|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Denon o Yamaha? Quale ampli per il mio (futuro) HT?
-
05-01-2007, 14:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Denon o Yamaha? Quale ampli per il mio (futuro) HT?
La mia lunga (e travagliata) ricerca di un sistema HT per casa che ho messo su da meno di un mese mi ha portato a restringere il campo a due sistemi tra cui scegliere : l’M-1 Pack della B&W o, in alternativa, il kit KHT 2005.2 della Kef.
Ho già provato in un negozio le B&W con un SR3001 della Marantz e l’accoppiata non mi è dispiaciuta. Adesso con un altro negozio di HT che tratta entrambe le marche devo concordare un appuntamento per un ascolto comparativo di entrambi.
Mi rivolgo a voi per un consiglio circa il sinto da abbinare. Considerate che il negozio di cui sopra tratta come marche Yamaha e Denon. Il titolare, durante il primo abboccamento, mi ha consigliato l’AVR 1906 come sinto da abbinare alle Kef. Lo ritenete adeguato? E cosa consigliereste invece da abbinare alle M-1? C’è qualche modello della Yamaha che, non sforando il prezzo dell’AVR1906 (in totale con il kit KEF spenderei circa circa € 1.300), mi permetterebbe prestazioni migliori (tenete conto che il mio uso sarà 95% HT)? Aspetto i vostri consigli.
PS: ho visto sul sito del distributore italiano della Denonn che è uscito il 1907. Sapreste dirmi se come specifiche è tanto superiore da giustificare eventualmente lo sforzo economico necessario per comprarlo al posto del 1906? (potrei consultare i dati tecnici ma alle cifre pure preferisco il parere di gente competente come voi).
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
-
06-01-2007, 14:18 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Nessun suggerimento, ragazzi? Io ci riprovo. Grazie.
-
06-01-2007, 15:57 #3mixersrl Guest
magari alle M1 abbinerei l'SR 4001
-
06-01-2007, 23:21 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
per ht ti consiglio yamaha
-
08-01-2007, 14:21 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Grazie a entrambi per i consigli.
Approfitto della Vostra disponibilità per qualche altra domanda.
X Mixersrl: il 4001 della Marantz non è sovradimensionato per il sistema M-1? Te lo chiedo perché mi era stato anche consigliato il 540 Cambridge ma quando l’ho provato ho avuto come l’impressione che erogasse troppa energia per i satelliti della B&W e che questi faticassero a tenergli dietro (non sono un tecnico e non saprei come meglio esprimere le mie sensazioni al riguardo).
X Cirodts: me lo consigli un modello di sinto Yamaha da abbinare con le B&W e le Kef in sede d’ascolto?
-
08-01-2007, 19:04 #6mixersrl Guest
è più che adeguato a quel KIT
-
09-01-2007, 07:39 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Grazie, mixersrl. Proverò ad ascoltarli assieme e poi magari farò un raffronto con il kit KHT della Kef abbinato a uno Yamaha. Al riguardo - e ripeto la domanda fatta sopra - quale sinto della Yamaha si sposerebbe bene con gli ovetti della Kef?
-
09-01-2007, 09:23 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
il negoziante non ti ha consigliato male in merito al cambridge 540,come le m-1 e il resto delle serie b&w richiedono tantissima energia,per cui vai sul sicuro.
A mio avviso i candidati sono il 540 e sr4001Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
09-01-2007, 15:20 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Originariamente scritto da sommersbi
Come postato sopra, ho ascoltato l'abbinamento e - ribadisco - le M-1 sembravano faticare a stare dietro all'ampli, come se questo erogasse troppa energia per le capacità dei diffusori (non so come esprimere meglio il concetto). Figurati: a me con le M-1 era parso più adatto l'Sr 3001.
Proverò il 4001 e le Kef con uno Yamaha. Poi deciderò.
-
09-01-2007, 16:10 #10mixersrl Guest
saggia decisione vai a provare direttamente così avrai un confronto diretto
-
11-01-2007, 10:16 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Aggiornamento con richiesta d'informazioni.
Su un noto sito online ho trovato la serie RX a prezzi concorrenziali.
Tra l'RX 557 (o 559) e l'RX 657 (o 659) quale ritenete più adatto da abbinare ai sistemi KHT 2005.2 della Kef o al kit M-1 della B&W? (considerate che non potrei ascoltare l'abbinamento e dovrei lanciarmi alla cieca).
-
12-01-2007, 11:20 #12mixersrl Guest
non lanciarti alla cieca...ascolta
-
19-01-2007, 07:43 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Nuovo aggiornamento con (spero
) ultimi consigli da parte vostra.
Il sistema scelto, anche per notevole incidenza fattore WAF è il Kef KHT 2005.2.
Il negozio in cui lo trovo in zona da me offre in abbinamento solo i Denon.
Farò prova d'ascolto, ma se non volessi scegliere quella marca e limitandomi ad altri due modelli (Yamaha RX-V659 e Marantz Sr4001) ascoltati entrambi ma con diffusori diversi, voi quale mi consigliereste come migliore tra i due da abbinare agli ovetti, per un uso quasi esclusivamente HT?
Grazie.Ultima modifica di Mikino; 19-01-2007 alle 07:53
-
19-01-2007, 08:10 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
yamaha per ht maranz è piu musicale
-
22-01-2007, 07:31 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Stretta finale per l’ampli e richiesta di consiglio da parte vostra.
Un negoziante da cui sono stato sabato mi ha fatto ascoltare in azione lo Yamaha Rx-V650. Mi è piaciuto il modo in cui pilotava i diffusori (serie Iq della Kef): scena sonora coinvolgente e dettagliata, suono cristallino, potenza dirompente dove c’era da mettere in mostra i muscoli. Per un uso come il mio (quasi esclusivamente HT), direi il massimo.
Tuttavia, leggendo le specifiche tecniche ho scoperto che il V650 non ha uscita HDMI, caratteristica che invece possiede l’altro sinto che m’interessa, l’SR4001 della Marantz.
Allora vi chiedo: l’HDMI giustificherebbe la scelta del Marantz (che non posso ascoltare perché dalle mie parti non riesco a trovarlo), oppure mi conviene optare per lo Yamaha (sebbene non di ultima generazione), per i suoi 90 watt per canale (a fronte degli 80 del Marantz) e per l’YPAO, oltre che per il fatto di averlo ascoltato e sapere cosa mi può offrire?
PS: considerate che lo collegherei a un plasma 42Pv60 della Panasonic e alla LG station D77 (entrambi dotati di HDMI) e che i diffusori che mi accingo a comprare sono il kit KHT 2005.2 della Kef.