Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Aiutatemi a dilapidare un po' di soldi


    Dopo un decennio di onorato servizio ,il mio vecchio amplificatore Harman Kardon pro logic E' SPIRATO.
    Vi invito ad unirmi a me nel cordoglio
    E pensare che sarei stato felice se fosse successo pochi mesi fa ,perche' avrei avuto la scusa -con la consorte-per cambiare l'ampli.
    Non era il momento migliore (ovviamente) dato che ho molte spese in questo periodo, ma tant'è.
    IL PROBLEMA
    Il mio attuale impianto è composto da:

    Pre e finale AM AUDIO in classe A
    Meccanica Micromega CD 3.1
    Convertitore Meridian 566
    Diffusori Martin Logan Aerius
    Proiettore Electrohome ECP 3500
    HTPC
    Decoder Humax 5100
    Diffusori centrale e posteriori Goodmans

    Devo trovare un amplificatore multicanale da far coesistere con quanto gia' ho.
    Esiste una soluzione per far condividere i diffusori frontali a due amplificatori, cosa che preferirei per non rinunciare alla qualita' degli AMAUDIO,o dovrei pensare a cambiare il pre AM ?
    Sto pensando ad un acquisto usato.
    Finora ho considerato:
    AERON sia l'integrato -di cui si dice bene- che l'accoppiata pre- finale recensita su AF digitale di questo mese.
    SONY O IL PRE 9000 ES , o il successore 777 -integrato
    DENON AVC AI SE , ma volevo spenderci il giusto dato il periodo, quindi questo è il meno probabile dato che difficilmente si trova sotto i 2000 euro.
    Ho una sala molto grande ma con un'acustica eccellente, quindi non ho bisogno di grandi potenze.
    Sono aperto ai vs illuminati consigli.
    Ciao
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Re: Aiutatemi a dilapidare un po' di soldi

    Spaccaossa ha scritto:
    Dopo un decennio di onorato servizio ,il mio vecchio amplificatore Harman Kardon pro logic E' SPIRATO.
    Vi invito ad unirmi a me nel cordoglio
    E pensare che sarei stato felice se fosse successo pochi mesi fa ,perche' avrei avuto la scusa -con la consorte-per cambiare l'ampli.
    Non era il momento migliore (ovviamente) dato che ho molte spese in questo periodo, ma tant'è.
    IL PROBLEMA
    Il mio attuale impianto è composto da:

    Pre e finale AM AUDIO in classe A
    Meccanica Micromega CD 3.1
    Convertitore Meridian 566
    Diffusori Martin Logan Aerius
    Proiettore Electrohome ECP 3500
    HTPC
    Decoder Humax 5100
    Diffusori centrale e posteriori Goodmans

    Devo trovare un amplificatore multicanale da far coesistere con quanto gia' ho.
    Esiste una soluzione per far condividere i diffusori frontali a due amplificatori, cosa che preferirei per non rinunciare alla qualita' degli AMAUDIO,o dovrei pensare a cambiare il pre AM ?
    Sto pensando ad un acquisto usato.
    Finora ho considerato:
    AERON sia l'integrato -di cui si dice bene- che l'accoppiata pre- finale recensita su AF digitale di questo mese.
    SONY O IL PRE 9000 ES , o il successore 777 -integrato
    DENON AVC AI SE , ma volevo spenderci il giusto dato il periodo, quindi questo è il meno probabile dato che difficilmente si trova sotto i 2000 euro.
    Ho una sala molto grande ma con un'acustica eccellente, quindi non ho bisogno di grandi potenze.
    Sono aperto ai vs illuminati consigli.
    Ciao
    Eugenio
    Quando mi sono avvicinato per la prima volta all'HT, ho avuto il tuo stesso problema, oltretutto non essendo molto convinto ho pensato di sfruttare quello che avevo, dunque ho acquistato solo il processore YAMAHA DDP 2 ed ho fatto così:

    FRONT
    2 AM AUDIO A200 REFERENCE
    2 CASSE ALON IV

    REAR
    1 AM AUDIO A140
    2 CASSE B&W 603 S3

    CENTRALE
    1 FINALE TECHNICS SA 900 Reference
    1 CENTRALE B&W HTM1 MATRIX

    SUB
    1 ASW 1000

    Mi sono reso conto dopo breve che stavo mettendo a repentaglio la vita degli altoparlanti, così ho deciso di lasciare l'impianto per la musica per fatti suoi (cosa che consiglio di fare anche a te)

    Ho acquistato un sintoamplificatore Pioneer VSX 909rds 5 x 110 W
    Ha tutte le decodifiche a bordo ( DD EX 7.1 - DTS ES - Mpeg ... )
    e le Klipsch Quintet ( + 2 per surround EX ) e per il canale EX utilizzo il finale SA 900.

    Ho speso molto poco, ho ottenuto il risultato che volevo ed ho salvaguardato l'impianto "buono".

    Il VSX 909 è ormai fuori produzione è stato sostituito dal VSX 2011 ( 7 x 110 W ) , tutte le decodifiche ed un sistema di autocalibrazione precisissimo (ascoltare per credere! ) in alternativa con un budget più importante c'è il nuovo VSX A10 Ai - una bestia da 170 W x 7.
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    interessante

    la funzione di autocalibrazione. Credo che sia una di quelle funzioni che non sono solo un gadget, ed è uno dei motivi per cui tra i papabili ho messo il sony 777.
    Oltrea pioneer e d il suddetto sony, ce ne sono altri sul mercato(dell'usato) che si sappia?
    Grazie Enrico
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Re: interessante

    Spaccaossa ha scritto:
    la funzione di autocalibrazione. Credo che sia una di quelle funzioni che non sono solo un gadget, ed è uno dei motivi per cui tra i papabili ho messo il sony 777.
    Oltrea pioneer e d il suddetto sony, ce ne sono altri sul mercato(dell'usato) che si sappia?
    Grazie Enrico
    Non saprei. Non conosco il Sony. Ma ti invito caldamente a sentire il Pioneer, non ti deluderà, anzi tutt'altro.

    Quale finale AM Audio hai?

    Le Martin Logan mi piacciono, ma preferisco la timbrica delle Magneplanar (altoparlanti isodinamici).
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Ultime dal fronte...

    per MODER
    hO UN A 35 che mi soddisfa pienamente.

    Ora mi sto dando da fare per trovare qualcosa, anche perche' vedere i film in semplice stereo è una vera tristezza.
    Mi hanno proposto un TAG MCLAREN seminuovo, di 6 mesi, cioe', a 2200 euro è il modello base della TAG mi pare sia l'AV30 ed è limitato al 5+1 ma sempre upgradabile.
    L'ho anche "sentito" , si fa per dire , dato che era un sistema totalmente diverso dal mio, e non mi è parso male, anche se il calore del pre AM è un'altra cosa
    La cifra non è esattamente contenuta, ne' quello che avevo in mente...tuttavia temo che con la tentazione di farsi gli impianti"ponte" in attesa di tempi migliori, alla fine non si ottimizzi il rapporto esborso-soddisfazione, tanto piu' che non sono un consumista esagerato, lo dimostra il fatto di aver tenuto 10 anni un vecchio pro-logic.
    Sto valutando piu' attentamente una semplificazione dell'impianto, lasciando al pre la gestione di tutto, perche' dopo tutto qualsiasi opzione privilegi sara'COMUNQUE UN COMPROMESSO o per l'hifi, o per l'A-V.
    ---Qualcuno ha avuto esperienze di ascolto con il TAG MCLAREN piu' approfondite?
    Vi pare adeguato il prezzo alla macchina?( alla AM audio per esempio mi hanno detto che no, per loro costano troppo per quello che rendono)
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Non vedo il problema

    Ti compri qualsiasi ampli A/V dotato di uscite pre e dalle uscite front entri nell'AM e visto che l'ampli lo useresti solo per A/V, potresti fare un pensiero anche allo Yamaha DSP-AZ2, visto che è uno dei migliori per l'A/V ed è ottimo come circuiti DSP.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Ultimi sviluppi-AERON-

    Mi è stato chiesto a che punto era la mia ricerca. Rispondo qui perche' potrebbe essere utile ad altri.
    In particolare mi è stato chiesto se ero interessato al pre-finale AERON.
    Beh naturalmente le lusinghiere recensioni di cui è stato oggetto, insieme alle ovvie considerazioni sul prezzo, cui nessuno di noi è immune,mi avevano incuriosito molto.
    Mi sono quindi recato dal negoziante che ne ha la rappresentanza, persona di grande correttezza e professionalita',che conosco da anni, il quale ha subito GELATO il mio entusiasmo dicendomi che ne hanno SOSPESO LA VENDITA in quanto molto"cagionevoli" quanto a "salute".
    In altri termini si rompono con una frequenza, da quello che ho capito ,preoccupante.
    Il finale l'ho sentito assieme ad un pre TAG MCLAREN : ho potuto constatare di persona le sue doti muscolari.
    Questa la situazione degli AERON.
    Per quanto riguarda la mia ricerca , ora sto studiando cosa offre il mercato dell'usato,
    Per le mie esigenze sarebbe meglio un integratone tipo il Denon AVC A1 SE, ma sto valutando anche le accoppiate pre-finale, anche se in questo caso dovrei privarmi del mio pre AMAUDIO- il che mi scoccia un po'.
    Sono aperto ai vs consigli
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Eugenio non ho ben capito: l'aeron soggetto a "salute cagionevole" è il pre, il finale o entrambi

    Se ci mettiamo d'accordo mi accompagneresti al negozio dove lo hai provato (mi attizza proprio poter avere una soluizone pre+finale separati a prezzo compatibili con il mio stipendio da operaio ) o per lo meno di diresti il nome di tale negozio (magari in pvt )?

    p.s. pensato di aggregarti al cobuy di Michele per Rotel... oramai dovrebbe essere in porto (se non ricordo si parlava di aprile come mese di uscita del pre a cui erano interessati)
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    aeron

    Da quello che mi hanno detto ,i guasti li hanno avuti sia l'integrato AV2800 che il pre , solo il finale per loro al momento è affidabile, anche perche' è intrinsecamente piu' robusto.
    Sono disponibile a portarti al negozio un sabato(purche' non questo)
    Ciao Marco
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    ggiornamento Aeron

    Da quello che ho saputo, pare che la precarieta' dipenda da un chip difettoso. Dovranno rivedere molte cose prima di rilanciare il prodotto.
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Caro Spaccaossa
    (spero di nome e non di fatto)

    Esistono molte soluzioni per utilizzare piu' ampli con gli stessi diffusori:
    Soluzione A) Audio 4 tempo addietro importava un mini switch fatto all'uopo, non so se e' ancora a listino
    Soluzione B) autocostruzione
    Prendere un bellissimo swicth per diffusori e modificarlo separando accuratamente le masse per evitare di diventare clienti dei vigli del fuoco

    Io le ho praticate tutte e due e credo che funzioni entrambe egregiamente. Attualmente riesco a pilotare i miei diff main con tre differenti ampli (valvole, solid state classe A e un mega integratone all in one).
    Ho recentemente scovato una soluzione molto elegante che nei prossimi mesi cerchero' di realizzare, si base su alcuni commutatori destinati ad uso professionale per ascensori e cosi' via. Sembra che riescano a sopportare notevoli quantità di corrente e non dovrebbero costare molto. Basta andare in un qualsiasi rivenditore all'ingrosso di materiale elettrico e leggersi i vari cataloghi, sicuramente troverente commutatori a piu' vie bipolari ed il gioco e' fatto!
    Minima spesa massima resa!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    N. D'Agostino ha scritto:
    Attualmente riesco a pilotare i miei diff main con tre differenti ampli (valvole, solid state classe A e un mega integratone all in one)
    E tra i finali come switchi?

    Purtroppo il mio atteggiamento purista/essenzialista
    mi ha sempre impedito di mettere alcunche'
    sia a monte che a valle dei finali che aumenti cablaggi e connessioni.

    Attualmente ancora stacco e sposto fisicamente segnale e potenza.
    Un paio di minuti seguiti da un bel respiro di sollievo!

    Ad ogni modo, una soluzione convincente non mi dispiacerebbe!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    linomatz ha scritto:
    E tra i finali come switchi?

    Purtroppo il mio atteggiamento purista/essenzialista
    mi ha sempre impedito di mettere alcunche'
    sia a monte che a valle dei finali che aumenti cablaggi e connessioni.

    Attualmente ancora stacco e sposto fisicamente segnale e potenza.
    Un paio di minuti seguiti da un bel respiro di sollievo!

    Ad ogni modo, una soluzione convincente non mi dispiacerebbe!


    Ma vendi tutta quella pila di apparecchi e tira fuori il purista che c'è in te.
    Ciao Mirko

    Impianto

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    D'Agostino

    Grazie dell'interessante contributo.
    Mi piacerebbe sapere nel dettaglio tecnico come conti di realizzare lo switch.
    Per quanto mi riguarda ho trovato la quadratura del cerchio sostituendo il pre AMaudio con un pre TAG MCLAREN AV30R che ha risolto egregiamente le mie esigenze audio,francamente non speravo di trovare un pre AV con quella resa sonora a prezzo umano.
    Come finale ho mantenuto l'AMaudio ed ho aggiunto (per ora) un finale multicanale Parasound.
    Resto comunque interessato allo switch perche' non mi dispiacerebbe , in futuro tentare la via del valvolare.
    Ciao

    Eugenio

    (il mio nick non si riferisce tanto allo spezzare le ossa , quanto al riaggiustarle-per professione-)
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Mirko ha scritto:
    Ma vendi tutta quella pila di apparecchi e tira fuori il purista che c'è in te.
    Non ti preoccupare per me, la pila e' pura e dura!

    Tu invece, quand'e' che ti decidi a completare
    l'impianto, non nel senso del video, ma in quello audio
    visto che ormai sono parecchi anni che di musica
    ne ascolti solo una piccola parte
    e smetti finalmente di compensare con la fantasia?
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •