Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Roksan Caspian

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    37

    Roksan Caspian


    Ciao a tutti
    In febbraio dovrei prendermi un ampli Roksa Caspian usato , quindi non l'ultima serie (la M); ho letto un po' di recensioni in rete, e sembrano molto positive, volevo sapere se qui sul forum c'è qualcuno che lo ha e le sue impressioni di ascolto.

  2. #2
    mixersrl Guest
    lo ascoltai a cas di un cliente in una catena significativamente più alta di livello rispetto a lui e l'impressone complessiva sembrò discreta....da premettere che i diffusori erano ostici e credo che l'ampli ne soffrisse

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    37
    Ciao mixer!
    In che senso i diffusori erano ostici? Sensibilità, impedenza.....? Fai conto che lo abbinerei a delle IL hc505, non è che butto i soldi e alla fine suona al livello di un Aeron a4?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    In linea generale lo vedo un pò un azzardo un roksan con indiana line. Siamo su due segmenti divesri, andresti sicuramente a peggiorare le peculiarità dell'amplificatore.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    In linea generale lo vedo un pò un azzardo un roksan con indiana line. Siamo su due segmenti divesri, andresti sicuramente a peggiorare le peculiarità dell'amplificatore.
    Guarda, la mia idea era di prendere questo ampli usato in vista di futuri upgrade dei diffusori, quindi volevo capire quale fosse il valore musicale intrinseco di questo ampli in assoluto, lo pagherei 690, vorrei appunto sapere da chi l'ha sentito se può essere un buon acquisto anche in prospettiva futura o se tolto il "blasone" del nome suona alla fine poco meglio di un Aeron a4 o simili.......

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Purtroppo non ho mai sentito in azione questo marchio, ma dalle specifiche e dai particolari costruttivi che spesso mi è capitato di leggere su riviste specializzate, penso che non sia solo una questione di blasone. Effettivamente la costruzione è curata ed in previsione di un upgrade dei diffusori penso che tu faccia un acquisto sicuro.

  7. #7
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da Andrea74
    Ciao mixer!
    In che senso i diffusori erano ostici? Sensibilità, impedenza.....? Fai conto che lo abbinerei a delle IL hc505, non è che butto i soldi e alla fine suona al livello di un Aeron a4?
    Vecchie Magneplanar MG 1.5 ostiche per sensibilità ma molto sensibili anche alla qualità dello stesso ampli essendo esse molto rivelatrici

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Vecchie Magneplanar MG 1.5 ostiche per sensibilità ma molto sensibili anche alla qualità dello stesso ampli essendo esse molto rivelatrici
    Ti sbilancersti un po'? Mi spiego meglio:immagino che tu abbia ascoltato amplificatori di altissimo livello, come devo intendere il tuo "discreto"? Io lo pagherei 690, vale i soldi in più di un Aeron A4, nad320, A.A. map 103 e compagnia "suonante" ? Lo so che andrebbero ascoltati tutti, ma non essendomi possibile, ogni consiglio e impressione di persone competenti sono bene accetti

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Visto che altri esimi partecipanti fanno fatica a sbilanciarsi lo faccio io:

    Roksan = BMW
    IL= gomme da scooter

    Tu metteresti le gomme da scooter su una BMW?

    Le gomme da scooter vanno molto, molto bene sugli scooter.

    Lascia stare Aeron & C. (quelli sono gli scooter).

    P.S. Se tu avessi idea di cosa vuol dire pilotare accettabilmente delle elettrostatiche come le Maggie's non ti porresti nessuna domanda. Ti ricordo che qualcuno ti ha già detto che ha visto fare ciò, seppur con evidenti limiti. Ergo......

    Ciò posto questo Roksan che modello è? Anno? Stato di conservazione? Conosci il venditore? Lo hai ascoltato bene? Questo può far capire la bontà o meno dell'affare.
    Ultima modifica di Brunny; 23-01-2007 alle 08:34

  10. #10
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da Andrea74
    Ti sbilancersti un po'? Mi spiego meglio:immagino che tu abbia ascoltato amplificatori di altissimo livello, come devo intendere il tuo "discreto"? Io lo pagherei 690, vale i soldi in più di un Aeron A4, nad320, A.A. map 103 e compagnia "suonante" ? Lo so che andrebbero ascoltati tutti, ma non essendomi possibile, ogni consiglio e impressione di persone competenti sono bene accetti
    da intendere non adeguato alla classe delle 1.5 e quindi il risultato che ne scaturiva, logica conseguenza di precedenti ascolti di pregio con quei diffusori, non era entusiasmante, logicamente con le IL l'abbinamento è più che adeguato in termini di qualità e tra i citati penso che sia il più dotato ed equilibrato.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Brunny

    P.S. Se tu avessi idea di cosa vuol dire pilotare accettabilmente delle elettrostatiche come le Maggie's non ti porresti nessuna domanda. Ti ricordo che qualcuno ti ha già detto che ha visto fare ciò, seppur con evidenti limiti. Ergo......
    E' chiaro che non ne ho la più pallida idea,altrimenti non sarei qui a farvi tutte queste domande

    Citazione Originariamente scritto da Brunny
    Ciò posto questo Roksan che modello è? Anno? Stato di conservazione? Conosci il venditore? Lo hai ascoltato bene? Questo può far capire la bontà o meno dell'affare.
    E' un Roksan Caspian, anno 2000, la serie precedente alla M, quello da 70w. Esternamente è in buone condizioni, lo andrei a prendere di persona, quindi lo vedrei in funzione prima di prenderlo, e no-ancora non l'ho ascoltato bene.
    Riguardo al discorso bmw/scooter: volevo prendermi qualcosa che mi consentisse futuri upgrade dei diffusori senza dover cambiare anche l'ampli, è chiaro che se disponessi di 15.000 euro da "scialare" per un impianto hi-fi mi porrei domande di tutt'altro tipo....
    Grazie anche a mixer per la precisazione

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Mia opinione:

    se ho ben capito è il Caspian 70+70 da 50 ampere.

    Ottima macchina. Se ben conservata ed è stata ben usata (va verso i 7 anni) darà ancora ottime soddisfazioni e ancor di più con altre casse, ma senza arrivare, mi raccomando, a marche molto ostiche come le Maggiè's, le Dynaudio o le Proac, dove questo Caspian farebbe molta fatica sebbene sia di fronte a tre marche di diffusori fra le più nobili.

    C'è da dire che usati e con pochi minuti di Goggle si trovano i Caspian intorno ai 500 euro (del 2000).

    Ergo 690 euro sono troppi.

    Però ripeto: l'ascolto E' OBBLIGATORIO, per non scoprire dopo che non è il tuo ampli.

    Buona fortuna.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    37

    Citazione Originariamente scritto da Brunny
    Mia opinione:

    se ho ben capito è il Caspian 70+70 da 50 ampere.

    Ottima macchina. Se ben conservata ed è stata ben usata (va verso i 7 anni) darà ancora ottime soddisfazioni e ancor di più con altre casse,

    Buona fortuna.
    Il tipo che me lo vende dice di averlo preso 2 anni fa da un negozio che stava chiudendo (tutto verificabile), io proprio non livedo tutti questi Caspian a 500 euro....hai mp


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •