Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: HT in progressione

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    14

    HT in progressione


    Doveroso aprire con i complimenti per l'estrema professionalità dei forum. Premetto che sono un assoluto neofita e vorrei avvicinarmi a piccoli passi in questo mondo. Secondo voi è possibile comporre il proprio HT in progressione? Partire ovviamente dall'ampli (inizierei con Onkyo TX SR504E) con 2 casse (inizialmente) e poi nei mesi successivi comprare le altre in progressione.Cioè il senso è che avendo un budget limitato meglio procedere con pochi pezzi alla volta ma di buona qualità. Ma posso ascoltare un HT 7.1 con 2 soli diffusori all'inizio? Si vede che sono agli inizi vero? Grazie per i consigli che mi darete!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Ciao e benvento!
    L'idea dei piccoli passi, se hai pazienza è vincente, acquisti componenti di buona qualità (e quindi di prezzo adeguato) un pò per volta. Con due sole casse frontali inizialmente ti devi accontentare di un ascolto stereofonico (2.0) che comunque è un grande passo in avanti rispetto all'audio dei tv. Poi magari subwoofer (2.1), canale centrale e via via così con i surround .

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    14
    grazie per la risposta. Ti viene in mente qualche diffusore con cui iniziare? Sarei orientato a cominciare con 2 diffusori compatti jbl o wharfedale. Su fotodigit ci sono modelli anche sotto i 200 euro. Potrebbe essere un piccolo buon ingresso nel mondo HT ?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.141
    Magnat monitor 880 per i frontali (torri con doppio wf da 170 mm e tw a cupola da 25 mm), monitor 220 per i surround (bookshelf con gli stessi wf da 170 + tw da 25) e monitor 210 per il centrale tutte e 5 a meno di 280 euro su ebay.de, con altri 160 euro puoi prenderci il sub con wf da 300 mm - 100 WRMS, meno di questo non ti consiglierei di andare.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    14
    oky vado subito su ebay ad informarmi. Thanx!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Valuta bene cosa comprare in base alle tue esigenze ma soprattutto ascolta i diffusori che vuoi prendere possibilmente abbinati al sintoamplificatore che vuoi.
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    14
    oggi ho prenotato da Fotodigit l'Onkyo TX SR504E silver a 229 euro (europa).Spero che come esordio nell'HT riesca a regalarmi delle buone emozioni.Nelle caratteristiche tecniche rilevo: 110 watt per canale minimo su 6 ohm, 1 kHz, DIN; 130 watt per canale minimo su 6 ohms, 1 kHz, IEC (1 canale pilotato).Ora vorrei cominciare con due diffusori (2.0).Domanda: i diffusori che dovrò scegliere (mi piacciono i Wharfedale) devono avere dei requisiti tecnici minimi per reggere il mio Onkyo? Vanno bene per esempio questi? WHARFEDALE DIAMOND 8.2 Maple - Coppia di diffusori anteriori a 2 vie, bass reflex con woofer da 16,5cm in klevar, tweeter da 25mm in seta, impedenza da 6ohm e potenza massima di 200W (100W a diffusore). Risposta in frequenza di 45-20.000 Hz.

  8. #8
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da axegroove
    grazie per la risposta. Ti viene in mente qualche diffusore con cui iniziare? Sarei orientato a cominciare con 2 diffusori compatti.... ?
    l'ideale sarebbe prima farsi un pò di ascolti per farsi un'idea diretta.....

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    14
    si giustissimo infatti credo che i migliori consiglieri in questo settore siano proprio i nostri....orecchi. Ma è un problema avere un ampli con una potenza (dichiarata) superiore a quella dei diffusori, così come ho evidenziato nel messaggio precedente? Nella scelta dei diffusori quindi devo tenere conto della potenza dell'ampli? E di altri parametri come l'impedenza? Ho notato inoltre che molti nei forum scrivono che l'Onkyo suona bene con le Wharfedale.Mentre lo Yamaha con le Indiana Line. Ma è realistico che alcuni ampli abbiano una particolare sintonia con una marca di diffusori?

  10. #10
    mixersrl Guest
    ...la potenza in più a partà di qualità non guasta mai quindi non preoccuparti di ciò.
    Più che sintonia parti dal concetto che un impianto è una catena e quindi è l'insieme dei vari anelli che la compongono a dare una certa impronta al tutto....in questa catena ci sono anche: ambiente, posizione di ascolto, cultura e gusti dell'ascoltatore...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    14
    chiedo agli esperti: voglio cominciare a collegare 2 diffusori al mio nuovo Onkyo 7.1 . E poi un sub per iniziare con un ascolto 2.1. In tale ipotesi (2.1 con ampli 7.1) l'ascolto è equivalente all'utilizzo di un ampli 2.1?

  12. #12
    mixersrl Guest

    magari completati prima il sistema a 5 canali e riservati in ultima analisi il sub


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •