Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345

    combinare pre stereo e integrato HT?


    è nota la soluzione che prevede il collegare un ampli stereo alle uscite pre di un integrato HT.
    Mi domando però... visto che mi pare di capire che:
    - il "carattere" musicale di un segnale è dato dal pre e non dal finale
    - esistono ampli integrati HT che hanno la funzione "bypass stereo"
    ...non è pensabile collegare il lettore CD ad un buon pre (solo pre!) musicale e poi le sue pre-out ad un ingresso dell'HT, e sfruttare i suoi finali?
    Ci sarebbero due controlli di volume, ok... ma così come con la comune soluzione di cui parlavo all'inizio!
    O sbaglio una (o entrambe) le premesse???

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da Ongii
    - esistono ampli integrati HT che hanno la funzione "bypass stereo"
    Non ho mai controllato nello specifico, ma non mi risulta.

    Citazione Originariamente scritto da Ongii
    ...non è pensabile collegare il lettore CD ad un buon pre (solo pre!) musicale e poi le sue pre-out ad un ingresso dell'HT, e sfruttare i suoi finali?
    Ci sarebbero due controlli di volume, ok... ma così come con la comune soluzione di cui parlavo all'inizio!
    O sbaglio una (o entrambe) le premesse???
    Diamo per scontato che lo stadio pre del due canali apporti migliorie, il tutto sarebbe vanificato dal pre HT e il miglioramento sonoro finale alla fine sarebbe minimo.
    Occorre tenere presente che il "sistema" suona come l'anello più debole.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Caro Ongii, capisco la tua voglia di smanettare sull'impianto, l'ho avuta anch'io questa terribile malattia. Smonta, rimonta, ed alla fine sono arrivato alla più ovvia delle conclusioni: separare gli impianti. Credimi, si rischia di fare solo un gran casino e si finisce con bruciare qualcosa.

    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Diamo per scontato che lo stadio pre del due canali apporti migliorie, il tutto sarebbe vanificato dal pre HT e il miglioramento sonoro finale alla fine sarebbe minimo.
    Occorre tenere presente che il "sistema" suona come l'anello più debole.
    Troppo giusto, conviene seguire quest'ottimo suggerimento di Puka.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345

    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Smonta, rimonta, ed alla fine sono arrivato alla più ovvia delle conclusioni: separare gli impianti.
    Caro kaljeppo!
    Separare completamente gli impianti significa avere due coppie di casse frontali, oppure usare gli switch...

    @Puka
    Ma la stessa considerazione ("il tutto sarebbe vanificato dal pre HT e il miglioramento sonoro finale alla fine sarebbe minimo") vale anche se inverto l'ordine? Ovvero l'ampli stereo collegato alle pre-out dell'ampli HT?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •