Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Onkyo TX-SR674E

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418

    Onkyo TX-SR674E


    L'Onkyo TX-SR674E è compatibile con i televisori full hd come Onkyo TX-SR605E?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Non si tratta di essere "compatibili con i televisori full HD" (non soltanto, quanto meno), ma piuttosto con i nuovi lettori in alta definizione (Blue-ray o HD-DVD).
    L'Onkyo TX-SR605E è dotato di due ingressi HDMI 1.3, ed attraverso di essi è in grado di accettare le nuove codifiche audio Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio proprie dei player che stanno per uscire sul mercato.
    In sostanza con un solo cavetto HDMI saresti teoricamente in grado di collegare l'amplificatore ad un lettore di nuova generazione (Blue-ray o HD-DVD) DOTATO DI USCITA HDMI 1.3. Con un ampli meno attuale dovresti invece usare gli ingressi analogici, se volessi godere delle nuove codifiche audio (e far fare quindi il lavoro di decodifica dell'audio al lettore, anziché all'amplificatore).
    Ad oggi, se non sbaglio, non esistono lettori HD dotati di uscita HDMI 1.3 (anche se pare dovrebbero uscire nei prossimi mesi).

    Ciao
    Massimiliano

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418
    Posso immaginare quanto costeranno i Blue-Ray con uscita HDMI 1.3. Grazie per la risposta penso di andare su di un sintoampli tradizionale con ingressi analogici che da quanto ho capito sono la stessa cosa tranne l'aggiunta di un cavo.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Considera comunque che i due ampli Onkyo di cui stiamo scrivendo costano praticamente uguale. Non so se ti conviene scegliere quello meno "attuale", a meno che la tua intenzione non sia quella di risparmiare qualcosa e di considerare altri modelli e/o marche.

    Ciao
    Massimiliano
    Ultima modifica di guest_4322; 20-08-2007 alle 08:21

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    Ad oggi, se non sbaglio, non esistono lettori HD dotati di uscita HDMI 1.3 (anche se pare dovrebbero uscire nei prossimi mesi).

    Ciao
    Massimiliano
    Come no :

    -Toshiba HD-XE1

    -Sony Playstation 3

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Grazie Sesa per la rettifica.

    A maggior ragione ribadisco allora il consiglio già dato a Ruix11, ossia di orientarsi verso l'Onkyo TX-SR605E.

    Ciao
    Massimiliano

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    418

    Innanzitutto grazie per le risposte, continuando il discorso io avrei intenzione di comprare o le Infinity TSS-4000 o le Polk Audio RM30 System, che ne dite, suonerebbe meglio l'Onkyo TX-SR605E, l''Onkyo TX-SR674E o il Denon AVR-2307??
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •