|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Il mio primo HT
-
27-10-2006, 06:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 10
Il mio primo HT
Dopo aver acquistato il televisore (samsung 40r51b), ho deciso di comprare anche l'HT che mancava, purtroppo non avevo molto da spendere, ma credo d'aver avuto un po di fortuna sul sito di una catema un po famosa ho trovato questo e l'ho acchiappato .
http://compraonline.mediaworld.it/we...0000&langId=-1
Che ne dite ho fatto una buona scelta? io credo di si , il mio budget iniziale era di 500 eurozzi quindi avrei dovuto comprare un pack, poi ho trovato questo, che solo l'ampli costa 600 euri, credo prorpio di aver fatto un bel colpo, tutto il pack aveva 42% di sconto
ampli yamaha RXV 657
casse yamaha NSP 436 (6+1)
Fico!!!!!
Che mi dite ho fatto bene?
-
27-10-2006, 07:01 #2
L'amplificatore non c'è male, per un neofita, se usato esclusivamente in ambito HT può andare bene, i diffusori non sono quanto di meglio offra il mercato, da questo punto di vista yamaha è un pò carente. Ma avrai tempo per vari upgrade...
-
27-10-2006, 11:13 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 10
Ok
Ovviamente magari in un futuro cambiero gli altoparlanti, comunque visto che ho speso 549 € per tutto adesso me li godo poi vedremo.
-
27-10-2006, 15:17 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 28
V559 o V657?
Ciao, mi riallaccio alla domanda iniziale,anche io sarei in procinto di acquistare il mio primo ht, guardando i cataloghi mi sono indirizzato verso i sintoampli della yamaha per caratteristiche prezzo ed estetica.
Premetto che non mi interessa la resa con la musica vorrei sapere quale mi consigliereste (escludendo il fatto che uno è 6.1 e uno7.1) tra il V559 e il V657. Non sono riuscito a capire a parte Ypao per la calibrazione e i canali di uscita qual'è effettivamente se c'è la differenza tra i due.
Come qualità di resa sono paragonabili? Quale prendereste? la differenza di prezzo è esigua...20€ circa. Grazie
-
27-10-2006, 16:00 #5
Mah, sinceramente nemmeno io saprei scegliere.
Il 559 dovrebbe essere più nuovo rispetto al 657 quindi...prendi quello..
Anche se ... spesso ... più nuovo non vuol dire ... migliore
Quanto costano?
Fab
-
27-10-2006, 19:02 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 28
rispettivamente 379€ il v559 e 399€ il v657. Il dubbio in effetti c'è!! qualcuno li ha provati o sentiti entrambi?
-
27-10-2006, 19:26 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 28
Ho trovato forse l'altenativa...che è anche il tetto massimp di spesa
che ne dite dell'Onkyo SR604 ha anche le hdmi è 7.1 e compatibile coi nuovi formati audio dei hd-dvd.
Che ne pensate?
-
30-10-2006, 06:29 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da luterz
Pero' niente male e' prorpio bello anche esteticamente, forse dovevo prenderlo anche io, solo perche ha l'hdmi ovviamente, va be' pazienza.
Qualcuno sa dove posso trovare su internet ottimi cavi per HT sopratutto cerco i fili per le casse che devo fare un giro per la sala, ho cercato ma non ho trovato nulla
-
30-10-2006, 06:42 #9
Io li prendo da qui e mi trovo benissimo. Ci sono cavi per tutti i gusti e le tasche
-
30-10-2006, 11:44 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 10
Thx a lot Kaljeppo.
Pecccato che ora non so cosa mi serve o per lo meno non ho capito cosa devo comprare per collegare nella maniera milgiore il mio tv lcd 40r51b + dvd samsung hd dvd 950 e il mio nuovissimo ampli della yamaha rxv 657sto impazzendo
-
30-10-2006, 13:02 #11
Allora, per i collegamenti ti conviene fare così:
Video:
collega in hdmi il televisore al lettore dvd, così oltre a sfruttare il collegamento digitale eviti di interporre "interferenze".
Audio:
collega il lettore all'ampli in digitale, ottico o coassiale, se vuoi che la decodifica venga svolta dall'ampli. Altrimenti collega le due elttroniche in analogico se vuoi che la decodifica venga effettuata dal lettore.
-
31-10-2006, 11:20 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da kaljeppo
TV con DVD attacco l'HDMI e qui e' ok
DVD all AMPLI con Ottico o Coassiale (per digitale intedi dire che ce un cavo apposta ?)
e AMPLI alla TV come lo collego? Video-component va bene?
-
31-10-2006, 11:26 #13
Il cavo digitale ottico è quello che emette la lucina rossa, il cavo digitale coassilae è quello con lo spinotto rca.
Se colleghi il lettore direttamente al tv non hai bisogno di collegarci l'ampli.
Ti ho consigliato il collegamento diretto lettore-tv perchè il tuo ampli non ha porta hdmi ed altre connessioni tipo component e s-video sono decisamente peggiori da un punto di vista qualitativo.
-
31-10-2006, 17:28 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 392
kajeppo scusa ma quale dei 2 è il collegamento migliore? ottico o coassiale?
-
31-10-2006, 17:34 #15
Mah, in linea di massima sono pressocchè uguali. Dipende poi sempre dalla qualità del cavo, ma a parità di "costi" le differenze,specialmente in sistemi entry level o di fascia media sono impercettibili o nulle.