Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    11

    Informazioni e/o spiegazioni sul THX


    Salve a tutti,

    avevo una domanda da fare a chi è più esperto, premetto che sono andato a cercare sul forum, ma non ho trovato nulla (ho cercato male?!?!): volevo acquistare un sintoamplificatore A/V e dopo aver cercato su siti, forum, e quant'altro mi è sorto un dilemma. La certificazione THX è importante o è uno specchio per le allodole?! Per esempio l'ottimo Yamaha RX-V2700 sembra essere un sinto con tutti gli attributi, ma non è certificato THX (come per esempio anche i Denon) allora è forse meglio, per esempio, acquistare un Onkyo tipo il TX-SR804E certificato THX??? Ma questa certificazione è davvero importante o è meglio basarsi su altre caratteristiche?!?

    Con l'occasione Vi ringrazio e rimango in attesa di una spiegazione

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Una velocissima ricerca su Google tira fuori - tra gli altri - questi link:
    - http://www.proiezionisti.com/pagine/thx.php
    - http://www.soundblaster.com/resource...id=53910&cat=1
    - Sito Ufficiale THX

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Forse esagero, ma se un amplificatore A/V non è certificato THX io non me lo prendo. La certificazione THX la trovo come una conferma di una buona qualità... Che dire, come i prodotti certificati bio
    Comunque su internet trovi tutto a riguardo

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Che dire, come i prodotti certificati bio
    Forse per l'amplificatore quella certificazione ha un senso ma per i prodotti bio ci andrei con i piedi di piombo.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •