Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856

    Scelta Ampli per IL HC505...


    Salve a tutti, vorrei abbinare un buon ampli integrato alle IL HC505 e dato il budget a disposizione sarei orientato verso questi modelli:

    - Denon PMA-500AE
    - Marantz PM-4001

    Anche se il denon costa meno la potenza dichiarata è superiore a quella del Marantz. Allora mi chiedevo quale dei due è effettivamente come dichiarato e quale si potrebbe sposare meglio con i diffusori in mio possesso.
    Inoltre vorrei abbinarci anche un buon lettore cd o dvd che legga i sacd, senza però svenarmi o magari spendere più dell'ampli stesso.
    grazie
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da aquero
    vorrei abbinare un buon ampli integrato alle IL HC505 e dato il budget a disposizione sarei orientato verso questi modelli:

    - Denon PMA-500AE
    - Marantz PM-4001
    Se posso darti un consiglio i soldi spesi in amplificazione non sono mai spesi male, perché devi considerarli come il motore della macchina.
    Questo, però, non deve limitarsi alla potenza, ma alla qualità soprattutto.
    Lascia stare i dati di targa: di quei 30/40/50 watt ne userai pochini in casa. Però quei pochi è bene che siano buoni, tra le altre cose ti permetteranno di ascoltare bene anche a basso volume.

    Hai scelto due marche commerciali, ma buone. I dati di targa sono grossomodo giusti, con tutta probabilità entrambi hanno qualche watt in più.

    Dovrei dirti di ascoltare, prima di comprare. Se proprio non puoi guarda se riesci a prendere qualche modello superiore, altrimenti sono entrambi buoni (per il Marantz c'é il mod. OSE con componentistica scelta, per il Denon c'é il modello con doppio trasformatore, altro mondo)

    Citazione Originariamente scritto da aquero
    Inoltre vorrei abbinarci anche un buon lettore cd o dvd che legga i sacd, senza però svenarmi o magari spendere più dell'ampli stesso.
    Anche la sorgente è importante. Se non tira fuori i dettagli, non apprezzerai quanto siano buone le tue casse...
    Per Denon DCD700ae (lo so che costa...)
    Per Marantz non lo so, ma equivalente
    Se proprio non vuoi spendere o vai nell'usato e cerchi i soliti Denon, Marantz, Nad ecc. ecc. o prendi un qualsiasi lettore universale. Per i miei canoni sono tutti uguali e quindi
    Puoi sempre fare un upgrade i futuro.

    Ciao
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da pc74
    Se proprio non puoi guarda se riesci a prendere qualche modello superiore, altrimenti sono entrambi buoni (per il Marantz c'é il mod. OSE con componentistica scelta, per il Denon c'é il modello con doppio trasformatore, altro mondo)
    Ciao
    Potresti indicarmi qualche sigla specifica per i due modelli che mi consigli?
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da aquero
    Potresti indicarmi qualche sigla specifica per i due modelli che mi consigli?
    Denon PMA-1055R o PMA-1500AE (meglio quest'ultimo...)

    Marantz PM4001 ose

    A costo di ripetermi so che ti sto facendo sforare moltissimo, ma un eventuale ascolto ti chiarirebbe ogni idea Vale anche il consiglio di valutare qualcosa nel mercato dell'usato (Rotel o Nad soprattutto).
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  5. #5
    mixersrl Guest
    Tra i 2 l'accoppiata con il 4001 è quella che mi è piaciuta di più con le 505, più articolazione e controllo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Quindi la sigla ose sta per componentistica personalizzata?
    Però il prezzo equivale quasi al MARANTZ PM7001...
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da aquero
    Quindi la sigla ose sta per componentistica personalizzata?
    Non ricordo precisamente per cosa stia, comunque la Marantz faceva un modello, poi la versione OSE (con componentistica migliore rispetto al base) e poi la KIS (Ken Ishiwata Signature), che sono i modelli "tweakkati" da Ken Ishiwata (solitamente componentistica Audio Grade, telai ramati e trasformatori toroidali resinati, più altre modifiche circuitali e di componentistica) e che dovrebbero suonare meglio...

    Il mio consiglio è di fissare una cifra massima e poi cercare qualcosa lì intorno.

