Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    10

    lettore dvd in ingresso phono? disturbato...


    Ciao a tutti,

    in attesa di travare la scelta definitiva per un impianto HT (e di mettere insieme i soldi) ho pensato di collegare l'uscita stero RCA del mio lettore dvix (xoro hds 8410) all'ingresso "phono" RCA del mio vecchio stereo (un midi sony di 15 anni fa, che ha sempre fatto il suo porco lavoro) risultato? terribile, disturbatissimo. Premesso che non so niente di hi-fi interpreto cosi': l'ingresso phono e' dedicato ad un segnale molto debole e l'uscita del dvd lo satura (infatti il volume e' sensibilmente piu' alto rispetto all'ascolto di un cd dal midi stesso) e da luogo a distorsioni. ha senso quello che dico? qualcuno sa se ci sono degli attenuatori che permettano di fare questo collegamento?

    Ciao, grazie
    Davide

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Il segnale inciso nei dischi in vinile non è lineare, cioè non ha la stessa ampiezza al variare della frequenza ed ha bisogno di essere equalizzato per ritornare ad essere lineare.
    Questo avviene tramite un particolare circuito che si trova solo sugli ingressi Phono negli ampli che, per questo, non possono essere usati per altre periferiche.

    Per la stessa ragione non puoi collegare un giradischi ad un ingresso diverso dal Phono.

    Per tua conoscenza, qui trovi i valori dell'equalizzazione RIAA (si chiama così questo tipo di correzione) che viene applicata dall'ingresso phono.

    Se vuoi collegare il lettore DVD al tuo ampli attuale, devi usare un ingresso AUX, o CD o Tape in o Tuner.
    Vanno bene tutti, dipende da cosa hai libero.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Però, se non sbaglio, la saturazione non è data dal RIAA

    Mi sembra che l'ingresso phono sia intorno ai 2 mV, quello linea tra i 150 e i 200 mV

    Ciao

    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da gartydj
    Mi sembra che l'ingresso phono sia intorno ai 2 mV, quello linea tra i 150 e i 200 mV
    Già.
    Mi ero fermato alla prima parte della domanda.
    La prossima la leggo tutta, giuro

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    10

    grazie a tutti,

    ho capito. infatti i connettori rca sembrano montati su un qualche aggeggino avvitato al case.
    purtroppo non ho altri ingressi, e' solo un midi. provero' ad aprirlo e vedere se posso o bypassare l'aggeggio che corregge l'ingresso phono, oppure attaccarmi al posto del deck a cassette che non uso piu', andro' di saldatore.
    Ciao ciao
    Davide


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •