Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Behringer DCX2496 & car....come?


    Ciao a tutti, sono nuovissimo del forum ed ho subito qualche domanda per voi esperti

    Voglio mettere un behringer DCX2496 in auto, in modo di fare tutti i tagli in attivo del mio sistema multiamplificato!

    Ora però si pongono 2 problemi:
    -alimentazione (12v e non 220)
    -controllo del volume!

    Preciso già che entrerei nel processore in XLR, il problema però è il controllo del volume dell'intero sistema, visto che vorrei mettere il processore il pèiù possibile vicino agli amplificatori, ma però allo stesso tempo non vorrei ogni volta andare nel baule per alzare il volume...

    Ora come risolvo i miei 2 problemi?
    Esiste uno schema elettrico o qualcuno ha già svolto questa modifica all'alimentazione?

    E per il controllo da lontano del volume?
    (mi basta solo il volume, per i tagli, non mi serve...)

    A voi, magari riesco a metterlo in auto finalmente

    Salutoni Luca

    PS: ora in auto (per chi è informato anche in questo campo) ho un Alpine pxa701 collegato in ottico pure questo, ma vorrei mettere il mio adorato Behringer

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Prendi un convertitore ad onda sinusoidale da 12V a 220V che fai prima, visto che il piccolo alim. switch nel DCX esce con 5 o 6 tensioni differenti .....

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Prendi un convertitore ad onda sinusoidale da 12V a 220V che fai prima, visto che il piccolo alim. switch nel DCX esce con 5 o 6 tensioni differenti .....

    Saluti
    Marco
    Quindi intendi un normalissimo inverter?
    Non rischio di creare fruscii e disturbi nel segnale?

    E per il fatto del volume come posso fare? non c'è un piccolo remote?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH
    Quindi intendi un normalissimo inverter?
    Non rischio di creare fruscii e disturbi nel segnale?

    E per il fatto del volume come posso fare? non c'è un piccolo remote?
    Per quello ti ho detto ad onda sinusoidale, ma deve essere valido ....

    Per il remote, forse via midi ?

    Con il DEQ e' possibile, con il dcx, non lo so, pero' esiste un software per settarlo da pc.

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Aggiungo anche che se qualcuno lo vende, io lo prendo al volo!

    O se sapete chi lo vende, fatemi sapere che lo sto cercando usato

    Saluti

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Per quello ti ho detto ad onda sinusoidale, ma deve essere valido ....

    Per il remote, forse via midi ?

    Con il DEQ e' possibile, con il dcx, non lo so, pero' esiste un software per settarlo da pc.

    Saluti
    Marco
    Scusa la mia ignoranza, cosa intendi via midi?
    Che è configurabile via pc, questo lo so, io dico proprio alzare il volume da distante, solo questo mi interessa

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Nessun'altro mi può aiutare?

  8. #8
    mixersrl Guest

    ti sei intrufolato anche qui


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •