Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    221

    Quale SintoAmplificatore+Diffusori Wireless prendere?


    Sto per farmi un regalo di natale, ed ero orientato verso un impianto Home - Theatre per la mia casa.
    Vi dico sono che non sono un esperto, quindi abbiate un po' di pazienza.
    Quello che cercavo io era un impianto HT senza lettore DVD integrato, poichè già in mio possesso Ld D-75. Cercavo un prodotto, un sintoamplificatore, con ingresso ottico in modo da poterci collegare senza perdita di qualità il lettore DVD.
    Per problemi di fili e spazio mi serviva anche una versione con le casse posteriori Wireless.
    Trovavo poi molto belle le casse a colonnina, credo che diano all'albiente un tocco di raffinarezza e tecnologia. Mi serve per casa mia e non per una sala cinematografica, quindi mi serve un buon prodotto ma non certo il top di gamma. Anche perchè sinceramente vedro' un DVD al mese, i Divx vanno per la maggiore. Non mi interessa invece per ascoltare musica. Sono più interessato invece che siano collegabili il più consolle possibili. Ho infatti Ps2, Xbox360 e Nintendo Wii.
    Quale prodotto mi consigliare?

    Riassunto Richieste:
    1) SintoAmplificatore+Diffusori Wireless
    2) Diffusori possibilmente a colonnina
    3) Ingresso Ottivo
    4) Prezzo dalle 300 alle 700Euro. Ma se prendo in considerazione tutto.

    Ps: So che la qualità di un Wireless non è paragonabile a quella di un impianto con i fili, ma purtroppo dietro il mio dicano ho la presa della corrente e basta. Non mi piace vedere i fili sparsi per casa. Mi era venuta l'idea dell'unica cassa tipo yamaha o Bose ma mi avete detto che la qualità non è ottimane e quindi mi devo adattare.
    Ultima modifica di Thommino; 10-12-2006 alle 13:53

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    221
    Potrei altrimenti passare i cavi per le casse posteriori dentro le canaline, ma temo che il cavo audio nella stessa canalina del cavo della corrente a 220V possa creare disturbo. Voi cosa ne pensate?


    Meglio:
    1) Soluzione sopra esposta Wireless
    2) Soluzione passando i cavi dentro la stessa canalina dei cavi della corrente 220V?
    Grazie

    Ps: Resta aperto l'interrogativo posto sopra. Ovvero se non scelgo Wireless cosa prendo?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Montesilvano
    Messaggi
    47
    Meglio:
    1) Soluzione sopra esposta Wireless
    2) Soluzione passando i cavi dentro la stessa canalina dei cavi della corrente 220V?

    Ciao, la seconda soluzione e meglio scartarla xchè potrebbero insorgere problemi la prima......non sò ho una terza che ne dici di far passare i cavi posteriori in una canalina esterna bianca (ce ne sono di varie dimensioni ed anche con accessori vari tipo curve e qunt'altro) oppure una quarta , ci sono in commercio kit di cavi che vanno ascomparsa sotto la vernice ma questa è la più costosa. Spero di esserti stato utile

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    221
    Ti ringrazio per la risposta.
    Saro' pero' un po' brutale nel commento...
    Una canalina esterna? CHE SCHIFO!!!
    Ho poi appena riverniciato casa di un colore azzurro tamponato, non posso nemmeno mettere cavi piatti da verniciare purtroppo.

    Piuttosto allora molto meglio il Wireless.
    Possibile che non ci siano dei cavi di connessione audio ben schermati che non diano interferenze?
    Anche x' quella presa per la corrente non è mai usata, quindi non essendoci corrente che scorre dovrebbe creare meno interferenze almeno credo. E di togliere completamente i fili dentro quella canalina mi dispiacerebbe parecchio...

    E comunque la domanda più importante è. Quale Sintoamplificatore e casse a torretta prendere? (Wireless oppure NON Wireless)
    Grazie
    Ultima modifica di Thommino; 10-12-2006 alle 20:31

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    quoto Antonello per le canaline esterne su battiscopa magari....
    ora arriva il collo di bottiglia:
    il budget...
    in negozio difficilmente riesci a rimanere nella spesa,quindi ascolta più che puoi ma acquista on line.
    Per i diffusori vedi Indiana line,wharfedale,jamo...
    per l'amplificazione gli entri level di onkyo,yamaha,pioneer....
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    221

    Ma con gli entry level non rischio di trovare prodotti di bassa qualità.
    Devo essere onesto non ho delle orecchie sopraffine e quindi non è che riesca molto a capire in 5 minuti in un negozio la differenza.
    Per le canaline esterne nemmeno le prendo in considerazione.

    Vorrà dire che se dovesse fare interferenza levero' il cavo della corrente.
    Mi servirebbe invece qualche modello 3 o 4 (modello + marca) in modo che possa andare a vedere bene le specifiche.

    Forse pero' stiamo andando ot. Prego chiudere questo post e ne metto un altro più preciso.
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •