Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57

    Sintoampli entry level, qualche delucidazione


    Ciao a tutti!
    Dovrei sostituire il mio defunto ampli Yamaha per l'HTPC della mia stanza.
    Il budget è limitato, anche dettato dalle dimensioni della stanza e dalle necessità.
    Sto guardando le serie entry level delle marche (mi pare di aver capito) maggiormente votate all'HT: Pioneer VSX-416/Yamaha RX-V359/Sony STR-DG500.
    In sala ho un Yamaha v759 che mi soddisfa; a parte potenza in uscita, maggiori input/output la compinentistica è simile? o la qualità cala?
    Da una marca all'altra cambia solo la sfumatura del suono o ci sono grosse differenze qualitative?
    Discorso a parte merita l'usato, che con quelle cifre mi permette di ottenere amplificatori vecchiotti ma che di qualità buona.
    Però la mancanza di garanzia e la necessità di far suonare "solo" un kit JBL da HT giustifica la spesa per un usato di qualità?

    Capisco che davanti a componenti da migliaia di euro, mi possiate dire che uno vale l'altro ma vorrei comunque chiarirmi le idee, dato che per le mie disponibilità, 250 euro sono già un salasso!

    Grazie a tutti, anche solo per la pazienza di essere arrivati fino al fondo.

  2. #2
    mixersrl Guest
    non è che l'uno vale l'altro in quanto le differenze ci sono sempre ma vanno valutate nei contesti.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    non è che l'uno vale l'altro in quanto le differenze ci sono sempre ma vanno valutate nei contesti.
    Ciao mixersrl (Simoz del ClubMiniItalia ), capisco il tuo discorso.
    Prima avevo un yamaha dsp-492 (per il quale mi chiedono 100euro per la riparazione) + kit JBL 5.1 135SAT. Vorrei spendere il giusto rispetto alle modeste esigenze e a delle casse che hanno poche velleità.

  4. #4
    mixersrl Guest
    Ciao MinimanMini
    Magari cercare tra l'usato?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Ciao MinimanMini
    Magari cercare tra l'usato?
    Si, sarebbe una delle alternative. Mi pare che con 200-250 euro si trovi già roba di un certo livello. Però non prevedo upgrade per i diffusori in tempi brevi; il rischio dell'usato obsoleto e senza garanzia vale la qualità maggiore che comunque sarebbe strozzata dal kit JBL?
    Guardavo per esempio l'Harman Kardon AVR65, con 150 euro ci si porta a casa un ampli di tutto rispetto ma se si dovesse rompere?la qualità di tali prodotti non ha un limite temporale dopo il quale inizia a decadere? non sono certo tipo da garantire una manutenzione costante...sia per tempo che per capacità.
    Che confusione....!
    Non invido certo chi ha l'hobby di investire 2mila euro in questo campo ed è preso da dubbi ben più profondi

  6. #6
    mixersrl Guest
    purtroppo è il rischio che si corre con un prodotto fuori garanzia o mal trattato...devi fare un atto di fede

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392
    come entry level ti consiglierei o il pioneer 416 o il kenwood 5100
    togliti dalla testa il sony...
    Plasma: LG42PX3RVA Crt: SELECO 15' GHOST Lettore dvd/cd: TOSHIBA SD-360E decoder sat.: GLOBO DIGITAL 400 S Mobile TV: ERARD BASIK 2464 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V363 Home Theatre: WHARFEDALE MOVIESTAR 50+

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da frankyboy
    come entry level ti consiglierei o il pioneer 416 o il kenwood 5100
    togliti dalla testa il sony...
    il kenwood sembra costare anche notevolmente meno! è a livello di Yamaha e Pioneer pur costando 100euro in meno?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392
    dalle mie parti il kenwood invece è un pelino più caro del pioneer (20 euro in più)..
    secondo me come entry level è un best buy, lo abbiamo provato insieme alle wharfedale moviestar ed il rendimento era ottimo in rapporto al prezzo! penso inoltre che il kenwood è ingiustamente un pò sottovalutato mentre produce a/v di buona qualità ed inoltre l'assistenza è ottima.
    Ultima modifica di frankyboy; 07-01-2007 alle 14:19
    Plasma: LG42PX3RVA Crt: SELECO 15' GHOST Lettore dvd/cd: TOSHIBA SD-360E decoder sat.: GLOBO DIGITAL 400 S Mobile TV: ERARD BASIK 2464 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V363 Home Theatre: WHARFEDALE MOVIESTAR 50+

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57
    I prezzi sono sui 200euro (sul sito di merdiaworld lo danno a 159 ma non è disponibile) contro i 210/259 di Pioneer e Yamaha . Appena ho un attimo faccio un giro nelle catene di tecn per vedere se è disponibile.

    Mi pare di aver capito che si tende a distinguere molto l'utilizzo: HT o musica stereo. So che Yamaha è sicuramente più improntata all'HT, Kenwood?

    Grazie ancora

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392
    a questi livelli non aspettarti grandi doti musicali da nessuno degli ampli citati, dovresti salire minimo al triplo del budget per sentire qualche differenza..
    Plasma: LG42PX3RVA Crt: SELECO 15' GHOST Lettore dvd/cd: TOSHIBA SD-360E decoder sat.: GLOBO DIGITAL 400 S Mobile TV: ERARD BASIK 2464 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V363 Home Theatre: WHARFEDALE MOVIESTAR 50+

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da frankyboy
    a questi livelli non aspettarti grandi doti musicali da nessuno degli ampli citati, dovresti salire minimo al triplo del budget per sentire qualche differenza..
    lo so, lo so

    ora faccio un giro sul campo e decido!
    grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    392
    io personalmente ho optato per un ampli stereo con 2 buoni diffusori in quanto prediligo la musica e i pochi film che guardo me li godo anche in stereo..
    Plasma: LG42PX3RVA Crt: SELECO 15' GHOST Lettore dvd/cd: TOSHIBA SD-360E decoder sat.: GLOBO DIGITAL 400 S Mobile TV: ERARD BASIK 2464 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V363 Home Theatre: WHARFEDALE MOVIESTAR 50+

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57
    dopo un giro veloce sul campo ho trovato anche un Onkio, il TX-SR503E, in offerta! E' meglio del Yamaha? Anche per l'HT?
    soprattutto ha senso cercare un posto che me lo faccia sentire, pur con casse sicuramente migliori delle mie?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57

    per finire la questua faccio un sunto; tra i 200 e i 300 ho trovato:

    PIONEER/YAMAHA/KENWWOD entrylevel delle serie in corso (229-249)
    ONKYO av503 --- 249
    PIONEER vsx-515 --- 249
    HarmKardon av130 --- 299

    cosa va meglio rimanendo su quella fascia?
    gli ampli serie vecchia non sono solo all'ultima moda o mancano di tecnologie importanti?

    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •