|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Denon 3806 e setting per il sub
-
27-07-2006, 11:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Brindisi
- Messaggi
- 22
Denon 3806 e setting per il sub
Ciao a tutii,
sono da poco possessore del denon 3806 e per chi come me si ritrova
per la prima volta con un sistema di autosetup iniziano i primi dubbi.
Sul manuale fa riferimento che per una corretta calibrazione del sistema Audissey, e' necessario misurare almeno 6 punti, voi come fate?
O meglio dove posizionate il microfono? E' proprio necessario misurare punti differenti o basta il solo punto di ascolto?
Altro problema invece che non riesco ad uscirne fuori e' la scelta tra
LFE o LFE+MAIN.
Il sistema mi segnala tutti i diffusori come LARGE e mi propone tutti a 40hz mentre il sub lo setta a 80hz.
Sicuramente le 603 non riescono a scendere cosi' tanto figuriamoci il centrale e i surrond, quindi ho settatto il tutto in small.
Ora effettuando delle prove tra LFE e LEF+MAIN non noto grosse differenze, ma sui vecchi post si consigliava di impostare il sub su LFE
per non affaticare ulteriormente l'ampli.
Cosa mi consigliate, setto tutto su LARGE (o solo frontali e centrale ed i surrond su SMALL) e il sub su LFE+MAIN, oppure tutto su SMALL e il sub su LFE?
Grazie a tutti anticipatamente
RobyTelevisore Plasma LG 50PS3000* Lettore BD LG BD390 * Console X-Box 360 * Sintoampli Denon 3806 * Casse frontali B&W 603 s3, centrale B&W LCR 60 S3, posteriori B&W 601 s3 * Subwoofer B&W 600* Nokia 9701 * NAS D-Link DNS-320
-
27-07-2006, 15:28 #2
Io ti consiglio di lasciare le frontali su LARGE (se possible anche il centrale ma dipende dalle specifiche..), in questo modo noterai di certo un buon miglioramento nella musica in genere, poi il fatto di mixare il sub con i diffusori e' cosa in genere sconsigliata per il sovrapporsi di suoni sulle stesse frequenze e per il maggior carico di lavoro svolto dall'ampli.
io in un primo momento avevo settato il tutto su LFE+MAIN ma poi alla fine ho optato sul solo LFE.
La differenza si nota ma e' maggiore quella dei singoli diffusori impostati su LARGE O SMALL... quindi alla fine per i motivi appena citati la mia configurazione e' frontali+centrale su su LARGE e tutto il resto su SMALL, il SUB e' su LFE ma oltre che dai consigli di altri ci sono arrivato con il mio orecchio, ti consiglio di fare lo stesso, ciao!
PS: prova anche ad aumentare di un paio di punti i BASS & TREBLE, il suono cambia ulteriormente guadagnandone in corposita' e potenza..VPR: Sim2 Domino 18 - Telo: Adeo elegance - Tv: Pana Tx42g20 - Dvb-S: Sky Samsung - Ampli: A/V Onkyo TX_NR809 - Console: Sony Ps3 - Diffusori: Infinity (Frn) Beta C360 + (Cnt) Beta C250 + (Sur) Beta 10 + (Sur b.) Beta C250 + (Sub) Beta Sw12 - Rmc: Kameleon URC 8206
-
28-07-2006, 07:43 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Brindisi
- Messaggi
- 22
Ciao
Ho rifatto la calibrazione automatica in 6 punti distinti, e questa volta
i risultato sono migliorati.
Per quanto concerne i diffussori ho settato per il momento
tutto su SMALL e impostato il crossower a 60hz e il sub in
modalita' LFE e il crossower ad 80hz.
Tutto questo per i film, per la musica ho settato invece le
frontali in LARGE e il sub in LFE+MAIN in quanto in modalita'
stereo il sub non emette nessun suono.
Provo ad ascoltare per un po' in questa modalita' e poi cambio
impostazioni per avere un riferimento e poi scegliere.
Purtroppo, il mio vecchio ampli aveva solo 2 impostazioni qui mi ritrovo
una miriade di dati da confrontare e ascoltare.
Ciao a presto
RobyTelevisore Plasma LG 50PS3000* Lettore BD LG BD390 * Console X-Box 360 * Sintoampli Denon 3806 * Casse frontali B&W 603 s3, centrale B&W LCR 60 S3, posteriori B&W 601 s3 * Subwoofer B&W 600* Nokia 9701 * NAS D-Link DNS-320