, Yamaha o quel che si vuole.. è lo stesso più o meno...
    purtroppo pensano ciò un pò tutti....un fondo di verità c'è solo che bisogna sempre selezionare bene i prodotti....oggi è più facile di ieri pigliare un prodotto scarso vista la giungla che c'è.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •