Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    14

    E' possibile pilotare 6 diffusori con un amp. 7.1?


    Mi spiego meglio: vorrei acquistare un Harman Kardon AVR-235 (7.1) però per ragioni di spazio non posso installare i due diffusori surround back ma solo uno al centro (userò un centrale), in pratica un 6.1.

    Ho letto e riletto i manuali del produttore e sembrerebbe che si può fare, ma se non sbaglio solo attivando le elaborazioni proprietarie o nemmeno in questo caso?
    In pratica si dovrebbe convogliare il segnale delle due surround back (L+R) ad un unico surround back.
    Ponticellare non mi sembra il caso...

    Forse mi conviene prendere l'AVR-135 (6.1)?

    La ragione per cui mi sto orientando al 235 è il wattaggio superiore e la possibilità futura (molto futura) di avere piena compatibilità con le nuove codifiche audio.

    Tutti i diffusori saranno Indiana Line serie Arbour (5.04 + C.4 + 5.06 + S10 + C.4 come surr. back).

    Grazie
    Ultima modifica di EzDivx; 21-08-2007 alle 10:09

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414

    di solito si può fare con tutti gli amplificatori,anche perchè utilizzando le decodifiche dolby ex o dts es (sia discreto che matriaciale) il segnale è un 6.1 quindi nel caso di un sistema 7.1 il segnale che va ai diffusori surround back è il medesimo.
    per il tipo di collegamento devi vedere sul manuale.
    generalmente viene prelevato il segnale da solo uno dei due canali (solitamente il dx) oppure viene prelevato il positivo da un canale ed il negativo dall'altro(di solito non si fanno ponticelli)cmq dovrebbe tutto essere descritto nel manuale d'uso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •