Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: yamaha RXV 730

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345

    yamaha RXV 730


    Signori. Mi presento: Sono Napy, ignorante per cosa riguarda il campo audio. Vi segnalo però che nonostante la mia inesperienza ho acquistato un sintoamplificatore yamaha per sostituire il mio "vecchio" sony (già con codifica per dolby digital). Beh, la differenza c'è eccome e per adesso l'ho solo verificata dal punto di vista stereo. Mi chiedo come abbia fatto a far patire le mie jbl e anche il centrale chario phoenix con un ampli sony! La musica, i suoni mi sembrano davvero diversi, migliori insomma. E non ho nemmeno comprato un yamaha di alto livello!!! In ogni caso, l'acquisto è stato effettuato con pagamento in contrassegno (cash on delivery) e non anticipato tramite internet dalla Germania per la cifra di 526 euro compresi di spedizione e assicurazione con garanzia di due anni ovviamente, anche se tedesca. Prezzo del sintoampli suddetto in Italia, 749 euro da Unieuro. Più di 200 euro di risparmio.....Ringrazio a chi mi ha consigliato questo sito che a differenza di hi-fi components spedisce in contrassegno .....Ciao a tutti
    Napy

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409

    Scusa,

    quale sarebbe il sito?
    Se mi passi il link ci do' un occhio volentieri...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Mantova
    Messaggi
    409

    ...

    grazie!
    ciao
    brocchig

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: yamaha RXV 730

    Complimenti per l'acquisto. Anche io ho un 730 collegato in coassiale con Htpc e ne sono molto soddisfatto. Lo uso praticamente per tutto, Audio Cd, DVD Audio, DVD Video, VCD ecc. Il mio però è un regalo di nozze.
    napy ha scritto:
    Signori. Mi presento: Sono Napy, ignorante per cosa riguarda il campo audio. Vi segnalo però che nonostante la mia inesperienza ho acquistato un sintoamplificatore yamaha per sostituire il mio "vecchio" sony (già con codifica per dolby digital). Beh, la differenza c'è eccome e per adesso l'ho solo verificata dal punto di vista stereo. Mi chiedo come abbia fatto a far patire le mie jbl e anche il centrale chario phoenix con un ampli sony! La musica, i suoni mi sembrano davvero diversi, migliori insomma. E non ho nemmeno comprato un yamaha di alto livello!!! In ogni caso, l'acquisto è stato effettuato con pagamento in contrassegno (cash on delivery) e non anticipato tramite internet dalla Germania per la cifra di 526 euro compresi di spedizione e assicurazione con garanzia di due anni ovviamente, anche se tedesca. Prezzo del sintoampli suddetto in Italia, 749 euro da Unieuro. Più di 200 euro di risparmio.....Ringrazio a chi mi ha consigliato questo sito che a differenza di hi-fi components spedisce in contrassegno .....Ciao a tutti
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Ciao Napy, senti io vorrei acquistare il 630, tu come ti trovi in tutto? Io infatti vorrei usarlo anche per le console........
    (Cmq il tuo è un ampli di alto livello, poi ci sono quelli di altissimo livello come il 1300, e i vari DSP.....)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    Ringrazio Sergicchio per i complimenti invidiandolo altamente per il Barco, se mai i complimenti sono da parte mia....altro che sharp z90 che posseggo!

    In risposta a Davestas possso dirti che per le mie necessità il 730 yamaha va + che bene proprio perchè ho sentito la differenza rispetto ad un sony già con decoder dolby digital e dts soprattutto per cosa riguarda in stereo. Dovresti chiedere a persone esperte e in questo forum pullolano. Ho letto da qualche parte che Yamaha comunque è "uscita" da tempo dall'hi-fi di altissima qualità, a parte i prodotti di altissima qualità tipo az1.

    In ogni caso tra il 630 e 730 c'è poca differenza: quest'ultimo ha la posssibilità di OSD on screen display, che magari per pilotare console potrebbe tornar utile, non ho la competenza per dirlo. Ti consiglio comunque di non comprare l'ampli yamaha in Italia, ma in Germania, proprio perchè c'è tanto da risparmiare. Il 1300 in Germania costa poco più di 800 euro, il 730 l'ho pagato più di 200 euro in meno rispetto all'Italia e me lo hanno spedito addirittura con la presa non tedesca, pensa un po!

    Ciao a tutti e due
    Napy

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Purtroppo il sito che hai citato te il 630 non ce l'ha ( chissà perchè, forse lo hanno preso tutti dato che è stato premiato come ampli migliore dell'anno)........
    Ho il catalogo dinanzi a me ma non ho ancora capito che differenza c'e' tra il 730 e il 630.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    vai sul sito yamaha e fa i confronti. Il 730 è come il 630

    Il 630 non c'è perchè han deciso di acquistare a grandi quantità il 730 proprio per fare il prezzo. Stesso discorso per hi-fi components.de
    Napy

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Allora perchè il 630 costa meno?
    Cmq scorgendo meglio il catalogo:rx730 ha in più TERMINALI PRE OUT PER TUTTI I CANALI.
    CHE SIGNIFICA?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345

    per davestas: 'l'unica vera differenza tra il 730 ed il 630 è che sul primo hai la possibilità dell'osd, on screen display, della quale si può tranquillamente sopravvivere.
    Napy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •