|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Ingresso multichannel su ampli
-
05-01-2007, 19:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 232
Ingresso multichannel su ampli
Una domanda da ignorante.
Ho collegato il mio lettore DVD all'ampli attraverso l'ingresso multicanale, per SACD.
Guardando un DVD con 5.1, l'effetto finale è assolutamente identico a quello che avrei collegandolo con cavo coassiale in dolby D?
Sull'ampli, dall'ingresso multichannel, mi fa selezionare solo i modi di ascolto pure audio, direct e multichannel.
-
05-01-2007, 20:33 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 854
Dipende..se il decoder interno DD 5.1 del lettore dvd è superiore al decoder dell'ampli,sentirai meglio collegandolo in analogico.Se invece è il contrario lo ascolterai meglio collegato col coassiale (cioè l'ampli decodifica meglio del lettore) .Ascolta e scegli
-
05-01-2007, 20:39 #3
Oltre la questione della qualita' dei decoder e dei DAC, c'e' anche eventualmente da considerare la disponibilita' sul lettore di adeguate funzioni di bass management...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
05-01-2007, 20:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 232
L'ampli è l'ONKIO 674, il lettore è il Philips DVP 9000
-
06-01-2007, 15:37 #5
Direi che il risultato sarebbe molto simile.
Sono tornato bambino.