Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Behringer DCX2496 & car....come?


    Ciao a tutti, sono nuovissimo del forum ed ho subito qualche domanda per voi esperti

    Voglio mettere un behringer DCX2496 in auto, in modo di fare tutti i tagli in attivo del mio sistema multiamplificato!

    Ora però si pongono 2 problemi:
    -alimentazione (12v e non 220)
    -controllo del volume!

    Preciso già che entrerei nel processore in XLR, il problema però è il controllo del volume dell'intero sistema, visto che vorrei mettere il processore il pèiù possibile vicino agli amplificatori, ma però allo stesso tempo non vorrei ogni volta andare nel baule per alzare il volume...

    Ora come risolvo i miei 2 problemi?
    Esiste uno schema elettrico o qualcuno ha già svolto questa modifica all'alimentazione?

    E per il controllo da lontano del volume?
    (mi basta solo il volume, per i tagli, non mi serve...)

    A voi, magari riesco a metterlo in auto finalmente

    Salutoni Luca

    PS: ora in auto (per chi è informato anche in questo campo) ho un Alpine pxa701 collegato in ottico pure questo, ma vorrei mettere il mio adorato Behringer

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Prendi un convertitore ad onda sinusoidale da 12V a 220V che fai prima, visto che il piccolo alim. switch nel DCX esce con 5 o 6 tensioni differenti .....

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Prendi un convertitore ad onda sinusoidale da 12V a 220V che fai prima, visto che il piccolo alim. switch nel DCX esce con 5 o 6 tensioni differenti .....

    Saluti
    Marco
    Quindi intendi un normalissimo inverter?
    Non rischio di creare fruscii e disturbi nel segnale?

    E per il fatto del volume come posso fare? non c'è un piccolo remote?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH
    Quindi intendi un normalissimo inverter?
    Non rischio di creare fruscii e disturbi nel segnale?

    E per il fatto del volume come posso fare? non c'è un piccolo remote?
    Per quello ti ho detto ad onda sinusoidale, ma deve essere valido ....

    Per il remote, forse via midi ?

    Con il DEQ e' possibile, con il dcx, non lo so, pero' esiste un software per settarlo da pc.

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Aggiungo anche che se qualcuno lo vende, io lo prendo al volo!

    O se sapete chi lo vende, fatemi sapere che lo sto cercando usato

    Saluti

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Per quello ti ho detto ad onda sinusoidale, ma deve essere valido ....

    Per il remote, forse via midi ?

    Con il DEQ e' possibile, con il dcx, non lo so, pero' esiste un software per settarlo da pc.

    Saluti
    Marco
    Scusa la mia ignoranza, cosa intendi via midi?
    Che è configurabile via pc, questo lo so, io dico proprio alzare il volume da distante, solo questo mi interessa

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Nessun'altro mi può aiutare?

  8. #8
    mixersrl Guest

    ti sei intrufolato anche qui


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •