Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    232

    Ingresso multichannel su ampli


    Una domanda da ignorante.
    Ho collegato il mio lettore DVD all'ampli attraverso l'ingresso multicanale, per SACD.
    Guardando un DVD con 5.1, l'effetto finale è assolutamente identico a quello che avrei collegandolo con cavo coassiale in dolby D?
    Sull'ampli, dall'ingresso multichannel, mi fa selezionare solo i modi di ascolto pure audio, direct e multichannel.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Dipende..se il decoder interno DD 5.1 del lettore dvd è superiore al decoder dell'ampli,sentirai meglio collegandolo in analogico.Se invece è il contrario lo ascolterai meglio collegato col coassiale (cioè l'ampli decodifica meglio del lettore) .Ascolta e scegli

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Oltre la questione della qualita' dei decoder e dei DAC, c'e' anche eventualmente da considerare la disponibilita' sul lettore di adeguate funzioni di bass management...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    232
    L'ampli è l'ONKIO 674, il lettore è il Philips DVP 9000

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Direi che il risultato sarebbe molto simile.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •