Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Nad T760 oppure T770

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644

    Nad T760 oppure T770


    Salve a tutti.
    Alla ricerca di un ampli decente per musica ed ht mi sono imbattuto in questi due "pezzi da museo" che a quanto pare dalle varie recensioni trtovate in giro suonano abbastanza bene.
    La differenza a livello audio apparte la potenza di uscita è che il t760 usa "Crystal DSP processor Crystal Sigma-Delta ADCs and DACs with 96kHz/24 bit resolution" mantre il t770 usa "Motorola 56009 and 56004 DSP processors - Burr-Brown DACs with 18 bit resolution"
    Ora (vorrei conferma da voi) credo che questi chip vengano usati solo quando si fa fare all'ampli il lavoro di decodifica mentre se si usano gli ingrressi analogici non lavorano per niente.
    Le domande sono queste:
    - che differenza c'è tra i due chip?
    - qualitativamente sono superiori ad integrati ht da 4-500€??

  2. #2
    mixersrl Guest
    come audio stereo vanno più che bene

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779

    nad

    Nessun paragone! Ho avuto il 770T, è "vecchio" perchè non ha il DTS e a livello di ingressi video si ferma al s-video, ma dal punto di visto del suono in stereofonia non puoi assolutamente confrontarlo ad un integrato a/v della fascia di prezzo che dici. Se dai maggiore importanza al 2 canali (e vorrei sapere a quanto lo acquisti) buttati tranquillamente sul 770T.
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Diciamo che la parte video non m'interessa perche faro' entrare il lettore direttamente nel tv. Ho solo il dubbio sulla mancanza del dts che pero' potrei ovviare collegandomi in analogico oppure scegliendo la traccia dd del dvd. Per favore mi erudite sulla differenza tra i due chip audio e su quando in effeti questi chip entrano in funzione?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    E finalmente ho preso un vecchio T760. Pagato 350€.
    Una domanda vorrei farvi. Questi sono i dati di targa estrapolati dal manuale:
    Power Output:
    Stereo Mode (8 ohms within rated distortion): 2 x 70 W (18.5 dBW)
    IHF dynamic power 8 ohms: 2 x 110W (20.5 dBW)
    4 ohms: 2 x 160 W (22 dBW)
    2 ohms: 2 x 225 W (23.5 dBW)
    Surround Mode: 5 x 60 W (17.8 dBW)

    Qualcuno sa la cosa vuol dire "IHF dynamic power"??
    Qual'è l'effettiva potenza in stereofonia??

  6. #6
    mixersrl Guest
    2x70 watts rms

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Grazie ma allora questo che vuol dire??
    IHF dynamic power 8 ohms: 2 x 110W (20.5 dBW)
    4 ohms: 2 x 160 W (22 dBW)
    2 ohms: 2 x 225 W (23.5 dBW)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Nessuno ???

  9. #9
    mixersrl Guest
    ...non traducibili in termini musicali

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Ancora un info sull'ampli.
    Sapete se è possibile controllarlo attraverso questo telecomando??

    http://www.logitech.com/index.cfm/pr..._harmony_chart _525

  11. #11
    mixersrl Guest

    manda una mail alla NADEL Italia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •