Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Scelta amplificatore

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657

    Scelta amplificatore


    Salve a tutti
    Sono appena entrato nel forum e avrei bisogno di un aiuto.
    Ho deciso, soprattutto per problemi di spazio, di acquistare il sistema di diffusori CHARIO PICCOLO STAR che hanno le seguenti caratteristiche:

    PICCOLO STAR SATELLITE
    due vie 1 woofer da 100mm 1 tweeter da 25 mm
    sensibilita' 88 db freq. 90-20.000 hz
    impedenza 8 ohm potenza 80/160 watt
    dimensioni h250xl135xp200 mm
    PICCOLO STAR CENTRALE
    stesse caratteristiche del sat
    dimensioni h170xl360xp195 mm
    PICCOLO STAR SUB
    100/200 watt
    low pass 40/180 hz
    woofer da 200 mm
    dimensioni h480xl265xp455 mm

    Ho chiesto consigli al sito della CHARIO e mi hanno risposto che l'deale sarebbe un'amplificatore con una potenza di 100W a canale, ma senza specificare marca e modello.
    Mi potreste dare qualche consiglio considerando che l'utilizzo sarebbe esclusivamente per home theatre e che non vorrei spendere piu di 500€ per l'ampli?
    Vi ringrazio
    Fabio

  2. #2
    mixersrl Guest
    Marantz SR 4600 può essere una soluzione

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    quoto mixer e visot il budget suggerisco il fratello maggiore il 5600 che trovi oramai sulle 400€....
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Citazione Originariamente scritto da lost001
    quoto mixer e visot il budget suggerisco il fratello maggiore il 5600 che trovi oramai sulle 400€....
    ciao
    Vi ringrazio per le risposte ma vorrei al riguardo alcuni chiarimenti.
    Sono andato sul sito della Marantz a vedere le caratteristiche degli ampli che mi avete consigliato ed ho notato che non hanno la codifica THX. Essendo un appassionato dei film della serie STAR WARS, che hanno questa codifica, vorrei sapere se questo potrebbe portarmi dei problemi nell'ascolto o stiamo parlando solo di "finezze"....
    Inoltre vorrei sapere se è necessario avere gli ingressi HDMI.
    Grazie
    Fabio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da FFaabbiioo75
    Vi ringrazio per le risposte ma vorrei al riguardo alcuni chiarimenti.
    Sono andato sul sito della Marantz a vedere le caratteristiche degli ampli che mi avete consigliato ed ho notato che non hanno la codifica THX. Essendo un appassionato dei film della serie STAR WARS, che hanno questa codifica, vorrei sapere se questo potrebbe portarmi dei problemi nell'ascolto o stiamo parlando solo di "finezze"....
    Inoltre vorrei sapere se è necessario avere gli ingressi HDMI.
    Grazie
    Fabio
    La codifica thx è solo una grossa trovata pubblicitaria, addirittura di recente la redazione di questo forum ha comunicato la nascita di un vpr certificato thx, roba da ridere
    Scherzi a parte non è assolutamente necessaria.
    Per gli ingressi hdmi il discorso non cambia. Se hai necessità di alta definizione puoi sempre "staccare" la sezione video da quella audio e quindi collegare la parte video della sorgente (in hdmi logicamente) al display. In fasce basse la connessione hdmi sugli ampli "peggiora" le cose.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Ok allora vado alla domanda finale
    Scelgo il Marantz 5600 o il Kenwood KRF-X9090D?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Marantz senza dubbio!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Marantz senza dubbio!
    Anche se dalle caratteristiche tecniche il Marantz sembra essere meno potente del Kenwood?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    lascia perdere se è meno potente,siamo su un altro pianeta.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Potenza non è sinonimo di qualità.
    Ma kenwood non faceva i frullatori?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Ho trovato un Marantz SR7200 usato.
    Secondo voi vale la pena di tentare l'acquisto (400€) o è troppo "datato" ormai visto che ha due anni di vita? Mi butto comunque sul 5600 nuovo?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    per 100€ mi butterei sul 5600 nuovo,non sapendo poi come sia stato utilizzato il 7200,e comunque sia per pochi euro di differenza prenderei sempre il nuovo,almeno so che non ci ha messo mai mani nessuno.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da lost001
    quoto mixer e visot il budget suggerisco il fratello maggiore il 5600 che trovi oramai sulle 400€....
    ciao
    E dove lo trovi nuovo a quel prezzo???

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Infatti!!! Su internet l'ho trovato a 639€. Troppo?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571

    Io ho preso il 7500 a 700 euro nuovo...
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •