Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 59
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Secondo me Yamaha ha così tante competenze in campo audio che può insegnare a tutti gli altri come si tratta un segnale, soprattutto se di tipo digitale. Così come b&w lo può fare nel campo dei diffusori. O Sony in campo video.
    Poi i prodotti commerciali seguono delle regole che vanno oltre i concetti tecnici ma in linea generale c'è da fidarsi di chi sa come si fa.
    Yamaha, ad es., non si metterà a fare amplificatori esoterici solo perchè ai suoi bilanci sarebbero solo un intralcio per quanto poco contano. E poi è anche una questione di immagine: la Fiat non può fare le Ferrari non perchè non le sa fare (è sua ) ma perchè un'auto esclusiva vuole un marchio esclusivo.
    Poi c'è b&w che è saputa scendere nella fascia inferiore ma è riuscita a mantenere intatta la propria esclusività nelle fasce alte. E' stata una scelta ponderata e senz'altro ha dovuto lavorare molto per non far perdere il fascino al suo nome.
    Tendenzialmete è più facile scendere che salire.

    Questo post non vuole mettere in cattiva luce Denon ma solo essere uno spunto di riflessione.

    Ciao.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Secondo me Yamaha ha così tante competenze in campo audio che può insegnare a tutti gli altri come si tratta un segnale, soprattutto se di tipo digitale. Così come b&w lo può fare nel campo dei diffusori. O Sony in campo video.
    Poi i prodotti commerciali seguono delle regole che vanno oltre i concetti tecnici ma in linea generale c'è da fidarsi di chi sa come si fa.
    Yamaha, ad es., non si metterà a fare amplificatori esoterici solo perchè ai suoi bilanci sarebbero solo un intralcio per quanto poco contano. E poi è anche una questione di immagine: la Fiat non può fare le Ferrari non perchè non le sa fare (è sua ) ma perchè un'auto esclusiva vuole un marchio esclusivo.
    Poi c'è b&w che è saputa scendere nella fascia inferiore ma è riuscita a mantenere intatta la propria esclusività nelle fasce alte. E' stata una scelta ponderata e senz'altro ha dovuto lavorare molto per non far perdere il fascino al suo nome.
    Tendenzialmete è più facile scendere che salire.

    Questo post non vuole mettere in cattiva luce Denon ma solo essere uno spunto di riflessione.

    Ciao.
    A me interessa poco delle possibilità che hanno Yamaha e B&W, a me interessa come suonano i loro prodotti. Tutti e due negli ultimi 10 anni sono calati come livello qualitativo e non di poco... Ormai campano solo con la pubblicità che si sa che è l'anima del mercato ma non della qualità. Tutti e due questi marchi non lavorano più sulla qualità ma sulla quantità, a me questo genere di politica non piace. B&W adesso è troppo sopravvalutata, ci sono tanti marchi che sono rimasti sulla politica della qualità che non sono neanche da paragonare... Vedi Dynaudio, Pro AC,Martin Logan,Ruark, Snell,Thiel per citarne qualcuno.. Denon almeno sul digitale si difende anche se è una marca che mi piace come quasi tutte le giapponesi. La qualità e i numeri difficilmente vanno di pari passo. Parlo in senso assoluto ovviamente...

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non è una questione di possibilità quanto una questione di competenza.
    Con questo non dico che le altre marche da te citate non suonino bene (e credo che di capisse dal mio post, vedi esempio Ferrari). Questo vale anche per B&W. Giusto per farti capire quanto la scelta da parte mia di B&W e Yamaha sia basata sulle mie sensazioni pensa che a casa non ho una sola rivista specializzata in campo audio e mi sono avvicinato a questo forum dopo aver ordinato il tutto.
    Ma il fatto che Yamaha, come B&W, come JBL, come Sony siano considerati come riferimento nelle produzioni vorrà pure dire qualcosa o i professionisti sono tutti rinco...?
    Io penso che la qualità ed i numeri invece vadano di pari passo tranne piacevoli eccezioni.

    Ciao.

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Non è una questione di possibilità quanto una questione di competenza.
    Con questo non dico che le altre marche da te citate non suonino bene (e credo che di capisse dal mio post, vedi esempio Ferrari). Questo vale anche per B&W. Giusto per farti capire quanto la scelta da parte mia di B&W e Yamaha sia basata sulle mie sensazioni pensa che a casa non ho una sola rivista specializzata in campo audio e mi sono avvicinato a questo forum dopo aver ordinato il tutto.
    Ma il fatto che Yamaha, come B&W, come JBL, come Sony siano considerati come riferimento nelle produzioni vorrà pure dire qualcosa o i professionisti sono tutti rinco...?
    Io penso che la qualità ed i numeri invece vadano di pari passo tranne piacevoli eccezioni.

    Ciao.
    Come ho gia detto prima l'importante è essere contenti di quello che si ha... Tu sei contento delle tue cose e questo è quello che conta.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Come ho gia detto prima l'importante è essere contenti di quello che si ha... Tu sei contento delle tue cose e questo è quello che conta.
    Su questo di quoto ma fa un po' a cazzotti con
    ci sono tanti marchi che sono rimasti sulla politica della qualità che non sono neanche da paragonare
    Il concetto di qualità per me è meno soggettivo dell'essere contenti di quello che si ha e per me l'esclusività spesso non è sinonimo di qualità.
    Del resto c'è qualcuno che osa pensare che a parità di prezzo un prodotto fatto in quantità ridotta possa avere una qualità superiore?

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 13-07-2006 alle 09:47

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    io non ho parlato di commenti ma di misure audio, di tabelle.


    Citazione Originariamente scritto da *****
    .. come Fede e Berlusconi in sostanza..
    qua invece delinei perfettamente la tua persona.

    grazie del contributo politico, se ne sentiva la mancanza.

    vuoi qualcheparagone dall' altra parte?

    fortuna che a sx risiede la verità assoluta anche in campo audiovideo per insegnare a noi poveri ignoranti.
    Tu lo sai che AudioGamma e DVHT come Audio Review sono dello stesso gruppo??? Ti sei mai chiesto il perchè ogni mese su queste due riviste ci sono almeno due prove che sono di prodotti AUDIOGAMMA?

    che ci sia un favore non porta necessariamente a falsità.

    del resto il ns emidio ci ha lavorato per anni.

    gli articoli delle riviste vanno seguiti sempre dalla prova sul campo che rafforzerà o meno le convinzioni acquisite.

    in ultimo e in o.t. aiutiamo i tantissimi comici che da qualche mese non lavorano più in tv o altrove.

    segnagliamo i vari thread di AVP (audiovideopolitica) per fornire nuovi spunti.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Su questo di quoto ma fa un po' a cazzotti con

    Il concetto di qualità per me è meno soggettivo dell'essere contenti di quello che si ha e per me l'esclusività spesso non è sinonimo di qualità.
    Del resto c'è qualcuno che osa pensare che a parità di prezzo un prodotto fatto in quantità ridotta possa avere una qualità superiore?

    Ciao.
    Rimani pure convinto delle tue idee per me un prodotto fatto a livello quasi artigianale nove volte su dieci va meglio di un prodotto fatto su larga scala. Mi sbaglierò...

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da lebaron
    io non ho parlato di commenti ma di misure audio, di tabelle.




    qua invece delinei perfettamente la tua persona.

    grazie del contributo politico, se ne sentiva la mancanza.

    vuoi qualcheparagone dall' altra parte?

    fortuna che a sx risiede la verità assoluta anche in campo audiovideo per insegnare a noi poveri ignoranti.
    Tu lo sai che AudioGamma e DVHT come Audio Review sono dello stesso gruppo??? Ti sei mai chiesto il perchè ogni mese su queste due riviste ci sono almeno due prove che sono di prodotti AUDIOGAMMA?

    che ci sia un favore non porta necessariamente a falsità.

    del resto il ns emidio ci ha lavorato per anni.

    gli articoli delle riviste vanno seguiti sempre dalla prova sul campo che rafforzerà o meno le convinzioni acquisite.

    in ultimo e in o.t. aiutiamo i tantissimi comici che da qualche mese non lavorano più in tv o altrove.

    segnagliamo i vari thread di AVP (audiovideopolitica) per fornire nuovi spunti.
    Questi due giornali li compro tutti i mesi ma sui prodotti audiogamma i giudizi sono sempre lievitati. I favori non portano necessariamente a falsità ma possono alterare i giudizi che in alcuni casi mi sono sembrati spudorati. Comunque non sono di sinistra e Fede fa ridere forse bisognerebbe aiutare lui... Scusami se ti ho toccato nel vivo...

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Rimani pure convinto delle tue idee per me un prodotto fatto a livello quasi artigianale nove volte su dieci va meglio di un prodotto fatto su larga scala. Mi sbaglierò...
    Ti sbagli.
    A parità di costo un prodotto industriale è 9 volte su 10 migliore di uno artigianale (questo dove c'è un po' di tecnologia sotto, e non la pasta fatta in casa da mammà ).
    Tu non immagini quanto studio/soldi c'è sotto un prodotto industriale anche all'apparenza semplice e non immagini quanto si può risparmiare sui grandi numeri. Uno studio, e quindi non parliamo dei componenti ma solo della progettazione, da 10.000.000 di euro su 100.000 pezzi (già tanti per una produzione quasi artigianale) ha un incidenza di 100 euro a pezzo, su 1.000.000 di pezzi ce l'ha per 10 euro, secondo te a parità di prezzo quale sarà l'amplificatore fatto meglio?
    Ti faccio l'esempio dei cuscinetti, prodotto di larghissimo uso, che usiamo in azienda per le porte scorrevoli: 100.000 cuscinetti/giorni li paghiamo 0,02 euro l'uno, durante la pre-produzione del nostro meccanismo ci servivano 100 cuscinetti/giorno e li pagavamo 0,18 euro l'uno (quasi 10 volte in più) ed è ancora un prezzo di favore perchè quell'azienda sapeva che la salita produttiva ci portava a 100.000 cuscinetti/giorno.
    A questo aggiungi il know-how che l'azienda ha perchè opera in tanti campi dello stesso settore e capisci quanto un'industria possa risparmiare rispetto ad un quasi bottega.

    Quindi non stiamo parlando di sensazioni soggettive ma di esempi pratici e quindi oggettivi.

    Ciao.

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Ti sbagli.
    A parità di costo un prodotto industriale è 9 volte su 10 migliore di uno artigianale (questo dove c'è un po' di tecnologia sotto, e non la pasta fatta in casa da mammà ).
    Tu non immagini quanto studio/soldi c'è sotto un prodotto industriale anche all'apparenza semplice e non immagini quanto si può risparmiare sui grandi numeri. Uno studio, e quindi non parliamo dei componenti ma solo della progettazione, da 10.000.000 di euro su 100.000 pezzi (già tanti per una produzione quasi artigianale) ha un incidenza di 100 euro a pezzo, su 1.000.000 di pezzi ce l'ha per 10 euro, secondo te a parità di prezzo quale sarà l'amplificatore fatto meglio?
    Ti faccio l'esempio dei cuscinetti, prodotto di larghissimo uso, che usiamo in azienda per le porte scorrevoli: 100.000 cuscinetti/giorni li paghiamo 0,02 euro l'uno, durante la pre-produzione del nostro meccanismo ci servivano 100 cuscinetti/giorno e li pagavamo 0,18 euro l'uno (quasi 10 volte in più) ed è ancora un prezzo di favore perchè quell'azienda sapeva che la salita produttiva ci portava a 100.000 cuscinetti/giorno.
    A questo aggiungi il know-how che l'azienda ha perchè opera in tanti campi dello stesso settore e capisci quanto un'industria possa risparmiare rispetto ad un quasi bottega.

    Quindi non stiamo parlando di sensazioni soggettive ma di esempi pratici e quindi oggettivi.

    Ciao.
    Non ho MAI parlato di parità di prezzo ho solo parlato di qualità assoluta... Come hai detto tu i grandi marchi fanno troppi calcoli di costi per scegliere i componenti migliori, per loro l'unica cosa è il guadagno e vendere numeri. I piccoli artigiani come le piccole ditte devono lavorare sulla qualità del prodotto non sulla quantità è quindi logico che siano costretti ad usare materiali e componentistica migliore per avere una loro fetta di mercato. Ripeto non parlo a parità di prezzo. Poi non ci tengo a proseguire su questo discorso perchè non ha nessuna relazione con il titolo del 3d. Tu sei contento dei tuoi prodotti e io sono contento dei miei... PUNTO.

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    siano costretti ad usare materiali e componentistica migliore per avere una loro fetta di mercato
    E' vero siamo OT e quindi mi fermo solo con questo appunto: le case artigianali non possono pemettersi materiali e componentistica migliore. A titolo di esempio quei famosi cuscinetti potevano avere anche un trattamento superificiale che in laboratorio ne aumentava la resistenza all'usaura di quasi 40 volte ma solo se ordinati in quantità superiori ai 10.000 al giorno.
    Considera anche che le case artigianali hanno anche margini più alti.
    Il prezzo poi non può essere tenuto fuori discorso. Una casa artigianale che ti vende un amplificatore+pre a 10.000 euro non può darti la qualità di un'industria che te lo vende a 3.000 (so già che il 90% non è daccordo con me ma so anche quanto le "illusioni" ci fregano). Non solo ma con i 7000 euro di fai un lavoretto "fisico" a casa che ti permette di ascoltare musica veramente ad alti livelli. Ma è meglio comprare un cavo da 100 euro/m che chiamare i muratori (corrispettivo di comprare la Ferrari per andare a fare la spesa).
    Non ho MAI parlato di parità di prezzo
    Come fai a confrontare i prodotti tralasciando il prezzo? Il prezzo viene prima di tutto.

    Non si tratta di essere contenti ma di essere razionali. Poi io sono contento di mia moglie anche se la moglie del mio amico è una topolona pazzesca.....ma questo è un'altra cosa

    PUNTO
    Mi sa tanto di atto di fede, perchè quando non si argomenta facilmente non c'è materiale per farlo e quindi la propria convinzione diventa fede.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 13-07-2006 alle 13:07

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    E' vero siamo OT e quindi mi fermo solo con questo appunto: le case artigianali non possono pemettersi materiali e componentistica migliore. A titolo di esempio quei famosi cuscinetti potevano avere anche un trattamento superificiale che in laboratorio ne aumentava la resistenza all'usaura di quasi 40 volte ma solo se ordinati in quantità superiori ai 10.000 al giorno.
    Considera anche che le case artigianali hanno anche margini più alti.
    Il prezzo poi non può essere tenuto fuori discorso. Una casa artigianale che ti vende un amplificatore+pre a 10.000 euro non può darti la qualità di un'industria che te lo vende a 3.000 (so già che il 90% non è daccordo con me ma so anche quanto le "illusioni" ci fregano). Non solo ma con i 7000 euro di fai un lavoretto "fisico" a casa che ti permette di ascoltare musica veramente ad alti livelli. Ma è meglio comprare un cavo da 100 euro/m che chiamare i muratori (corrispettivo di comprare la Ferrari per andare a fare la spesa).

    Come fai a confrontare i prodotti tralasciando il prezzo? Il prezzo viene prima di tutto.

    Non si tratta di essere contenti ma di essere razionali. Poi io sono contento di mia moglie anche se la moglie del mio amico è una topolona pazzesca.....ma questo è un'altra cosa


    Mi sa tanto di atto di fede, perchè quando non si argomenta facilmente non c'è materiale per farlo e quindi la propria convinzione diventa fede.

    Ciao.
    Hai ragione tu su tutti i fronti... Sono un pirla!

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Hai ragione tu su tutti i fronti... Sono un pirla!
    Non ho mai detto, nè, te lo giuro, pensato nemmeno lontanamente una cosa del genere però avvalori la mia tesi che non ci sono argomenti e quindi si va sull'atto di fede. Dimmi perchè hai comprato un velodyne addirittura spendendo anche tanto!

    Ciao.

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Non ho mai detto, nè, te lo giuro, pensato nemmeno lontanamente una cosa del genere però avvalori la mia tesi che non ci sono argomenti e quindi si va sull'atto di fede. Dimmi perchè hai comprato un velodyne addirittura spendendo anche tanto!

    Ciao.
    Scusami ma non capisco la domanda??? L'ho comprato perchè secondo me è uno dei migliori se non il migliore sub disponibile sul mercato. Dove vuoi arrivare?

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    E perchè non hai preso uno artigianale?

    Ciao.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •