Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345

    finale di potenza per integrati


    Ho letto da qualche parte che un finale di potenza può essere utilizzato su un amplificatore integrato. Ma che cosa vuol dire questo? E che cosa sarebbero le uscite pre? Ringrazio per le eventuali risposte
    Napy

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Per collegare un finale ad un integrato o ad un preamplificatore hai bisogno delleuscite pre, di solito denominate "pre out" e implementate su RCA, che permettono di trasferire il segnale dall'integrato al finale; in questo caso l'integrato viene utilizzato solo come preamplificatore, il vantaggio può essere dato da un incremento di potenza(se il finale esterno è più grosso del finale dell'integrato) e da una superiore qualità del suono.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345

    ti ringrazio tantissimo da88 per la risposta. Ho intenzione infatti di comprare un finale Aeron A07 per utilizzarlo in campo stereo e collegarlo ad un yamaha 730. Ho dei diffusori mission 782 che richiedono molta potenza per lavorare bene ed il yamaha non ce la fa, andando facilmente in distorsione anche a metà del volume. Ho capito solo adesso che amplificazione hi-fi e home-theater è meglio che stiano separate. Ora devo solo verificare che sul yamaha ci siano le pre out: sulle istruzioni si parla della possibilità di collegamento di un amplificatore esterno tramite spinotti rca di cui parlavi, quindi penso proprio di sì. Grazie ancora
    Napy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •