• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Integrato o sintoampli/pre + finale per chario piccolo star?

mik85

New member
Dopo molti preziosi consigli (vedere qui), e soprattutto diversi ascolti, ho definitivamente deciso di acquistare il kit chario piccolo star (so che non è il massimo, ma sono dovuto scendere a compromessi). Il "problema" ora è scegliere l'amplificazione da abbinargli...
Premettendo che, come molti altri forumer, sono in attesa che le acque si agitino un po' sul versante "nuove codifiche" e relativi ampli, stò vagliando un po' di soluzioni. Cominciamo col dire che il mio budget è di 1200-1300 €. Quello che stò valutando al momento è questo:
1) Sintoampli non hdmi 1.3: ad esempio Yamaha Rx-v1700 nuovo, Rotel 1057 nuovo, Denon 3805 ex-demo a 850 €, Yamaha Dsp-ax1 usato a 1000 €;
2) Sintoampli 1.3: visto il budget la scelta sarebbe tra i nuovi Denon 2808, Yamaha Rx-v1800, Onkyo 805;
3) E qui la soluzione "pazza": usare l'Onkyo 605 come pre (sfruttando le nuove codifiche) e abbinargli come finale il Rotel rmb-1066.
L'ultima soluzione mi rendo conto che sia un po' "strana". Il Rotel penso sia adeguato alle Chario che andranno pilotate e alla cubatura della stanza (20 mq). Il dubbio nasce sull'Onkyo da utilizzare come pre.
La domanda quindi è: meglio una soluzione pre+finale di questo tipo oppure a questo punto meglio investire tutto sul sintoampli?
Passo la palla e confido nel vostro prezioso aiuto...

P.S. Le Chario le ho ascoltate (con piacere) anche con il Cayin DP12EX. Purtroppo però è un po' esagerato oltre che fuori budget :cry:
 
Anche secondo me meglio aspettare dopo il TAV...
Comunque...
Se proprio vuoi la configurazione pre+finali...
A sto punto ragionerei su un finale a 2 canali e un altro a 3 canali...
In questo modo potresti avere il finale a 2 canali che pilota le casse anche per Hi-Fi...E la cosa non è per nulla male!!!
Lamps
 
Se vuoi fare una soluzione "pazza" secondo me ti conviene fare come diversi qui nel forum (me compreso): sintamplificatore (es. onkyo 805) a cui abbianare un ampli stereo (io ho un ampli stero integrato). Così hai una buona musicalità in stereo e una buona riserva di potenza in multicanale perchè il sintoamplificatore piloterà solo il centrale e i surround.

Ciao.
Ciao.
 
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte.
L'acquisto è comunque previsto per la fine dell'anno, quindi sicuramente post Tav (mi sa proprio che ci vado anche a fare un giretto). Per questo motivo avrò anche diverse soluzioni da valutare (spero). Scarto quindi la soluzione Onkyo 605 (che babbeo che sono, non mi ero proprio accorto che non avesse le uscite pre, lo davo per scontato). Di diverse soluzioni me ne avete proposte, e da quello che in questo momento mi suggerisce il mio cervello, penso che orienterò tutto il budget sul sintoampli. In un secondo momento valuterò poi la soluzione 2+3 finali (magari anche in 2 step).
Ma quello che mi chiedo è se ne varrebbe veramente la pena con le Chario (che costicchiano ma sono comunque dei minidiffusori, per quanto buoni siano)... :confused:
 
Ecco visto che sei di Lodi,ti farai una bella capatina al TAV,cosi vedrai quante delizie:D
Aldilà se ne vale la pena se abbinare pre+finali a dei minidiffusori come le chario piccolo star, ti chiedi?
E abbinare un onkyo tx-nr 5000e a delle jbl e80 è giusto?
 
si scusa .....era in merito alla tua affermazione se ne valeva la pena di prendere pre e finale per le chario che hai,e secondo me potrebbe valerne la pena di fare il passo pre e finale,mentre cio che volevo dire che investire 5000 euro per un integrato e casse da 400 diciamo era assurdo,fatto sta che l'integrato se uno ha intenzione di upgrade anche se costa 5000 euro se lo toglie lo stesso,mentre con i 2 telai dovrebbe essere una cosa più duratura,dovrebbe.....
 
Comunque condivido appieno il tuo ragionamento. Probabilmente comincerò con un sintoampli, dopodichè con il tempo (soldi permettendo) penserò ad aggiungere eventualmente dei finali (i rotel mi hanno favorevolmente impressionato). Anche perchè in futuro ho intenzione di mettere due frontali da pavimento, magari le pegasus o le delphinus, e a quel punto sarei quasi obbligato ad aggiungerci un finale stereo.
 
Top