    Lo so che la OSE costa come il 7001, però dovrebbe suonare molto meglio. E' difficile per me spiegarti in due parole il perché tu debba spendere tanti soldi per un ampli da pochi watt; ecco perché ti ho suggerito di andare ad ascoltare con le tue orecchie e con la musica che ti piace un confronto tra almeno due categorie diverse. E' molto importante che tu lo faccia.
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Premettendo che mi è davvero difficilissimo poter ascoltare vari ampli sui miei diffusori, avrei trovato un Onkyo A-9211 usato per 110 euro , dite che rispetto al mio AudioPro dolby surround che uso attualmente rende di più o no?

    Ovviamente vi ricordo che andrebbe sulle torri IL HC-505.
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  9. #9
    mixersrl Guest
    OSE....Original Special Edition

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Allora che ne dite dell'Onkyo A-9211 usato per 110 euro ?
    Il mio sinto A/V non è proprio all'altezza della situazione, almeno credo sia per quello che i diffusori si sentono cupi...come se rimbombassero..insomma, non so se mi sono spiegato.
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  11. #11
    mixersrl Guest
    Bisogna vedere se il cupo che intendi te non sià brillante per qualcun'latro.
    Comunque l'impianto è composto anche di ambiente, cablaggi, incisone,etc. e tutto contribuisce a far suono

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da aquero
    Allora che ne dite dell'Onkyo A-9211 usato per 110 euro ?
    Il mio sinto A/V non è proprio all'altezza della situazione
    Che un sinto HT non sia all'altezza di fare musica sono assolutamente d'accordo
    Dell'Onkyo non ti so dire. Sicuramente meglio del sinto, ma continuo a consigliarti Denon, Marantz, Nad, Rotel, Audiolab, Creek, Cyrus e compagnia cantando... Sono troppi per tirare fuori dei nomi secchi.
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Comunque l'impianto è composto anche di ambiente, cablaggi, incisone,etc. e tutto contribuisce a far suono
    Ovviamente tutto conta molto, infatti per i cavi ho trovato una coppia di audioquest type2 usati a prezzo molto conveniente, che per ora non ho potuto installare in quanto il sintoampli non ha i raccordi per banane da 4mm ma ben più piccoli e non mi va di tagliare i cavi...spero almeno che l'Onkio sia dotato di attacchi adatti per quelle banane...
    Sicuramente incide moltissimo anche il lettore dvd che ho, un economicissimo amstrad ! Infatti sono alla ricerca di un lettore che abbia quantomeno la possibilità di leggere i sacd...questo è quanto



    Citazione Originariamente scritto da pc74
    Dell'Onkyo non ti so dire. Sicuramente meglio del sinto, ma continuo a consigliarti Denon, Marantz, Nad, Rotel, Audiolab, Creek, Cyrus e compagnia cantando...
    Questo lo capisco benissimo, però attualmente oltre che ad avere un badget limitato non ho intenzione di spendere tanto in previsione del fatto che l'anno prossimo dovrò prendere un impianto HT exnovo e con gli attributi, il tempo di sistemare casa. Ecco perchè mi sono orientato su un usato già di per se economico da nuovo, che però mi dia una minima soddisfazione almeno in campo hifi.
    Ultima modifica di aquero; 24-02-2007 alle 11:06
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da aquero
    Sicuramente incide moltissimo ... un economicissimo amstrad ! Infatti sono alla ricerca di un lettore che abbia quantomeno la possibilità di leggere i sacd...questo è quanto
    Guarda, il fatto che legga o no i SACD per me è ininfluente, tanto credo nei nuovi formati...
    Sicuramente un lettore solo cd decente (anche usato) è un altro mondo, musicalmente parlando.

    Citazione Originariamente scritto da aquero
    però attualmente oltre che ad avere un badget limitato non ho intenzione di spendere tanto in previsione del fatto che l'anno prossimo dovrò prendere un impianto HT exnovo e con gli attributi
    Allora ancora di più ti confermo che la mia scelta al posto tuo ricadrebbe sui modelli che hai citato all'inizio Denon e Marantz. Suonano meglio dell'ampli HT, potrai rivenderli come ti pare o affiancarli all'impianto HT usandoli a mò di finale per i frontali, che gradiranno non poco questa cosa.
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856

    Attualmente se volessi prendere denon non potrei superare il modello Denon PMA-500AE dato il budget a disposizione, se poi mi dici che è nettamente migliore dell'Onkyo ci faccio un pensiero di sicuro, anche perchè nuovo l'ho trovato a 178 euro...per il lettore cd non saprei, ho visto il DENON DCD-500AE che però costa più dell'ampli stesso, anche se insieme farebbero la loro figura...
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •