|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: nad t743...mi devo pentire ?
-
22-06-2006, 21:26 #1
nad t743...mi devo pentire ?
Qualche tempo fa ho postato a lungo per scegliere dei diffusori da scaffale che fossero performanti e al tempo stesso ricevessero il consenso della mia signora...alla fine ho deciso per una coppia di Kef iQ3 alle quali ho abbinato il centrale iQ2 e l'ottimo Velodyne Cht12R che ho già avuto modo di ascoltare...infine ho ordinato l'almpli...la scelta è andata sull' entry level della Nad il T743, che mi deve ancora arrivare insieme ai diffusori...solo dopo ho letto delle recensioni non troppo entusiasmanti su detto sintomplificatore e quasi quasi mi sento pentito in quanto per la stessa cifra avevo diverse opzioni da valutare (Marantz, Denon ecc.)...mi piacerebbe molto avere un vs. parere in quanto potrei essere ancora in tempo per cambiare...ah! dimenticavo, l'uso che ne devo fare è 60 musica 40 cinema ed ho solo un lettore dvd da collegare.
Grazie a tutti.
-
22-06-2006, 22:48 #2
Ecco quel che a volte porta internet di male... dubbi su qualcosa che già per natura é personale. Una scelta. Tranquillizzati, avessi mai trovato qualcuno d'accordo con me!! Hai tutto il tempo di provarlo, se non ti soddisferà vorrà dire che lo cambierai. A volte é solo una questione di esigenze e di gusti.
-
22-06-2006, 22:49 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Ma l'hai sentito prima di acquistarlo?
Ordinare un ampli sulla base dei consigli altrui, è sempre un salto nel buio; pensare di cambiarlo sulla base di altri consigli, poi.....
Ogni apparecchio (e relativa impostazione del suono) avrà sempre tanti estimatori ed altrettanti detrattori ed anche se qualcuno parla di queste cose in termini assoluti, alla fin fine è sempre una questione di gusto personale.
Considerando che non hai idea di come si sente il nad e che non conosci nemmeno l'apparecchio con cui lo sostituiresti, tanto vale restare con quello che hai ordinato e sperare
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
26-06-2006, 15:52 #4
Grazie delle risposte che mi hanno parzialmente confortato...anche se vorrei aggiungere che naturalmente ogni parere è puramente personale ma un valore assoluto su di un prodotto lo si può comunque dare, altrimenti non vedo come tutte le riviste di settore potrebbero continuare a vendere !!
Io non ho la possibilità di ascoltare preventivamente e quindi mi devo affidare ai dati di fatto (leggi misure) ed ai giudizi degli altri...
-
26-06-2006, 19:34 #5
Se l'uso è così smaccatamente Hi-Fi a dispetto dell'Home Cinema, avrei acquistato un ampli più modesto, magari un marantz 5600, piuttosto che Harman Kardon di pari prezzo (siamo sui 650 euro) e ci avrei affiancato un piccolo ampli stereo, come dico nel mio sito.
Avresti ottenuto molto di più in stereofonia, e sicuramente non di meno in ambito multicanale...Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
26-06-2006, 21:11 #6
Comunque anche il piccolino di NAD resta un buon ampli. Certo dovendo scegliere un ampli musicale (non comprendendo la soluzione con un ampli stereo a parte) su quella cifra non gli preferirei mai Denon o HK.
Sono tornato bambino.
-
28-06-2006, 07:52 #7
Originariamente scritto da nemo30
Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
28-06-2006, 20:53 #8
Originariamente scritto da the_magus
su una di queste, non so quanti mai anni fa (l'ho buttata via da poco mannaggia), dichiaravano che i CD erano destinati ad autodistruggersi... ed è meglio che faccia silenzio sul nome di tale testata... e poi secondo te gli inserzionisti che ci stanno a fare??
-
08-02-2008, 11:31 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 596
Ma alla fine ti è arrivato? Se si come ti sembra......ti piace?
-
27-02-2008, 22:12 #10
mi sono appena accorto che dopo un anno e mezzo è stato "riaperto" questo mio vecchio 3d...certo che di tempo ne è passato, mi ero appena lanciato alla "scoperta" dell' hi-fi e rileggendo il post mi viene quasi da sorridere...
Comunque per risponderti caro sbrix: si, mi è arrivato e devo dire che sono rimasto tutto sommato soddisfatto, considerando le mie esigenze di allora direi anzi che la scelta era + che azzeccata in quanto il meglio di se lo da sicuramente con la musica e anche in stereo se la cava bene, anzi più che bene, buon dettaglio, scena forse non troppo estesa (colpa anche della posizione dei diffusori probabilmente) ma buona ricostruzione.
Forse avrei preferito qualche watt in + in multicanalità ma non mi lamento (abito in condominio).
Per riprendere tutta la discussione devo dire che ho comunque acquistato un ampli stereo (che utilizzo in un altro ambiente) e il consiglio che darei adesso al magus che ero allora è quello che poi mi dettero anche altri utenti e cioè acquistare un sintoampli ht con meno pretese audio ed un integrato stereo per la musica...certo allora non sapevo che sarei riuscito a ricavare un' ulteriore saletta di ascolto
Quindi anche a te consiglio l'ottimo Nad se hai un solo ambiente e prediligi la musica ai film...altrimenti la soluzione sinto ht + stereo è sicuramente da preferire