Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40

Discussione: mio impianto ht aiuto!

  1. #16
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    295

    il fatto è che volevo optare almeno x un 6.1, ho paura che per fine anno quando secondo me prenderanno piede i dvd codificati a 6.1 e 7.1 canali mi troverò già con un prodotto obsoleto e vetusto, ovvio che se poi devo prendermi un 5.1 buono ed un 6.1 di merd* prendo il 5.1...però a parità di qualità preferirei il 6.1...
    *******....TU non hai un futuro!

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    visto che comunque per i "vecchi" amplificatori si potranno sfruttare solo le uscite analogiche, puoi prendere adesso un buon 5.1 e magari implementarlo tra qualche tempo con un 2ch.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    295
    mi avete convinto a non buttare i soldi , comunque le indiana line mi piacciano, ma il colore marrone non si addice x nulla al mio ambiente!

    avrei optato (sempre indiana) per queste casse, x l'inizio, le due anteriori più il centrale.

    INDIANA LINE dj 204 o 205 x l'anteriore

    centrale INDIANA LINE DJ 704

    come sono?? che tipo di suono hanno?
    Ultima modifica di Niko; 13-02-2007 alle 18:18
    *******....TU non hai un futuro!

  4. #19
    mixersrl Guest
    suono abbastanza aperto ma come sempre è consigliabile un ascolto.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    295
    ok quindi le prendo molto in considerazione, ed invece il kit wharfedale moviestar 50+ ? lo trovo a 179 nuovo


    come ampli sono indeciso tra uno yamaha rx-v459 o un pioneer vsx-916...

    in abbinamento il kit moviestar...oppure indiana line

    fronte anteriore:

    th-340 a 3 vie (ma è un problema se metto casse di serie diverse con sensibilità diversa? perchè centrale e posteriore vorrei mettere le dj)

    posteriore: dj indiana 204

    che ne dite? lo utilizzerò principalmente x ht, però voglio che anche la musica vada abbastanza bene (ogni tanto puntatina dance ;D)
    Ultima modifica di Niko; 13-02-2007 alle 22:33
    *******....TU non hai un futuro!

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Valuta anche onkyo tra i pretendenti, buone riproduzioni ht e discreto comportamento in ambito musicale.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    295
    ed un bel harman kardon avr 140? ho vistò però che è poco potente...
    *******....TU non hai un futuro!

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    con HK avresti poi una ottima resa in ambito musicale e un pò meno performante in ht. dovresti poi cambiare completamente genere di diffusori vista la buona quantità di corrente degli hk.
    Poco potente? Hk dice solo la verità, suona molto più forte di ampli che dichiarano il doppio della potenza.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    295
    no no allora voado sul pioneer o sul yamaha...il vrx-459 e vsx-916...quale mi consigli? io al 80% lo uso x ht...però non vogio nemmeno una resa musicale scarsissima..anche se da quello che ho letto e capito tanto dipende dai diffusori.

    Avrei fatto questa lista:

    - frontali Indiana Line TH 370
    - centrale Indiana Line TH C30
    - surround Indiana Line TH 241
    - sub Indiana Line TH S41

    ti sembra un buon compromesso?
    *******....TU non hai un futuro!

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    sia yamaha che pioneer sono orientati verso la riproduzione cinema in modo piuttosto evidente, con i diffusori puoi aggiustare il tiro abbastanza relativamente.
    Se hai optato per indiana line prendi yamaha, in questa fascia è uno dei migliori abbinamenti.

  11. #26
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    295
    allora ho rifatto bene i conti ed ora sono in questa situazione:

    AMPLIFICATORE: YAMAHA RX-V459
    LETTORE DVD: SONY NS76H
    CASSE ANTERIORI: INDIANA LINE DJ 205 (http://cgi.ebay.it/DIFFUSORI-INDIANA...QQcmdZViewItem)

    PER IL MOMENTO CAUSA MANCANZA DI FONDI MI FERMEREI QUA. E' UNA COSA ABBASTANZA DECENTE? RIUSCIREI A TIRARE AVANTI QUALCHE MESE SONLO CON QUELLE DUE "CASSETTINE"?
    *******....TU non hai un futuro!

  12. #27
    mixersrl Guest
    ....anche perchè la serie TH la troveresti solo come rimanenza....se la trovi

  13. #28
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    295
    sempre informatissimo mixer!

    hai ragione, la ht è stata sostituita dalla dj....ma allora secondo farei una cosa buona iniziando con le due anteriori più il centrale? sarebbe meglio che un qualunque all in one in giro?

    precisamente dj 205 e dj 704
    Ultima modifica di Niko; 15-02-2007 alle 08:45
    *******....TU non hai un futuro!

  14. #29
    mixersrl Guest
    Sì vai per gradi tranquillamente

  15. #30
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    295

    guarda, ormai mi avete mischiato la mania del "meglio poco ma buono" ed è un bene siccome dovrò stare un paio di mesi senza sub e tutto il resto...potrei anche spendere una 20ina di euro in più...però se ne vale la pena a 150 troverei le hc 206 le dj 205 120....sono 30...eheh li valgono le 206? ne vale la pena? in cosa si differenziano a parte sensibilità e potenza...il suono è diverso?
    *******....TU non hai un futuro!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •