Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    42

    Amplificatore stereo per PC


    Volendo migliorare l'audio del mio PC, ho deciso di comperare un ampli stereo.
    Non avendo la possibilità di fare ascolti nei negozi, mi affido a Voi esperti nell'aiutarmi nella scelta.
    Diciamo che non vorrei superare un budget di 400€.
    Che timbrica sonora hanno ciascuno dei modelli elencati di seguito? quali meritano? (considerando anche il rapporto prezzo/prestazioni):

    1- Aeron A2/A4P 80Wx2 (250€/300€)
    2- Denon PMA-500AE 45Wx2 (214€)
    3- Denon PMA-700AE 50Wx2 (333€)
    3- Marantz PM4001 40Wx2 (289€)
    4- Nad C320BEE/C325BEE 50Wx2 (400€/420€)
    5- Rotel RA-04 40Wx2 (342€)

    Tenete in considerazione che a me piace un suono morbido e trasparente nei medio-alti (rilassante e non affaticante).
    Le casse da pilotare sono bookshelf della Monitor audio BR2.

    Sono graditi pareri da più utenti.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    42
    Ciao
    Sono ancora qui che aspetto.....

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Caldogno (VI)
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da Skorpio75
    Sono ancora qui che aspetto.....
    Ciao, sul pc io mi trovo benissimo con il t-amp..., anche perchè penso che la sorgente (pc) non meriti spesa maggiore per l'amplificazione; inoltre le casse sono molto vicine all'utilizzatore e la potenza diventa un fattore secondario come il telecomando, almeno IMHO. Fra quelli che hai elencato prenderei il Rotel.
    Bye
    Raspberry PI4 (Volumio) - Pre-DAC Rotel RC1592mk2 - Finali mono ZeroZone - diffusori Klipsch RF7-II - Lettore 4K Panasonic UB-820 - Decoder 4K Digiquest Q90 - VPR Epson TW9400W - Schermo fisso 110"

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Max68
    Fra quelli che hai elencato prenderei il Rotel.
    Bye
    Secondo quale motivazione mi consigli Rotel?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    42
    Qualcuno, che abbia avuto modo di ascoltare o confrontare i modelli di ampli elencati sopra, potrebbe dirmi gentilmente qual'è il loro carattere sonico di ogni singolo modello?
    Vorrei, se possibile, più pareri sulle sensazioni che avete provato nell'ascoltarli, allo scopo di facilitarmi nella scelta.

    Ringrazio chi mi aiuta.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    42
    Qualcuno, che abbia avuto modo di ascoltare o confrontare i modelli di ampli elencati sopra, potrebbe dirmi gentilmente qual'è il loro carattere sonico di ogni singolo modello?
    Vorrei, se possibile, più pareri sulle sensazioni che avete provato nell'ascoltarli, allo scopo di facilitarmi nella scelta.

    Ringrazio chi mi aiuta.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    42
    ________


  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    42
    ________


  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    con qualunque di quelli da te ci tati, l'anello debole della catena resterebbe sempre il pc.
    ti consiglierei di rivedere il budget dopo che avrai speso una buona fetta per una buona scheda audio, tra le solite Onkyo, M-Audio, Audiotrack...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    con qualunque di quelli da te ci tati, l'anello debole della catena resterebbe sempre il pc.
    Come scheda audio ho la Creative X-fi. Penso che con l'aggiunta di un ampli il suono migliori ugualmente a prescindere dal tipo di scheda audio che ho. E comunque l'ampli lo voglio

    Mi aiuterebbero molto le opinioni degli utenti che hanno avuto modo di ascoltare gli amplificatori elencati sopra. A questi utenti chiedo: "com'è il carattere sonoro del Nad, del Marantz, Rotel e gli altri della lista?"

    Più utenti siete a rispondere e più mi siete d'aiuto.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863

    io hao fatto uguale a te....con un ottimo ampli gestivo diffusori da pavimento da 200watt autocostruiti...una bomba...anche per ascoltare la musica dal pc..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •