Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    31

    HK AVR-245 + Indiana Line 5.02


    Ciao,

    ho da qualche giorno questo sintoamplificatore che mi sta dando parecchie soddisfazioni soprattutto grazie alle casse Indiana Line 5.02 (da pavimento), mentre per il subwoofer non volendo/potendo spendere per qualcosa che rischia di abbattere i muri del condominio e quindi accendo di rado, sono rimasto su di un Polk Audio PSW12 (il centrale, ovviamente C4, e' ancora in ordine).

    Tuttavia, dopo aver tentato di usare il sistema di autoconfigurazione poco funzionale, vorrei sapere se qualcuno sa come configurare in maniera ottimale i settaggi dell'HK, in particolare per la Crossover Frequency. Si tratta della frequenza indicata dal costruttore per le casse? O e' necessario settarla un poco piu' in alto per dare maggior "spazio" sonoro al subwoofer con un filtro passa basso corrispondente?

    Grazie
    Help4desk

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    dovresti far delle prove: le 5.02 scendono parecchio in basso, quindi potresti tagliare il sub anche al di sotto degli 80 (unicamente per il canale LFE, non ha senso usarlo in accoppiata alle frontali).
    Però siccome il sub è timbricamente diverso dalle frontali, dovresti fare delle prove sia per quanto riguarda la frequenza di taglio che il posizionamento ed i livelli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •