Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    18

    Diffusori 4omh su amplificatore a 8omh... per errore... help


    Ciao a tutti,
    ho connesso per errore per un'oretta dei diffusori con impedenza 4ohm sul mio ampli HarmanKardon AVR130 che esplicitamente richiede diffusori da 8ohm.

    Secondo voi... ho danneggiato qualcosa?
    Ma è dannoso per le casse o per l'ampli?
    Ultima modifica di anto84; 22-07-2007 alle 00:20

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se un ampli non è una ciofeca o molto vecchio e non lo si ascolta per lungo tempo a tutto volume non capita nulla a collegare diffusori con impedenza di 4 Ohm ad una uscita com impedenza di 8.

    Un ampli a tansistor presenta la caratteristica di avere la potenza di uscita teoricamente inversamente proporzionale alla impedenza del carico.

    Se su 8 Ohm la potenza dichiarata è di 100 W, collegando un diffusore di impedenza di 4 Ohm la potenza dovrebbe diventare di 200 W.

    In pratica questo non si verifica, o si verifica solo in ampli di altissimo livello e costo, in quanto vi sono delle limitazioni per lo più causate dal dimensionamento dell'alimentatore e dello stadio finale.

    L'ampli però ci prova e se la cosa è prolungata, con livelli di ascolto molto elevati si potrebbe avere qualche guaio in una delle due sezioni citate prima, se non intervengono le protezioni interne.

    Tieni presente che, comunque, l'impedernza dichiarata di un diffusore è nominale, in quanto varia con la frequenzza del segnale applicato e durante il funzionamento può discostarsi anche di molto da quella dichiarata.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    18
    Ah... meno male... ho avuto paura di aver rovinato qualcosa...!
    L'ampli è nuovo nuovo... l'ho provato con quelle casse di un mio amico, solo per vedere se tutto funzionava però non mi ero accorto che erano da 4ohm. Ora attendo le IndianaLine HC505.

    Ma in un ampli, i sintomi della rottura dello stadio finale sono le assolute assenze di suono o distorsioni forti ed altro?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da anto84
    ..assolute assenze di suono o distorsioni forti...
    Più o meno sì, dipende anche da cosa si rompe.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •