Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157

    Pensa InMezzo che è la stessa cosa che dico io...Ma al contrario!!!
    Ovvero che è Denon ad essere dietro a Marantz...
    Il 7001 comunque fa esattamente le stesse cose del Denon...L'unica differenza è che è leggermente meglio nel comparto audio... O più probabilmente ha una colorazione audio leggermente diversa e che al mio orecchio risulta più gradevole...
    Pensa che gira voce che alla fin fine siano la stessa macchina di base a cui cambiano poco o nulla..
    Lamps

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    Pensa InMezzo che è la stessa cosa che dico io...Ma al contrario!!!
    Ovvero che è Denon ad essere dietro a Marantz...
    diciamo la stessa cosda
    dietro (DENON) vuol dire che produce...
    o imtendi mascherato da...

    comunque pappa o ciccia..ciccia o pappa
    ......ne vedo poca ...GLOBALIZZAZIONE

    firmato NO-Global

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    14
    Insomma devo pentirmene ancor prima di averlo ritirato dal rivenditore?



    Avevo un HK AVR 630 (e mi aspetto che mi diciate a questo punto "perchè lo hai cambiato") che mi ha portato all'esasperazione per alcuni problemi tecnici mai risolti dall'assistenza.....

  4. #19
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da InMezzoAVoi
    @baronebirra


    x quanto riguarda la CORRENTE
    bhe trovo ridicolo cercarla su macchine
    che hanno dichiarato oltre 110Watt x 7 canali = 880 watt
    poi guardi dietro l'assorbimento max 480Watt
    se e' vero che nulla si crea e nulla si distrugge
    dovrei trovare almeno 1.5KW
    ....perciò si chiamano amplificatori....

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da baronebirra
    Insomma devo pentirmene ancor prima di averlo ritirato dal rivenditore?
    ..nooo anzi mi scuso ...mi sono documentato
    avevo frainteso un dato tecnico del Denon 2807
    da qualche parte ho letto/sentito che convertiva
    a gli analog. su HDMI a 576P...invece....

    SONO PROPRIO UGUALI...anche li !!!

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Uguali uguali!
    Personalmente ho notato un suono leggermente più caldo per il marantz e più squillante per il Denon...Ma roba di poco!
    Se si guardano le caratteristiche sono identici...Anche il sistema MultiEQ Audyssey è identico...
    Lamps

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ....perciò si chiamano amplificatori....
    se lo sanno i verdi
    ne comprano una cammionata come ENERGIA pulita

    consumo 480W resa 770Watt = guadano 290 Watt
    ....accenti un Amply e ti regali una ALOGENA

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Avevo un HK AVR 630 (e mi aspetto che mi diciate a questo punto "perchè lo hai cambiato"
    meaculpa...nonono...tua culpa

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Ma credo che i Watt legati alla potenza degli ampli si valutino in modo differente rispetto all'assorbimento da rete elettrica...
    Se non erro va valutato anche il discorso corrente alternata/continua(pulsata)... Ma non mi addentro troppo... Devo rivedere i vecchi libri di fisica...
    Lamps

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    Anche il sistema MultiEQ Audyssey è identico...
    Lamps
    Cioe` parli di quel sistema con il microfono esterno che posizioni nel punto di ascolto e lui regola il sistema in funzione della stanza? Ma funziona veramente???

    , Niko.

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Citazione Originariamente scritto da NikoNik
    Ma funziona veramente???
    Ti becca le distanze precise e ti sistema eventuali risonanze della stanza...Peccato che proponga un'equalizzazione troppo spinta sugli alti! Troppo!!!
    Io ho provato a prenderne un filo spunto, ma non si riesce a sistemare perfettamente... I livelli delle casse però te li prende giustissimi!
    Diciamo che schifo non fa...Ti può dare una mano per capire quali sono i problemi della stanza e quali frequenze è meglio limitare...
    Lamps

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    80
    Mi pare di capire che i Marantz SR5600 e 5001 non hanno questa funzionalita`, giusto?


  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    esatto,dovresti salire di modello al 7001

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    Ma credo che i Watt legati alla potenza degli ampli si valutino in modo differente rispetto all'assorbimento da rete elettrica...
    Lamps
    calma mettiamo ordine
    esiste una unita' di misura universale il WATT.
    Volt (tensione) x Ampere (corrente) = WATT

    se una ditta dichiara potenza continua (RMS)
    con tutti i canali in funzione non ci sono storie
    la somma della potenze (watt) dei canali da quasi il consumo teorico

    (si puo' barare con distorsioni un po piu alte...o segnale fischio al posto di un rumore rosa..) ma non ho mai visto un prodotto commerciale che abbia una resa superiore al 60%

    ora facciamo i conto della serva e se questi utilizzatoi
    hanno un assorbimento max di 500 Watt
    possiamo supporre che la potenza effettiva senza distorsione
    RMS x canale con tutti i canali in funzione
    nel migliore dei casi non sia superiore a 40 Watt

    non entriamo in merito a paroloni corrente...impedenza bassa
    perche' le cose possono complicarsi ulteriormente

    @baronebirra
    il tuo vecchio HK 630 pesava quasi 20KG (75watt dichiarati)
    e' vero che la qualita' non va a solo a peso
    ma e' anche vero che i trasformatori sono fatti di rame....
    (p.s.se lo butti via...dimmi dove )

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    14


    @baronebirra
    il tuo vecchio HK 630 pesava quasi 20KG (75watt dichiarati)
    e' vero che la qualita' non va a solo a peso
    ma e' anche vero che i trasformatori sono fatti di rame....
    (p.s.se lo butti via...dimmi dove )
    Mi spiace ma ha trovato già un nuovo papà....
    Comunque era una disgrazia: quando andava via la luce perdeva tutte le impostazioni, memorie radio comprese, e andava riconfigurato ogni volta....
    Centro assistenza e Kenwood Italia non hanno mai trovato soluzione, alla fine sconfortato gli ho messo un gruppo di continuità da 1000VA recuperato da un cliente per sopperire al problema.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •