Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630

    Però avevo detto sui 1000 €

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630
    ciao ragazzi


    ieri smanettando un po con ampli a 2 canali e yamaha ho notato che quella mancanza di corpo era dovuta al collegamento tra lettore CD e ampli con fibra ottica.

    infatti ho collegato la sorgente e l'ampli con i cavi analoglici G&BL e il suono sullo Yamaha è diventato molto simile a quello del Proton a 2 canali.

    possibile che il miglior collegamento ( teorico ) abbia l'effetto di perdere " corpo" ? è successo anche a voi?
    Ultima modifica di umby; 10-07-2007 alle 13:43

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Difficile affermare,anche teoricamente, la superiorità di un collegamento digitale rispetto ad uno analogico.....

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Ho avuto per un paio di anni le Pegasus.
    Le piotavo con RB1070 e buoni risultati.

    IMHO: Ti conviene tenere l'RX V650 e -sfruttando le uscite pre-out- collegarci magari questo: http://www.amaudio.it/Prodotti/t130.htm.
    E' un po' fuori budget pero, a mio parere, vale un po' di sacrificio (economico) in piu'.

    Ciao
    Enrico

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Difficile affermare,anche teoricamente, la superiorità di un collegamento digitale rispetto ad uno analogico.....

    eppure ti posso assicurare che c'è un drastico miglioramento forse è colpa dei circuiti di preampli dello Yamaha.

    Ps io ho anche il lettore dvd/cd yamaha

    provate anche voi ( parlo naturalmente per 2 ch)
    Ultima modifica di umby; 10-07-2007 alle 14:31

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da umby
    eppure ti posso assicurare che c'è un drastico miglioramento forse è colpa dei circuiti di preampli dello Yamaha.
    Rischio tante volte critiche feroci, ma resto un gran sostenitore delle connessioni analogiche; pensa che cavi digitali non ricordo di averne comprati mai, quei pochi che ho me li hanno ragalati.
    Oltre che logicamente per la stereofonia, utilizzo le connessioni analogiche anche per HT, lasciando sempre la codifica al player.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Azzardo. E se fossero i convertitori dell'ampli a non essere all'altezza di quelli del lettore?

    Ciao.

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630

    probabile !


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •