Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    13

    Che sintoamplificatore usare??


    La mia domanda è semplice:
    quale sintoamplificatore usare per 2 klipsch RF-7, un RC-7, due RS-7 e il sub RSW 12? ciao e grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dovresti però indicare il tuo limite di spesa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    13
    Per il sintoampli vorrei spendere massimo 3500 eu...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.372
    Non e' poco come budget!
    Parli di sintoamplificatore perche' vuoi un integrato o prenderesti in considerazione anche una soluzione a telai separati (pre + ampli)?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    13
    Avevo considerato una soluzione pre + ampli ma dopo estenuanti ricerche, non sò proprio cosa sciegliere...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.372
    Ho dato un'occhiata a un po' di thread a riguardo, buona parte dei consigli sono in direzione di Denon e Arcam come integrati e Rotel e/o valvolari come telai separati.
    Hai la possibilita' di fare delle prove di ascolto presso qualche rivenditore?
    Perche' si possono dare dei consigli ma alla fine e' l'orecchio che comanda, c'e' poco da fare... altra cosa, utilizzo del sistema?
    Piu' per l'HT o per l'ascolto musicale?
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    13
    Infatti avevo già notato nella rete il Denon AVC-A1SRA alla cifra di 3700 eu . Le klipsch però vorrei utilizzarle maggiormente per HT. Sto cercando nella mia zona qualche rivenditore all'altezza ma penso che sarò costretto ad emigrare per sentire un amplificatore adeguato!!!
    Ultima modifica di Massimo88a; 15-08-2006 alle 19:46

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Meglio 2 telai

    Se non hai problemi di spazio, con quel budget andrei sicuramente sui 2 telai.
    Ho appena visto sul mercatino c'e un ampli finale 5 X120 ad un prezzo che ti lascerebbe spazio per comperarti un decoder usato senza problemi.
    La sostanziale differenza e' il valore di quello che comperi nel tempo oltre che la possibilita' di fare upgrade molto piu' facilmente.
    Per assurdo se decidi che vuoi un apli piu' potente, puoi sempre vendere il suddetto ad un prezzo non troppo lontano da quello a cui tu l'hai pagato. Oppure puoi comperarti solo un ampli per i canali frontali e puoi bi-amplificare il canale centrale.....
    Invece per il sintoampli il suo valore precipitera' nel giro di 2-3 anni.
    Oggi si possono comperare usati Pre 5.1 DD+ DTS che qualche anno costavano cifre inarrivabili perche' non hanno le ultime codifiche (i.e Dolby Prologic II, DTS and DD 6.1/7.1).
    A te servono oppure ti accontenti di DD e DTS?
    Considera inoltre che i nuovi formati HDDVD e BR portereanno con se come minimo il DTS (al posto del DD) mentre nuovi Pre per sfruttare al massimo i nuovi formati non sono ancora disponibili. Questi , se mai dovessero uscire a breve, potrebbero rendere obsolete le macchine attuali (prendi con beneficio di inventario l'ultima affermazione che e' solo una mia idea)
    Naturalmente e' solo la mia opinione.
    PS io in questo momento sto usando (nella seconda casa) un AVC-A10SE e devo dire che non mi impressiona per niente rispetto al mio pre Roksan.
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Comunque ARCAM è perfetto per Klipsch, e resterebbe una buona soluzione.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.372
    Citazione Originariamente scritto da enrico1967
    Considera inoltre che i nuovi formati HDDVD e BR portereanno con se come minimo il DTS (al posto del DD) mentre nuovi Pre per sfruttare al massimo i nuovi formati non sono ancora disponibili. Questi , se mai dovessero uscire a breve, potrebbero rendere obsolete le macchine attuali (prendi con beneficio di inventario l'ultima affermazione che e' solo una mia idea)
    Che il DTS prenda il posto del DD onestamente ho qualche dubbio, quanto meno per qualche anno e' probabile che siano entrambi presenti oltre alle tracce in HD (DD+, TrueHD, DTS-HD etc etc), bisognerebbe anche capire quali sono le decodifiche minime previste sui nuovi supporti.
    Per quanto riguarda l'obsolescenza delle macchine attuali la soluzione e' quella di far fare il lavoro di decodifica dal lettore portando il segnale al pre/integrato tramite gli ingressi analogici... certo, chi ha gli ingressi 7.1 e' avvantaggiato ma chi ha 'solo' gli ingressi 5.1 non e' che per questo deve rinunciare all'audio in alta risoluzione.
    Se non fosse cosi' tutti dovrebbero cambiare il pre (nel caso di telai separati) o l'integrato, commercialmente parlando sarebbe poco probabile.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Che il DTS prenda il posto del DD onestamente ho qualche dubbio, quanto meno per qualche anno e' probabile che siano entrambi presenti oltre alle tracce in HD (DD+, TrueHD, DTS-HD etc etc), bisognerebbe anche capire quali sono le decodifiche minime previste sui nuovi supporti.
    Per quanto riguarda l'obsolescenza delle macchine attuali la soluzione e' quella di far fare il lavoro di decodifica dal lettore portando il segnale al pre/integrato tramite gli ingressi analogici... certo, chi ha gli ingressi 7.1 e' avvantaggiato ma chi ha 'solo' gli ingressi 5.1 non e' che per questo deve rinunciare all'audio in alta risoluzione.
    Se non fosse cosi' tutti dovrebbero cambiare il pre (nel caso di telai separati) o l'integrato, commercialmente parlando sarebbe poco probabile.
    Ciao

    Angelo
    Angelo grazie della precisazione.
    Leggendo sul forum americano del HDDVD avevo capito che il DTS e' sempre presente su uscita digitale. Per questo dicevo che DTS prende il posto di DD. Non voglio dire che DD non ce' piu' ma che al minimo hai anche DTS, che io personalmente preferisco sempre a DD. Per questo motivo mi aspetto che tutti quelli che hanno oggi un Pre/integrato daranno in pasto alla belva il DTS. Mi sbaglio?
    Per quanto riguarda invece l'uso delle uscite analogiche, quello che dici e' vero, pero' secondo me la sostanza rimane la stessa... Mi spiego meglio: io ho un Pre Roksan che vendono nuovo (credo) ad una cifra prossima ai 2500 Euro. Quello che ad oggi mi piace molto del mio pre e' la codifica dei segnali digitali DD e DTS. Io ritengo ( magari a torto! ) che faccia quel lavoro meglio di un integrato da 2-3000 Euro. Se in futuro usero' i segnali analogici provenienti dal lettore (HDVD per esempio), finisce che ho pagato 2500 euro per un pre che uso solo variare il volume mentre demando ad una macchina da 500 dollari il compito di decodificare il segnale da digitale ad analogico. Sarebbe naturale per me pensare di comperare un pre che faccia la codifica dei nuovi segnali digitali meglio del suddetto lettore di fascia bassa.
    Io personalmente non sono troppo interessato ad avere 7 casse, quindi considero le eventuali miglioririe nella direzione di 5 casse che suonino meglio.
    Grazie in anticipo se correggi qualche inesattezza.
    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •