|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Ai possessori di Yamaha 2600/2700
-
09-04-2007, 16:31 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Ai possessori di Yamaha 2600/2700
Una domanda di tipo "risparmio energetico".
Sullo Yamaha RX-V2500 non mi pare che esiste il pulsante di tipo meccanico di ON-OFF, mentre su 2600/2700 si.
Correggetemi se sbaglio?
DI fatti, dal manuale del 2700:
Turning on this unit
Press MASTER ON/OFF on the front panel
inward to the ON position to turn on this
unit.
When you turns on this unit by pressing MASTER ON/
OFF, the main zone is turned on.
e poi
Turning on the main zone from the
standby mode
Press MAIN ZONE ON/OFF on the front
panel (or POWER on the remote control) to
turn on the main zone.
Invece, dal manuale del 2500:
Turning on the power
Press STANDBY/ON (SYSTEM POWER on the remote controls) to turn on the power of this unit.
Sicuramente sui 2600/2700, col pulsantone ON-OFF si toglierà corrente a tutto.
Ho solo un dubbio.....
Dato che su tutti i manuali Yamaha c'è scritto che staccando il cavo di alimentazione le impostazioni vengono tenute nella memoria tampone x massimo una settimana, mi domandavo......
.....ma sui 2600/2700, spegnere con ON-OFF equivale a staccare il cavo di alimentazione oppure viene tolta tutta l'alimentazione tranne che al sistema di supporto della memoria tampone?!?
-
11-04-2007, 11:37 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Nessuno saprebbe rispondermi x cortesia?
-
11-04-2007, 11:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 163
Sì il 2700 ce l'ha.
Ha un tasto circolare della grandezza di un euro circa che serve per accendere la MAIN zone (puoi anche solo accendere la zone 2 o 3 separatamente senza accendere la parte main).
Spegnendo la Main zone l'ampli va in standby, mentre invece subito sotto a questo tasto, posizionato in basso a sinistra, c'è un pulsante piccolo e snello che è il POWER ON - OFF.
ciauz
ElenvenZ
-
11-04-2007, 11:59 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Grazie Elenvenz.
QUesto lo avevo compreso leggendo i manuali.
La mia domanda è u po' diversa...
La Yamaha dichiara che staccando la spina x più di una settimana, si perdono le impostazioni memorizzate all'interno dell'amplificatore.
Questo evidentemente xchè hanno messo un sistema di memoria tampone un po' limitato.
Il dubbio mio era se spegnere tutto da quel pulsantino a cui facevi riferimento tu (invece di lasciare in stand-by) fosse la stessa cosa di staccare il cavo dalla corrente oppure no. Se si lascia tutto spento con quel pulsantino x parecchio tempo, si perdono le impostazioni??
Su alcuni sinto è così e su altri no. Non so Yamaha 2600/2700 a quale categoria appartiene.
-
11-04-2007, 12:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 163
Sorry non avevo proprio capito
In effetti ricordo che il mio vecchio a 2 se staccavo la presa della corrente durante uno dei lunghi viaggi al ritorno perdevo le impostazioni.
Cmq capiti a puntino, c'ho il 2700 è spento col power off (almeno così ricordo) dal 4 aprile mattina, stasera provo ad accenderlo e ti faccio sapere se ha perso le impostazioni, spero di no perchè rimettere il microfonuzzo per farmi settare le EQ e tutti i vari parametri proprio non ne ho voglia (c'è un gran pezzo di divano tra le balls)
-
11-04-2007, 12:12 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
GRazie!
Mi sarebbe molto utile.
-
11-04-2007, 15:59 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 163
Ciao,
ad una settimana e passa da quando l'avevo spento con il power ON/OFF l'ampli ha mantenuto tutti i settaggi!
Non so dirti però se a causa del "poco" (mica così poco) tempo che l'ho lasciato acceso o perchè il power off non è proprio un current cut.
Se hai bisogno di altri 'test' fammi sapere
ciauz,
nZ
-
11-04-2007, 17:04 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Grazie della verifica.
Cmq, dal 4 aprile ad oggi è proprio una settimana.
Potrebbe essere che si dovrebbe aspettare un pochino di più....
O potrebbe essere che effettivamente il pulsante on/off lascia una linea di alimentazione verso la batteria tampone....
Se ti capita di verificare un periodo superiore fammi sapere eventualmente.
Nel contempo, se ci fosse qualcun'altro che ha esperienza con questa cosa, mi faccia sapere. GLi e ne sarei grato.
-
11-04-2007, 18:33 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 163
Originariamente scritto da Vittorinox
Perchè lasciar ora come ora la belva spenta per più di una settimana credo non sia fattibile
A meno di una vincita al superenalotto e Caraibi assicurati per almeno un mese
MI auguro quindi di testarti questa cosa quanto prima!!!!