|
|
Risultati da 1 a 15 di 56
Discussione: Consiglio per "rivoluzione" impianto
-
15-03-2007, 21:03 #1
Consiglio per "rivoluzione" impianto
Salve a tutti.
Da qualche tempo sto pensando di rivoluzionare il mio impianto ht. La causa scatenante di tutto è mio fratello, che secondo previsioni, dovrebbe andarsene di casa verso ottobre 2007 (inizio a muovermi un po' prima). Con se dovrebbe portarsi fuori di casa il mio attuale impianto, composto da ampli yamaha rx-v457 e kit di casse ns-p116 (sempre yamaha) acquistato a natale 2005.....Vi prego perdonatemi, è il mio primo impianto......Volevo quindi approfittare dell'occasione per mettere su un impianto "decente". Per quanto riguarda i diffusori ho dapprima addocchiato le Chario Piccolo Kit, viste ad un prezzo di 1200 € presso mw. Poi ho invece pensato di acquistare dei diffusori da scaffale di dimensioni maggiori (e penso anche di livello superiore), anche perchè vorrei fare un acquisto "futuribile", visto che prima o poi dovrò andarmene di casa (vivo ancora con i miei).
Premesse: abito in un condominio e ho una stanza di circa 4x4,5m. Di diffusori da pavimento non ne posso prendere in considerazione perchè potrei finire a vivere sotto un ponte. Quello che ho trovato in giro (solo su internet per il momento) è questo(in ordine frontali + centrale + surround + sub):
- Chario serie Constellation, composta magari da coppia di Delphinus + Lynx + Phoenix + Sub, Prezzo ....non riesco a trovare un listino prezzi, comunque penso abbastanza alto;
- B&W 600 Serie 3, composta da DM602S3 + LCR60S3 + DM600S3 + sub ASW300, Prezzo 1779 € circa (di listino Audiogamma);
- Klipsch B-3 + C-2 + S-2 (o magari sempre B-3) + Sub Synergy Sub 12, Prezzo 1870 € circa (listino MPI).
Ho però anche altri prolemi dovuti all'arredamento.
1)A causa del mio soggiorno i diffusori sopra i 30 cm di altezza dovrei posizionarli a circa 210 cm da terra...ecco perchè per primo ho pensato alle Chario Piccolo...
2)andrebbero oltretutto vicini alla parete di fondo, così problemi con accordi reflex posteriori (magari potrei eventualmente "tappare" con le "spugnette" che spesso si trovano, che ne dite?).
Non ho un badget di spesa molto alto, diciamo circa 2000 € per i soli diffusori, e per questo ho pensato anche alle Chario Constellation acquistando un pezzo per volta. Per ampli farò un discorso a parte, e dipenderà soprattutto dai diffusori che comprerò.
Dimenticavo: utilizzo 80% film - 20% musica rock...vabbè metal...
Grazie in anticipo a chiunque è così gentile da rispondermi.
E scusatemi per il post kilometrico..."Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
15-03-2007, 21:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da mik85
Scherzo, l'hai messa nel titolo!
Io fossi in te (e visto che hai tempo) cercherei di ascoltare il più possibile. Quello che più si adatta all'ht e al genere di musica che prediligi è Klipsch, quindi andrei su prodotti di quella marca. Magari anche sulle serie superiori.Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
15-03-2007, 21:50 #3
In questo periodo non ho veramente avuto un attimo di tempo per andare ad ascoltare qualcosa, ma penso che per fortuna di tempo me ne rimane ancora abbastanza
. Per le serie superiori sapresti darmi qualche consiglio più preciso? Tieni presente che oltre alla spesa dei diffusori dovrò aggiungerci anche un'altra buona parte per l'ampli (consigli anche per questo?). Guardando un po' in giro non ho trovato nessun rivenditore. Io sono di Lodi, quindi penso che tra Piacenza, Pavia e soprattutto Milano riuscirò a trovare qualcosa, anche perchè fino ad ora non sono mai andato in un negozio specializzato...
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
15-03-2007, 22:03 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da mik85
Le istruzioni per andare in un negozio specializzato sono:
1. cerca di informarti prima su ciò che ti interessa (abbiamo detto Klipsch...)
2. non gli dire quanto vuoi spendere troppo apertamente, ma fagli capire che, se sentirai la differenza, sei disposto ad alzare un pochino il budget
3. esigi di fare i confronti tra le cose che ti interessano, possibilmente utilizzando ciò che userai davvero (es. che non utilizzino un possente pre+finale multimilionario come amplificazione, se tu hai uno Yamaha base...)
4. porta dei cd audio e dei dvd che conosci bene e prenditi tutto il tempo che ti serve per riflettere. Soprattutto lascia perdere i troppi botti e gli effettacci e concentrati sulla musica e sul parlato.
5. non ti far prendere dalla smania di acquistare il nuovo "giocattolo"
Per gli altri consigli (ad es. ampli) leggi sul forum. Esistono appositi thread sui best buy del momento. Io sugli ampli non so che dirti se non... Denon, Marantz, Onkyo, Yamaha... Insomma: "i soliti (ign)NOTI".
ByeAudio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
15-03-2007, 22:39 #5
Grazie mille per tutti i consigli. Probabilmente sarei andato allo sbaraglio e mi sarei fatto fregare al primo colpo...Stavo guardando sul sito della Klipsch anche il sistema RB-61 http://www.klipsch.com/world/eu/it/p...er-system.aspx (guardo il sistema completo solo per avere un riferimento) che ha l'accordo bass-reflex anteriore e quindi risolverebbe in parte il problema della distanza dalle pareti. Un'altra domanda: a più di 2 metri da terra sono molto sacrificati i diffusori?
Per l'ampli era solo un consiglio al volo, poi chiederò nel forum dedicato...
Comunque sono ben accetti i consigli di chiunque altro voglia intervenire, anche se capisco che l'ora è un po' tarda..."Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
16-03-2007, 08:23 #6
Se i diffusori più piccoli li puoi posizionare ad altezza delle orecchie allora non hai scelta perchè a 210 cm di altezza non avresti un bel sentire!
Klipsch è generalmente adatto al genere metal ma ovviamente sta a te sentire quello che più ti piace.
Ciao.
-
16-03-2007, 09:42 #7mixersrl Guest
a che distanza di ascolto ti porresti?
-
16-03-2007, 18:17 #8
Scusatemi della risposta tardiva, ma sono appena tornato dal lavoro.
Tornando a noi...
I "mini"-diffusori che ho adesso, e comunque un qualsiasi modello di queste dimensioni, devo comunque tenerli a circa 1,8 metri di altezza. Ad altezza normale proprio non posso, a meno che non convinca i miei a cambiare soggiorno...
Per la distanza direi che sono a circa a 3 - 3,5 metri"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
16-03-2007, 18:25 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da mik85
E cerca un architetto audiofilo (se ne esistono)
Originariamente scritto da mik85
Diciamo che esistono dei mini-sistemi che, tramite le staffe in dotazione, possono anche essere installati in posizioni anche elevate ed orientati verso l'ascoltatore. Per i miei canoni (e non voglio offendere nessuno) sono soluzioni di ripiego, dato che l'ideale sarebbe averli ad altezza orecchie.
Se proprio non riesci...Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
16-03-2007, 18:42 #10
Lo sò che a quell'altezza sarebberò sacrificate (ditemi voi se un po' - un po' tanto - parecchio - un'infinità), però vorrei fare anche un acquisto che mi duri nel tempo, visto che mi porterò via tutto quando prenderò casa per i fatti miei. Il problema è che potrebbe essere fra 2 anni, o forse 10
... A parte gli scherzi vorrei fare un'acquisto che mi duri abbastanza nel tempo, anche perchè sono un tipo che se deve fare una spesa, preferisce farla 1 volta sola spendendo magari di più (sempre nei limiti del possibile ovviamente)
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
16-03-2007, 19:12 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da mik85
Originariamente scritto da mik85
Purtroppo quando hai dei vincoli così castranti non hai margine: devi andare su sistemi di compromesso. Quando cambierai casa dipenderà da cosa troverai. Se dovrai di nuovo scendere a compromessi, terrai il sistema. Altrimenti lo rivenderai o lo utilizzerai in parte (magari cambiando i frontali).
Sto cercando di dirti che per installarlo così fuori asse, ti conviene spendere relativamente poco o scegliere qualcosa di bellino esteticamente (che potrai riutilizzare). Cerco per l'ht sarà ok. Per la musica che ascolti tu soprattutto... molto meno!Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
16-03-2007, 19:15 #12
Beh, hai perfettamente ragione. Ma considera che come ho detto nel primo post, l'utilizzo principale è proprio ht
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
16-03-2007, 19:44 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da mik85
prova a guardare e, se possibile, ascoltare tra
B&W
VM System
Sistema composto da: 5 diffusori VM-1 + 1 Subwoofer attivo AS-1. 1.250,00 €
Mini Theatre System 20
Sistema composto da 5 diffusori M-1, di cui uno già orientato come canale centrale, e di un subwoofer amplificato AS-2. 1.500,00 €
Klipsch
RSX 3 Pack
Sistema completo con 4 RSX3 e 1 RCX3 – woofer in “ceramelallic” da
9 cm - tweeter a tromba Tractrix – staffa a corredo ruotabile per
montaggio a parete – (consigliato sub RW8 opzionale presente nella
foto) - finitura black o silver € 950,00
Micro Theatre System Quintet III
Sistema Home Theatre comprendente 4 mini diffusori completi di staffa
da scaffale o parete e un canale centrale 1 Sub Woofer KSW 10 –
finitura black € 1.100,00
oppure le mie preferite (ma mai ascoltate finora):
Tannoy
Arena System € 2.300
http://www.mpielectronic.com/mpi/img...na%2003_07.pdf
Sarebbe molto importante ascoltarne qualcuno magari ben amplificato per capire se ti possa soddisfare. Tieni conto che tutti i sistemi che ti ho elencato sono prezzi di listino, quindi devi calcolare e pretendere uno sconto almeno dal 10 al 20% (magari qualcosa in più se compri online)
CiaoAudio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
16-03-2007, 20:10 #14
Devo ammettere che sono un po' scettico su questi sistemi di diffusori in generale. Probabilmente perchè ho già un sistema di questo tipo (che non mi soddisfa), e, per quanto so che quello attualmente in mio possesso è scadente (yamaha), sono inconsciamente prevenuto verso questi sistemi. Mi rendo però perfettamente conto che i sistemi da te proposti sono 100 volte, se non di più, meglio del mio. Cercherò di ascoltarli appena mi sarà possibile e li troverò...
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)
-
16-03-2007, 20:32 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da mik85
Questi sistemi (chiamiamoli di tipo "life-style") sono dei prodotti nati per soddisfare le esigenze della clientela che abbisogna di soluzioni belle esteticamente e poco invasive.
Parafrasando...sono dei cessi
Basta un paio di diffusori stereo come si deve per chiarire le idee! Ora come ora mi rendo conto di avertele confuse, però è bene che tu capisca che la musica (ma anche l'ht) fatto seriamente ha dei vincoli ambientali e di costo che non sono ovviabili. O così, o così!
Qualunque sistema tu scelga sarà meglio di quello che hai ora, ma molto meno di quanto potrebbe e dovrebbe essere.
2000 Euro sono pur sempre una bella cifra, eppure sono niente. Basta un sistemino di questi "alla moda" e sono già spariti. Ti ritrovi generalmente 5 largabanda e un wf da 16/20 cm. che muove meno aria di un fischietto.
Vai e ascolta più che puoi, capirai da solo cosa fa per te!Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram