Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632

    Misure su decoder ed in genere apparecchi multicanale


    Mi chiedo se come vengono svolte oggi le misure su questi apparecchi sia sufficiente.

    Prendiamo per esempio un ampli/decoder multicanale, l'unica cosa che ha a che fare con il multicanale e che viene verificata e' la potenza erogata con i 5 canali contemporaneamente in funzione.

    Ma il resto ?

    Non sarebbe utile verificare per esempio :

    1) Qualita' di decodifica del DD-DTS etc etc

    2) Risposta in frequenza e sbilanciamento fra i vari canali.

    3) La qualita' di conversione D/A di tutti i canali e non solo dei due principali.

    4) Correttezza e metodi utilizzati per il bass management etc etc

    Cosa ne pensate ?

    Saluti
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    favorevole!

    Aggiungerei anche misure alla sezione video sulla banda passante.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Misure su decoder ed in genere apparecchi multicanale

    Microfast ha scritto:
    Mi chiedo se come vengono svolte oggi le misure su questi apparecchi sia sufficiente.

    Prendiamo per esempio un ampli/decoder multicanale, l'unica cosa che ha a che fare con il multicanale e che viene verificata e' la potenza erogata con i 5 canali contemporaneamente in funzione.

    Ma il resto ?

    Non sarebbe utile verificare per esempio :

    1) Qualita' di decodifica del DD-DTS etc etc
    ...
    ciao Marco,
    gia', come fare e... di chi fidarsi?
    per quanto mi riguarda, la differenza di qualita' nella decodifica tra il mio integratone sony e il pre/decoder esterno technics si sente, non e' netta ma si percepisce con una minima attenzione.
    si sente anche la differenza tra la capacita' di decodifica per il segnale ottico tra il sony e il technics... ma come misurarla? boh!
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632

    Re: Re: Misure su decoder ed in genere apparecchi multicanale

    giapao ha scritto:
    ciao Marco,
    gia', come fare e... di chi fidarsi?
    per quanto mi riguarda, la differenza di qualita' nella decodifica tra il mio integratone sony e il pre/decoder esterno technics si sente, non e' netta ma si percepisce con una minima attenzione.
    si sente anche la differenza tra la capacita' di decodifica per il segnale ottico tra il sony e il technics... ma come misurarla? boh!
    ciao
    Gianni
    Certo come sempre non sono differenze eclatanti, ma visto che vengono testati anche apparecchi dal costo esagerato .......

    Io ho sentito netta differenza di decodifica DD tra lo Yamaha DSP-A1 e il Denon AVC-A1se ( a favore del Denon ).

    Con strumenti da quattro soldi ho evidenziato ( sempre sul Denon ) un discutibile taglio del canale LFE, uno sbilanciamento ( proveniente dalla decodifica dei DSP e non dagli stadi di uscita analogici ) tra i canali surround ed anche un bass management errato ( difetto assai comune ).

    Con grande soddisfazione trovai conferma di questo ( con tanto di grafici ) cercando in rete.

    Non mi sembrano aspetti tanto trascurabili, al salire dei prezzi poi .......

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Daccordo con voi; considerando che tra DVD e decoder/ampli le connessioni audio sono quasi sempre digitali, dovrebbero essere approfondite le caratteristiche di interfacciamento, jitter, etc.


    ciao
    buon caldo

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    prova di ieri sera


    ho collegato sia l'uscita ottica che quella coassiale del player dvd al predecoder technics, che poi entra nell'ampli sony con gli ingressi 5.1.
    la differenza tra l'ottico e il coassiale e' veramente minimale e poco percepibile.
    c'e' invece molta differenza se faccio entrare i due segnali nell'ampli sony, differenza molto a favore del coassiale elettrico.
    poi, tra il coassiale elettrico che entra nel pre technics o nel sintoampli sony, preferisco il technics per un suono piu' pulito (qui pero' potrebbe trattarsi della qualita' del decoder).
    insomma, le differenze ci sono e non sono poche. rimane il problema che troppo spesso si parla delle "solite" caratteristiche tecniche tralasciando quelle che fanno davvero la differenza.
    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •