Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Per me la vera produzione Mara si è fermata al 7002 (ho provato anche i successivi)..al momento acquisterei semmai Denon.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Preambolo

    Ziggy il tuo nome è sinonimo di affidabilità ma anche di eccentricita e trasformismo nella ricerca di un speranza che si finisce per perdere o dimenticare.
    Io leggendoti qua e là temo piu la seconda ,la volubilità delle tue certezze e acquisti audiofili ,rendendoti un tipo da cui gradire consigli e poi scappare per non vederseli confutare dopo qualche tempo.

    Dire che la vera produzione marantz si ferma al 7002 apre una marea di dubbi che una singola frase piuttosto che spiegare alimenta inutilmente.

    chiuso

    Che significa che finisce al 7002 ,che io dovrei correre all'acquisto di uno di questi esemplari non dotati di tante recenti codifiche e features a favore di un modello di cinque anni?
    E perche perdere queste comodita ,tanto facili da capire ai profani,per avere cosa? un miglioramento stereo? un dettaglio piu particolareggiato in ht? un prodotto piu affidabile nel tempo?

    Arriviamo al Denon ,io ho letto qua e là recensioni ,e da quello che si evince marantz in stereo e piu afferata e adatta mentre in ht non sò ma i giudizi per marantz son buoni.

    Io ho poco svago e interesse per le apparecchiature mentre è maggiore per la musica (compresa quella che ti fece divenir prambolo della new age),tantè che ero arrivato a scegliere un pm 7004 per poi sentirmi confortato sulla qualita stereo dell'sr 5005.E non per ultimo adoro il sound marantz ?

    Fai un po tu il mio budget per l'amplificatore e settecento euro non un euro in piu ,su casse indiana tesi .

    ci sono tre opzioni ,a cui se volessi potresti aggiungerne qualcheduna

    A) marantz sr 5005 sinto massimo cifra
    B)marantz pm 7004 + convertitore D/A massimo cifra
    C)marantz sr 7002 metà cifra + piu rimanenza lettore blu ray marantz
    D)?

    ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    L'hi-fi è un luogo dove l'unica certezza che esiste è che non c'è mai certezza, troppe le variabili in gioco sia oggettive che soggettive...leggere forum, recensioni, riviste e chiedere pareri a riv. e amici serve ma dev'essere tutto molto filtrato poi dalle tue sensazioni.
    Tornando ai Marantz li ho avuti un pò tutti, tra me e mio fratello siamo quasi soci di Mara, ho venduto il 7001 abbagliato dalle nuove codifiche HD, dovessi tornare indietro non lo farei ma col 7002 a parte il 3D hai tutto. Fermo restando che un sintoAV non potrà certo darti le prestazioni di un integrato 2ch in hi-fi confermo che i Mara tra i sintoAV sono quelli che meglio si districano in ambito 2ch insieme a NAD e Arcam ma riconfermo che la serie XX11 di Denon ha fatto passi da giganti...in fondo sono figli della stessa mamma.
    A te l'ardua decisione
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414

    Un fardello troppo pesante da giudicare per come l'abbiamo posto

    Ziggy ma è vero che il 7002 è molto piu potente ?
    e per il 3d non si puo superare collegando un blu ray 3d con doppia uscita hdmi ?
    E Ziggy al giorno d'oggi che senso ha le uscite analogiche in un lettore se in digitale il convertitore si occupa di tutto,
    Il sound è diverso fra il nonno e il nipote ?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •