Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: 7.1 - Vale la pena?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501

    7.1 - Vale la pena?


    Ciao, premetto che ho letto già altri post sull'argomento, ma non mi sono chiarito del tutto i miei dubbi.

    Per ora possiedo dei diffusori 5.1 autocostruiti. Avevo intenzione (visto che lo spirito del do you yourselfer si è impossesato di me), di costruire altri due diffusori e arrivare al fatidico 7.1

    I miei dubbi sono:

    Vale la pena passare al 7.1 visto che i titoli sono al max in 6.1?

    Se guardo materiale in 5.1 i due back surrond saranno muti se non uso i famosi DSP della yamaha, oppure il suono dei surround verrà inviato anche ai back surround anche senza usare i DSP?

    E infine, se devo usare i DSP per far andare i diffusori il suonò come sarà?

    Grazie
    Ultima modifica di slippo; 27-09-2006 alle 07:57
    Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Come dici tu al massimo si trovano film codificati in Dolby Digital EX o DTS-ES entrambi con 6.1 canali.
    Utilizzando un ampli che supporta tali codifiche potrai sentire dei suoni provenire anche dai/dal back surround se al minimo gli dai in pasto materiale in Dolby Digital 2.0 o superiore. Attraverso algoritmi matriciali anche una codifica a 2 canali viene splittata fino a 6/7.1... ovviamente dipenderà poi dalla bontà e varietà del comparto audio del film in questione la possibilità o meno di avere suoni che ti arrivano da dietro.

    L'unico motivo finora valido per l'utilizzo del 6/7.1 l'ho trovato con la Trilogia del Signore degli Anelli

    bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Dipende dalle impostazioni dell'amplificatore. Ossia, normalmente quando il 6° canale è codificato (quindi discreto) l'ampli suddividerà tale traccia sui due canali posteriori, ma si può chiedere all'ampli di codificare i due canali in modo matriciale, ossia da un'elaborazione dei due surround, senza però modificare il resto della codifica.

    Sulla convenienza o meno di passare al 7.1 dipende secondo me dallo spazio effettivo che hai alle spalle del punto di ascolto.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Dipende dalle impostazioni dell'amplificatore. Ossia, normalmente quando il 6° canale è codificato (quindi discreto) l'ampli suddividerà tale traccia sui due canali posteriori, ma si può chiedere all'ampli di codificare i due canali in modo matriciale, ossia da un'elaborazione dei due surround, senza però modificare il resto della codifica.
    Ma questa codifica matriciale viene fatta da un DSP? Oppure sempre in Dolby Digital?

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Sulla convenienza o meno di passare al 7.1 dipende secondo me dallo spazio effettivo che hai alle spalle del punto di ascolto.
    La stanza che ho non è grande.... ma intendo spostare tutto in futuro, quindi avevo pensato intanto di costruirle anche per fare un pò di prove!
    Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sitratta di un'elaborazione DSP ma non tocca i canali esistenti, aggiunge semplicemente i due canali in più.

    Dietro ti serve almeno un metro (se non due) per i diffusori. COme sei messo? Una foto?
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Sitratta di un'elaborazione DSP ma non tocca i canali esistenti, aggiunge semplicemente i due canali in più.

    Dietro ti serve almeno un metro (se non due) per i diffusori. COme sei messo? Una foto?
    Sta sera quando arrivo a casa dall'ufficio posto una foto migliore. Per ora puoi cliccare sul link nella mia firma (Slippo HT) per farti un'idea.

    Dietro il divano al max ho 50-60 cm per i back surround. Per i surround uno lo devo posizionare ad un metro dal divano, l'altro a 30 cm (il divano è decentrato e vicino ad una parete), distanti circa un metro e mezzo dai back surround.
    Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501
    Tra le altre cose, (sono un po OT) per i surround è consigliabile un bipolare?
    Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Visto le foto. Si può fare ma è un pò forzato. Certo non più di quello che ho fatto io!

    Dipolo potrebbero andare bene (personalmente non mi piacciono come back) ma quella tenda rovina un pò tutto.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Visto le foto. Si può fare ma è un pò forzato. Certo non più di quello che ho fatto io!
    Conosco il tuo impianto. E' uno dei living che preferisco Un pò di spazio rispetto a te ce lo ho, quindi potrei anche rischiare, anche perchè ripeto ho na voglia matta di costruire altri diffusori. Fra poco comunque inzio con lo schermo. Così mi impegno per un po di giorni.


    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Dipolo potrebbero andare bene (personalmente non mi piacciono come back)
    Uhm... ma i dipoli non sono i diffusori con mobile aperto? Io intendo i bipolari (emissione del suono su due lati).... forse sto facendo confusione


    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    ma quella tenda rovina un pò tutto.
    Rovina??? In estetica dici? Io mi son trovato benissimo, prima soffrivo un pò d'eco ora con la tenda è sparito! Poi i surround ora con l'autocalibrazione me li imposta come "large", prima me li metteva "small" e pensa che i sub prima li tagliava a 110Hz ora a 60Hz! Se potessi metterei tende in tutta la stanza!
    Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Come BIpolo non capisco a quale diffusori ti riferisci, sulle dipolo avresti problemi con le emissioni a causa della tenda.
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Come BIpolo non capisco a quale diffusori ti riferisci, sulle dipolo avresti problemi con le emissioni a causa della tenda.
    esempio (primo trovato in google) di BIpolo:
    http://www.digitalvideoht.it/index.p...id=81&Itemid=2

    esempio Dipolo:
    http://www.audiofili.net/diffusori/v...zo_grosso1.htm

    Questo almeno in quello che ho capito io.....
    Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ma tu a quale BIpolo saresti interessato?
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Ma tu a quale BIpolo saresti interessato?
    Li devo costuire, quindi per ora non saprei.

    Volevo appunto sapere, se era consigliabile optare per un BIpolare (visto che uno lo devo appendere al muro con una staffa) oppure andare per il diffusore classico con il tubo reflex davanti.
    Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Difficile risponderti. Io andrei su un diffusore classico da parete, con emissioni bipolari dovresti secondo me tenere conto di troppe cose, tra le quali principalmente le riflessioni primarie in quanto ne avresti davvero troppe in un ambiente così piccolo.
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Difficile risponderti. Io andrei su un diffusore classico da parete, con emissioni bipolari dovresti secondo me tenere conto di troppe cose, tra le quali principalmente le riflessioni primarie in quanto ne avresti davvero troppe in un ambiente così piccolo.
    Ok grazie del consiglio.

    Riepilogando:

    Mi butto sul 7.1 anche se la stanza è piccolina e DVD in 7.1 non ce ne sono, tentar non nuoce e resto su diffusori classici , orientati verso il punto d'ascolto
    Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •